Bene-bene-bene, bene-bene, bene-bene,
ora, almeno a me, rimane un unico 'punto oscuro':
"... 3) dalla somma comune “A”, si rilevi la distanza ciclometria da “X” e si ottiene “C”( ambata)..."
nell'esempio da te ripreso non fà una piega il fatto che...
43-23= 20(K) CAPOGIOCO
l'operazione "43-23" è da intendersi come pura distanza o
in senso ciclometrico?
Mi spiego meglio, se avessimo avuto ...
distanza ciclometrica inziale (elementi degli ambi)
pari a 23
e somma cumune pari a 43 come si devono impostare
i calcoli ...
23-43 = 70 (in senso ciclometrico)
oppure
23-43 = 20 (pura distanza) !?
Quindi, più in generale, quando la iniziale distanza ciclometrica
è minore del valore somma come si procede!?
Grazie ancora per l'attenzione, abbi pazienza!
piocola