Novità

ambo di fabarri

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sai cosa sono i quadrati ciclometrici su ruota?
dall'ultima estrazione abbiamo il quadrato 73 34 3 14 su Palermo....
Allora lo mettiamo in un ipotetico quadrato partendo dal numero piu' alto 73 3 ed in senso antiorario mettiamo i numeri in
34 14
ordine decrescente,ci sei?
Ora facciamo le somme in verticale 73+34=17(con il fuori 90)poi 14+3=17
abbiamo quindi i numeri 17 e 17 che andremo prima a sommare e poi a sottrarre tra loro,quindi 17+17=34 17-17=0
Adesso facciamo gli stessi passaggi con i numeri del quadrato disposti in diagonale quindi 73+14=87 e 34+3=37,secondo passaggio come prima sommare e sottrarre tra loro quindi 87+37=34 87-37=50.....
Come notiamo il numero 34 e' presente in entrambe le operazioni ed e' proprio la distanza da cercare nel quadro estrazionale...
somma 34 presente su Torino con l'ambo 68 e 56 che giocheremo come ambate ed ambo secco su Palermo,per abbinamenti troveremo i numeri che sommati alle ambate abbiano come somma il numero 50(ricordi tra le sottrazioni fatte sopra,avevamo lo 0 e il 50)quindi per ambo giochiamo 68 72/ 56 84 sempre su Palermo....PER qualsiasi chiarimento potro' rispondere tra qualche giorno,comunque penso di essere stato abbastanza chiaro,ciao

Stappey
 
quote:Originally posted by ciclomey

Sai cosa sono i quadrati ciclometrici su ruota?
dall'ultima estrazione abbiamo il quadrato 73 34 3 14 su Palermo....
Allora lo mettiamo in un ipotetico quadrato partendo dal numero piu' alto 73 3 ed in senso antiorario mettiamo i numeri in
34 14
ordine decrescente,ci sei?
Ora facciamo le somme in verticale 73+34=17(con il fuori 90)poi 14+3=17
abbiamo quindi i numeri 17 e 17 che andremo prima a sommare e poi a sottrarre tra loro,quindi 17+17=34 17-17=0
Adesso facciamo gli stessi passaggi con i numeri del quadrato disposti in diagonale quindi 73+14=87 e 34+3=37,secondo passaggio come prima sommare e sottrarre tra loro quindi 87+37=34 87-37=50.....
Come notiamo il numero 34 e' presente in entrambe le operazioni ed e' proprio la distanza da cercare nel quadro estrazionale...
somma 34 presente su Torino con l'ambo 68 e 56 che giocheremo come ambate ed ambo secco su Palermo,per abbinamenti troveremo i numeri che sommati alle ambate abbiano come somma il numero 50(ricordi tra le sottrazioni fatte sopra,avevamo lo 0 e il 50)quindi per ambo giochiamo 68 72/ 56 84 sempre su Palermo....PER qualsiasi chiarimento potro' rispondere tra qualche giorno,comunque penso di essere stato abbastanza chiaro,ciao

Stappey
il quadrato non si vede bene e' questo: 73 3 in alto e 34 14 in basso,scusate ma non sono ancora bravo a postare


Stappey
 
PER DEBO63 SCUSA SE MI INTROMETTO MA TROVO MOLTO INTERESSANTE QUESTO METODO IO HO CAPITO TUTTO IL PROCEDIMENTO MA NON CAPISCO COME FAI A TROVARE IL QUADRATO CICLOMETRICO es: PALERMO 73 14 3 34 COSA HANNO IN COMUNE? PER DEFINIRLI QUADRATO CICLOM. TI SAREI GRATA SE MI PUOI SPIGARE CIAO[:p]
 
Ciao; visitando i vari siti ho trovato questa spiegazione.

Il quadrato è una figura geometrica costituita da 4 lati uguali , e dai tempi antichi gli studiosi hanno cercato di iscrivere il quadrato in una circonferenza, rendendo , così, realizzabile la cosiddetta “ Quadratura del cerchio”. Questa operazione nemmeno ciclometricamente appare possibile, poiché, essendo il cerchio costituito da 90 punti ed essendo 90/4=22.5, dovremmo avere lati lunghi 22.5 punti. Si chiama invece "quadrato ciclometrico" un'altra figura, un particolare tipo di trapezio isoscele, che a differenza del triangolo isoscele che la geometria ci ha fatto conoscere avente due lati eguali, esso avrà 3 lati uguali .


Per esempio la costruzione del quadrato ciclometrico parte dalla rilevazione nel quadro estrazionale di due ambi , su ruote diverse , i cui numeri ordinati in maniera crescente abbiano tre distanze uguali ed una diseguale. Le tre distanze eguali rappresentano i tre lati del quadrato che abbiano la stessa lunghezza, mentre il lato diseguale è l’elemento di completamento del quadrato stesso. Nella figura vengono evidenziati due ambi e cioè 05-16 e 27.38. Potete notare che da 5 a 16 la distanza è 11, da 16 a 27 la distanza è 11, da 27 a 38 la distanza è 11 e da 38 a 5 la distanza è 33.



Sono presenti tre lati, o distanze uguali ed una diseguale, e quindi abbiamo ottenuto il nostro quadrato ciclometrico.Se esponiamo questi ambi sottoforma di quadrato , avremo le seguenti risultanze:

5 16 somma orizzontale = 21

27 38 somma orizzontale = 43

32 54 somme verticali

43 42 somme diagonali

Da questo esempio si capisce che il quadrato

Ciclometrico presenta 3 distanze uguali ed due

somme eguali.

:D:D:D
 
CIAO, IL METODO E' CHIARO, MA VOLEVO CHIEDERE, SE NEL QUADRO ESTRAZIONALE SI RILEVANO PIU' AMBI CON LO STESSO RISULTATO DELLA SOMMA DA RICERCARE, QUALE BISOGNA PRENDERE? E POI VOLEVO CHIEDERE..QUESTO E' IL FAMOSO AMBO RELATIV0 ? VI RINGRAZIO E CIAO:)

pomidio
 
Xcappellone:hai indovinato,questo e' il famoso ambo relativo di Fabarri,uno dei suoi tanti metodi,per quanto riguarda la tua domanda se trovi piu' somme presenti nel quadro estrazionale sono due le cose,o azzardi giocando piu' ambi o lasci perdere,poi se nell'estrazione non e' presente nessuna somma a te utile,la puoi cercare o nell'estrazione successiva a quella di calcolo o a quella precedente....ciao

Stappey
 
X CICLOMEY.....TI MERITI N MONUMENTO...NON SAI DA QUANTI ANNI STAVO CERCANDO QUESTO METODO; I METODI PIU' IMPORTANTI NON VENGONO MAI PUBBLICATI NEI GIORNALI DI LOTTO ...GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!![:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p]

pomidio
 
X Dalila:Le previsioni ciclometriche e non,in genere vanno seguite per 6 colpi,a volte succede che escono un po' in ritardo ma superato il 6 colpo perdono affidabilita',una previsione buona inizia a tirare fuori i numeri o meglio ancora a dare esiti positivi gia' dai primi colpi,quindi decidi tu quanto investire su una previsione.......e mi raccomando tieni d'occhio sempre l'esito su tutte....(ti parlo per esperienza personale)ciao

Stappey
 
per Ciclomey:volevo chiederti una cosa, nell'esempio fatto sopra, hai preso l'ambo somma 34 di Torino, come mai non hai preso sempre l'ambo somma 34 di MIlano ( 6-28).
Grazie per la risposta
 
Hai ragione Debo, mi era sfuggito....
infatti si dovevano aggiungere anche gli ambi 6 28/6 44/28 22......
Per fortuna non ci sono danni......P.S:Comunque il mio era un'esempio per illustrare la tecnica,chi vuole la puo' seguire per intero....(sempre a proprio rischio e pericolo,ripeto il lotto e'un gioco e si puo' essere bravissimi nel fare pronostici Puoi essere anche Arrigoni in persona ma il banco vince sempre se non si ha un po' di se..re)

Stappey
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 10 maggio 2025
    Bari
    13
    59
    06
    79
    87
    Cagliari
    72
    15
    60
    08
    41
    Firenze
    33
    12
    20
    40
    43
    Genova
    46
    01
    70
    16
    19
    Milano
    69
    55
    02
    44
    20
    Napoli
    33
    10
    38
    87
    72
    Palermo
    79
    55
    11
    62
    10
    Roma
    43
    29
    79
    05
    31
    Torino
    25
    26
    61
    75
    63
    Venezia
    47
    33
    64
    31
    20
    Nazionale
    56
    46
    38
    41
    74
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    43
    28
    34
    03
    20

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto