Novità

Alzheimer

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Alzheimer: ecco la dieta per prevenirlo, ma attenzione al rame[/h]
  • Scritto da Francesca Biagioli

alzheimer.jpg


Ormai diverse ricerche scientifiche hanno evidenziato come un’alimentazione corretta possa essere d’aiuto nel prevenire anche una malattia degenerativa tanto diffusa e temuta come l’Alzheimer. Secondo gli ultimi dati, tra l’altro, ad incentivare la comparsa di questa patologia sarebbe uno squilibrio nel metabolismo del rame, metallo che si trova in alcuni cibi.



Di questi argomenti si è discusso in un incontro tenuto a Roma dagli esperti nel campo dell’ospedale Fatebenefratelli all’Isola Tiberina e dall’Istituto di Neurologia del Policlinico Agostino Gemelli. Da quello che è emerso, come riportava già uno studio condotto dal Rush University Medical Center di Chicago, una dieta ad alto contenuto di rame, grassi saturi e trans-insaturi fa aumentare il declino cognitivo e l’invecchiamento maggiorandolo di ben 19 anni.

Sul ruolo del rame come fattore di rischio per l’Alzheimer ha parlato Rosanna Squitti, del Fatebenefratelli: “Il rame non-ceruloplasminico (detto anche “libero” o “tossico”), che nasce da un alterato metabolismo del rame e che il nostro organismo non riesce ad eliminare, in alcune persone predisposte, è un fattore di rischio modificabile per la malattia di Alzheimer. Pertanto, una volta accertata la presenza di livelli elevati di questo metallo nel sangue, attraverso un test brevettato (C4D), ora disponibile, è possibile intervenire con una dieta specifica”.

Cosa esclude e cosa comprende questa dieta? Da evitare tutti gli alimenti che contengono livelli alti di rame, ad esempio fegato, frutti di mare e cozze, ma anche cibi ricchi di grassi saturi (ad esempio la carne rossa) privilegiando invece una dieta a base vegetale ricca di frutta e verdura. Importante assumere ogni giorno una buona dose di vitamina E, presente nei vegetali a foglia verde ma anche nei semi, e di vitamina B12. Nel caso si assumano poi integratori di vitamine e/o sali minerali è molto importante accertarsi che non contengano rame o ferro.

Il consiglio degli esperti è comunque quello di farsi seguire da un medico che saprà indicare l'alimentazione corretta per ogni situazione specifica. Non bisogna infine dimenticare che è importante praticare una moderata ma regolare attività fisica, come ha sottolineato la dottoressa Squitti, sono necessarie almeno due ore di sport a settimana.

Francesca Biagioli
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 04 settembre 2025
    Bari
    42
    63
    35
    10
    87
    Cagliari
    54
    70
    14
    21
    23
    Firenze
    37
    40
    58
    64
    28
    Genova
    09
    69
    63
    36
    64
    Milano
    79
    57
    10
    85
    88
    Napoli
    53
    54
    50
    13
    62
    Palermo
    73
    36
    86
    31
    32
    Roma
    57
    24
    13
    85
    78
    Torino
    24
    02
    77
    81
    13
    Venezia
    72
    86
    51
    50
    25
    Nazionale
    72
    62
    29
    09
    81
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    17
    10
    01
    28
    05
Indietro
Alto