Novità

AMBO SECCO!!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
vi porto ad esempio, uno dei molteplici modi (metodi), di rilevamento di previsioni per la sola sorte dell’ambo secco su due ruote prefissate e su Tutte.

Da questo procedimento, dovranno essere escluse le ruote Nazionale e Roma, laddove si incrociasse tra le stesse, una condizione di gioco e a priori, la ruota Nazionale, viene esclusa totalmente.

Si dovranno rilevare nel quadro estrazionale, due ambi sortiti in maniera unita e posizione isotopa con la stessa distanza ciclometrica.
Rilevata tale condizione, si procederà come segue:

1) si rilevi la somma comune dei due ambi rintracciati e otteniamo “A”.
2) alla somma comune “A”, si sommi la differenza (X) e si ottiene “B”.
3) dalla somma comune “A”, si rilevi la distanza ciclometria da “X” e si ottiene
“C”( ambata)
4) ora, si fa la somma e la differerenza tra “B” e “C” e si ottiene “D” ed “E”.
5) previsione completa per due ruote e Tutte: C-B; C-D; C-E.

Non è giocabile la previsione se nell’estrazione di calcolo, fosse presente uno dei tre ambi secchi su qualsiasi ruota.

ESEMPIO PRATICO:

nell’estrazione del 26.01.2006, tra le ruote di Genova e Palermo, venivano estratti due ambi uniti ed isotopi di distanza 38 e nel dettaglio, su Genova 8-46 e su Palermo 5-43.

Rileviamo la somma comune dei due ambi:

46+5= 51 “A”
43+8= 51 “A”

51+38= 89 “B”
51-38= 13 “C” (ambata)

89+13= 12 “D”
89-13= 76 “E”

il pronostico: Genova Palermo Tutte, ambi secchi: 13-89; 13-12; 13-76.

Esito: 3°colpo Genova e Tutte, ambo secco 13-12.

24.05.2007; NAPOLI VENEZIA dist.10: al 10° colpo su Napoli e tutte, ambo secco 38-6.
“ “; FIRENZE ROMA dist. 10: al 7° colpo Bari ambo secco 41-10.

26.05.2007, MILANO ROMA dist. 42: al 7° colpo ambo secco 6-84 su Torinoe all’8° colpo ambo secco 6-78 su Genova.

“ “; BARI PALERMO dist.12: all’11° colpo ambo secco su Firenze, 40-64.
29.05.2007; NAPOLI PALERMO dist.42: al 6° su Torino 25-84, al 7° su Venezia 25-34 ed all’8° colpo su Firenze ambo secco 25-84.


Clexidra
 
Vedi se ho capito..... questa sera su


MI .....6 - 58 .....


TO......83 - 31 .....

ambi isotopi distanza 52 :

31+58 = 89 A
83+ 6 = 89 A

89+52 = 51 B

89-52 = 37 C AMBATA

51+37 = 88 D
51-37 = 14 E

AMBI : 37*51 / 37*14 / 37*88


grazie se vorrai rispondermi[:I]:)
Abitte
___________________

«Faber quisque fortunae suae»
 
Salve Clexidra,

chiedo alcune precisazioni in merito ai calcoli da eseguire
e prendo in prestito l'esempio da te fatto:

estrazione del 26.01.2006


Genova 45 21 85 08 46
Palermo 59 07 17 05 43

ambi uniti e con la stessa distanza ciclometrica (38)
poi si deve fare la somma, però qui sorte il dubbio
perchè...

se andiamo a sommare in orizzontale avremo

8+46 = 54
5+43 = 48

mentre in verticale

8+
5= 13

46+
43= 87

ed invece in diagonale

8+43 = 51
5+46 = 51

ora...

nell'esempio fatto invece da Abitte

estrazione del 08.09.2007


Milano 70 84 06 58 13
Torino 56 23 83 31 41

(prima condizione rispettata, ambi uniti stessa distanza ciclometrica)

la somma è stata fatta in verticale:

6+
83 = 89


58+
31 = 89

a questo punto chiedo: bisogna fare la somma in un senso
piuttosto che in un altro oppure è importante fare le varie
somme (orizzontale, verticale, diagonale) e vede tra queste
quali sono dello stesso valore!?

E' una piccolezza, lo sò, ma credo che chiarito questo punto
tutto è più chiaro (almeno per me):D

Grazie!

piocola
 
... oltre all'esempio fatto da Abitte ci sarebbero...

Ge 71.39 (dist. 32)
Ve 43.11

Ca 4.47 (dist. 43)
Ve 19.66

mò non chiedere lo sviluppo delle previsioni ma impegnati
un po' sù, sù! :D
 
In attesa che Clexidra risponda al mio quesito... ci provo:

Ge 71.39 (distanza 32)
Ve 43.11

somma uguale in diagonale (82)

82+32 = 24
82-32 = 50 (ambata)
50-24 = 26
50+24 = 74

50.24 | 50.26 | 50.74

***********************
Ca 4.47 (distanza 43)
Ve 19.66

somma uguale in verticale (23)

23+43 = 66
23-43 = 70 (ambata)
70-66 = 4
70+66 = 46

70.66 | 70.4 | 70.46
***********************
previsioni valide per tutti Cremino escluso! :D
 
quote:Originally posted by Abitte

Vedi se ho capito..... questa sera su


MI .....6 - 58 .....


TO......83 - 31 .....

ambi isotopi distanza 52 :

31+58 = 89 A
83+ 6 = 89 A

89+52 = 51 B

89-52 = 37 C AMBATA

51+37 = 88 D
51-37 = 14 E

AMBI : 37*51 / 37*14 / 37*88


grazie se vorrai rispondermi[:I]:)
Abitte
___________________

«Faber quisque fortunae suae»


Cremì..... mò mi fai perdere la pazienza, era scritto poco sopra!!!
;):D[:o)]
 
Credo che quando Clexidra leggerà questi interventi impazzirà:D,
ho un ulteriore dubbio e faccio esempio per spiegarmi meglio:

Estrazione del 16.06.2007

Cagliari 49 87 56 05 08 (distanza ciclometrica 38)
Firenze 66 28 26 84 25 (distanza ciclometrica 38)

49+87 = 49
66+28 = 4
somme orrizzontali da scartare perchè diverse!

49+28 = 77
87+66 = 63
anche le diagonali da scartare perchè deverse!

49+
66 = 25

87+
28 = 25
la somma buona è quella verticale, quindi 25

ora...

25 + distanza ciclometrica 38 = 63 (abbinamento) e qui non ci piove

l'ambata è data da

25 - distanza ciclometrica 38 però... chiedo...

dobbiamo farla in senso puramente aritmetico!?
(quindi viene 13 e intera previsione... 13.63 | 13.50 | 13.76)


oppure in senso ciclometrico?
(25-38+90) e sarebbe 77 !
(quindi intera previsione ... 77.63 | 77.50 | 77.76)

ho fatto un controllo e con la prima ipotesi (il 13)
ci sono stati esiti più rapidi rispetto alla seconda, infatti:

26.06.2007 su Firenze 50.13 (quindi dopo 4 colpi!)
28.06.2007 su Cagliari 76.13 (quindi dopo 5 colpi!)

mentre l'altra ipotesi...

esito negativo :(

a meno che non si fosse fatto il calcolo di uno
degli abbinamenti...

63 - 77 (valore ambata) = 14
quindi aritmetico e non ciclometrico (76)

esito in data 11.08.2007 su Cagliari con 77.14

quindi, in generale, è utile sapere come regolarsi
nei casi in cui la somma da considerare sia minore
della distanza ciclometrica di riferimento iniziale! [8D]

saluti

;) piocola
 
Resoconto del metodo (se i calcoli sono esatti).
Codice:
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
sab 04.08.2007 [ Ba 84.37.82.15.54 ] [84][37] dist. 43
sab 04.08.2007 [ Ro 64.17.42.23.66 ] [64][17] dist. 43
-------------------------------------------------------caso n°1
sab 04.08.2007  [7786]
  G  1:  A          32.54         Ba Ro    12/12    
     negativo
  G  2:  A          32.54         Tu       12/12    
     negativo
  G  3:  A          32.86         Ba Ro    12/12    
     negativo
  G  4:  A          32.86         Tu       12/12    
     negativo
  G  5:  A          32.22         Ba Ro    12/12    
     A  22.32            su Ro   11° colpo   [7797/30.08.2007]

  G  6:  A          32.22         Tu       12/12    
     A  22.32            su Tu (Ro)   11° colpo   [7797/30.08.2007]

  G  7:  ATQ        32.54.86.22   Ba Ro    12/12    
     A  22.32            su Ro   11° colpo   [7797/30.08.2007]

  G  8:  ATQ        32.54.86.22   Tu       12/12    
     A  22.32            su Tu (Ro)   11° colpo   [7797/30.08.2007]


•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
mar 07.08.2007 [ Fi 50.88.65.21.32 ] [88][65] dist. 23
mar 07.08.2007 [ Pa 21.15.38.53.67 ] [15][38] dist. 23
-------------------------------------------------------caso n°2
mar 07.08.2007  [7787]
  G  1:  A          10.36         Fi Pa    12/12    
     negativo
  G  2:  A          10.36         Tu       12/12    
     negativo
  G  3:  A          10.46         Fi Pa    12/12    
     negativo
  G  4:  A          10.46         Tu       12/12    
     negativo
  G  5:  A          10.26         Fi Pa    12/12    
     negativo
  G  6:  A          10.26         Tu       12/12    
     negativo
  G  7:  ATQ        10.36.46.26   Fi Pa    12/12    
     negativo
  G  8:  ATQ        10.36.46.26   Tu       12/12    
     A  36.26            su Tu (To)   12° colpo   [7799/04.09.2007]


•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
gio 09.08.2007 [ Mi 83.51.11.19.46 ] [19][46] dist. 27
gio 09.08.2007 [ Ro 39.60.27.14.77 ] [14][77] dist. 27
-------------------------------------------------------caso n°3
gio 09.08.2007  [7788]
  G  1:  A          06.60         Mi Ro    12/12    
     negativo
  G  2:  A          06.60         Tu       12/12    
     negativo
  G  3:  A          06.66         Mi Ro    12/12    
     negativo
  G  4:  A          06.66         Tu       12/12    
     negativo
  G  5:  A          06.54         Mi Ro    12/12    
     negativo
  G  6:  A          06.54         Tu       12/12    
     negativo
  G  7:  ATQ        06.60.66.54   Mi Ro    12/12    
     negativo
  G  8:  ATQ        06.60.66.54   Tu       12/12    
     A  54.60            su Tu (Fi)    7° colpo   [7795/25.08.2007]
     A  60.54            su Tu (Na)    9° colpo   [7797/30.08.2007]


•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
gio 09.08.2007 [ Pa 79.87.07.49.12 ] [49][12] dist. 37
gio 09.08.2007 [ Ve 13.09.67.58.05 ] [58][05] dist. 37
-------------------------------------------------------caso n°4
gio 09.08.2007  [7788]
  G  1:  A          20.54         Pa Ve    12/12    
     negativo
  G  2:  A          20.54         Tu       12/12    
     negativo
  G  3:  A          20.74         Pa Ve    12/12    
     negativo
  G  4:  A          20.74         Tu       12/12    
     A  74.20            su Tu (Fi)    3° colpo   [7791/16.08.2007]

  G  5:  A          20.34         Pa Ve    12/12    
     negativo
  G  6:  A          20.34         Tu       12/12    
     A  20.34            su Tu (Mi)    6° colpo   [7794/23.08.2007]
     A  20.34            su Tu (Ba)   12° colpo   [7800/06.09.2007]

  G  7:  ATQ        20.54.74.34   Pa Ve    12/12    
     negativo
  G  8:  ATQ        20.54.74.34   Tu       12/12    
     A  74.20            su Tu (Fi)    3° colpo   [7791/16.08.2007]
     A  20.34            su Tu (Mi)    6° colpo   [7794/23.08.2007]
     A  20.34            su Tu (Ba)   12° colpo   [78
 
Per Max,

noto che questo risultato è differente da quello di Clexidra:

sab 08.09.2007 [ Mi 70.84.06.58.13 ] [06][58] dist. 38
sab 08.09.2007 [ To 56.23.83.31.41 ] [83][31] dist. 38
-------------------------------------------------------caso n°64
sab 08.09.2007 [7801]
G 1: A 39.37 Mi To 0/12
n.i. (12 colpi)
G 2: A 39.37 Tu 0/12
n.i. (12 colpi)
G 3: A 39.76 Mi To 0/12
n.i. (12 colpi)
G 4: A 39.76 Tu 0/12
n.i. (12 colpi)
G 5: A 39.02 Mi To 0/12
n.i. (12 colpi)
G 6: A 39.02 Tu 0/12
n.i. (12 colpi)
G 7: ATQ 39.37.76.02 Mi To 0/12
n.i. (12 colpi)
G 8: ATQ 39.37.76.02 Tu 0/12
n.i. (12 colpi)

Da quanto letto sopra, dovrebbe essere così:

MI .....6 - 58 .....


TO......83 - 31 .....


AMBI : 37*51 / 37*14 / 37*88

mirella
 
Ciao Vanitosi,

ragioniamo insieme ...

"Si dovranno rilevare nel quadro estrazionale, due ambi sortiti in maniera unita e posizione isotopa con la stessa distanza ciclometrica</u>"

mentre, ad esempio Abitte ha fatto...

**************************************

Vedi se ho capito..... questa sera su


MI .....6 - 58 .....


TO......83 - 31 .....

ambi isotopi distanza 52 (*) :

31+58 = 89 A
83+ 6 = 89 A

89+52 = 51 B

89-52 = 37 C AMBATA

51+37 = 88 D
51-37 = 14 E

AMBI : 37*51 / 37*14 / 37*88


grazie se vorrai rispondermi
Abitte
***************************************************************
(*) distanza 52 ok ma la distanza ciclometrica (che è altra cosa!) è pari a 38!
***************************************************************
E quindi facendo fede alla prima esposizione di Clexidra stessa:


Mi 6.58
To 83.31

la somma uguale, quindi da prendere in considerazione, è la verticale
pari a 89

quindi valore 89 calcolare la distanza ciclometrica a 38 fà 39 (ambata)
89 + 38 fà 37 (primo abbinamento)
poi 39+37 = 76 (altro abbinamento)
ed in ultimo 39-37 = 2 (ultimo abbinamento)

previsione globale

39 ambata

39.37 | 37.76 | 37.02 ambi

*******************************+

talvolta distanza aritmetica e distanza ciclometrica sono uguali
ma in questo caso no, quindi non sò se magari questo tipo di condizioni sono meno favorevoli o cosa (Clexidra potrà dirlo!)

Ieri, tra l'altro anche io ho errato i calcoli delle ambate
perchè facevo...

'somma comune uguale' (es. 89) - (meno in senso artimetico) valore della distanza ciclometrica (39)
e verrebbe 51

mentre secondo Clexidra è da fare...

'somma comune uguale' (es. 89) e differenza ciclometrica (a 38)
che invece è pari a 39


Clexidraaaaaa!!!!!!
Dacci lumi prima che arrivi la neuro, grazie!:D


p.s. magari, tanto per fare una prova, se Maxma62 facesse
anche un listato di confronto utlizzando i miei calcoli (errati
rispetto a quanto asserito da Clexidra) si protrebbe valutare
se... tante volte ....
 
Per me secondo metodo e' giusto cosi'
Codice:
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
           < distanza ciclom. 38 in orrizz. su Mi e To >
-----------------------------------------------------------------
sab 08.09.2007 [ Mi 70.84.06.58.13 ] [06][58] dist. 38 [b]<<<--- dist. ciclometrica[/b]
sab 08.09.2007 [ To 56.23.83.31.41 ] [83][31] dist. 38 [b]<<<--- dist. ciclometrica[/b]
-----------------------------------------------------------------
somma comune = 89 (in vert.) dist. ciclom. tra 38 e 89 = 39 [b]<<<--- ambata in gioco[/b]
-------------------------------------------------------caso n°64
sab 08.09.2007  [7801]
  G  1:  A          39.37         Mi To    0/12    
     n.i. (12 colpi)
  G  2:  A          39.37         Tu       0/12    
     n.i. (12 colpi)
  G  3:  A          39.76         Mi To    0/12    
     n.i. (12 colpi)
  G  4:  A          39.76         Tu       0/12    
     n.i. (12 colpi)
  G  5:  A          39.02         Mi To    0/12    
     n.i. (12 colpi)
  G  6:  A          39.02         Tu       0/12    
     n.i. (12 colpi)
  G  7:  ATQ        39.37.76.02   Mi To    0/12    
     n.i. (12 colpi)
  G  8:  ATQ        39.37.76.02   Tu       0/12    
     n.i. (12 colpi)

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

max
 
Si, si Max, il listato è impostato correttamente,
però avevo curiosità di verificare (visto che ieri, sbagliando i conteggi)
se tante volte fosse 'migliore' (ma per errore :D) il tito
di calcoli fatti da me[8D]

bye bye

piocola
 
quote:Originally posted by piocola

Si, si Max, il listato è impostato correttamente,
però avevo curiosità di verificare (visto che ieri, sbagliando i conteggi)
se tante volte fosse 'migliore' (ma per errore :D) il tipo
di calcoli fatti da me[8D]

bye bye

piocola
 
E' vero ragazzi ...sembra tutto corretto! Ma perchè allora Clexidra dice che anche i calcoli di Abitte sono ok?
Spero che si faccia viva al più presto per chiarirci tutti i dubbi!

mirella
 
-.-...--... topic 68417 chiama Clexidra ---...--- ...---...
Clexidra rispondi ... topic 68417 chiama....

:D;)[8D]

per tittytitty77:

è sufficiente andare a dare un'occhiata al listatone fatto
da Max (controllando però se ieri si sono avuti esiti)!

bye bye


... topic 68417 chiama Clexidra ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 01 febbraio 2025
    Bari
    83
    17
    12
    67
    85
    Cagliari
    50
    41
    18
    04
    46
    Firenze
    73
    63
    57
    74
    86
    Genova
    81
    22
    42
    37
    53
    Milano
    07
    60
    76
    11
    56
    Napoli
    87
    25
    66
    05
    33
    Palermo
    39
    58
    06
    89
    40
    Roma
    63
    23
    04
    14
    61
    Torino
    56
    59
    26
    81
    10
    Venezia
    39
    68
    37
    50
    07
    Nazionale
    19
    89
    28
    18
    33
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    16
    18
    44
    24
    12

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto