Novità

Analisi partite odierne 20/7/2022

mihael

Advanced Premium Member
Si conclude la due giorni di Champions League con le restanti gare d’andata del secondo turno di qualificazione. Diversi i risultati sorprendenti nella prima carrellata di partite, tra cui le vittorie, davvero difficili da prevedere, dei nordirlandesi del Linfield e dei lituani dello Zalgiris, che hanno battuto di misura le favorite Bodo/Glimt e Malmo, adesso chiamate ad una complicata rimonta. Clamoroso anche il pareggio che i nordmacedoni dello Shkupi hanno imposto alla più quotata Dinamo Zagabria. Tutto facile invece per il Ludogorets contro lo Shamrock Rovers, mentre l’equilibrata sfida tra Qarabag e Zurigo ha mantenuto le promesse regalando spettacolo e ben cinque gol complessivi.
Non meno interessante il programma odierno, dove spicca lo scontro tra due club storicamente abituati a calcare i grandi palcoscenici internazionali come Dinamo Kiev e Fenerbahçe, entrambi inseriti nel percorso “Piazzate”. Si gioca ovviamente nel campo neutro di Lodz, in Polonia – nella capitale ucraina imperversa ancora la guerra – e per i padroni di casa sarà la prima gara ufficiale dopo aver disputato praticamente solo amichevoli sin dall’inizio del conflitto. Tante sono dunque le incognite, soprattutto dal punto di vista fisico, per la formazione di Mircea Lucescu. Il Fenerbahçe è un avversario temibile: allenato dall’ex Benfica Jorge Jesus, lo scorso anno è riuscito ad arrivare al secondo posto nonostante una prima parte di stagione deludente e gran parte del merito è indubbiamente dell’esperto tecnico portoghese. Al di là della condizione precaria di gran parte dei rispettivi giocatori, entrambe dovrebbero segnare almeno una rete per parte.
Trasferta insidiosa, quella finlandese, per i cechi del Viktoria Plzen: non è mai semplice infatti affrontare squadre i cui campionati sono in pieno svolgimento. La squadra allenata da Michal Bilek tuttavia farà valere la maggiore qualità rispetto all’HJK e si può puntare su un loro eventuale successo che ipotecherebbe la qualificazione. Probabile anche la vittoria degli ungheresi del Ferencvaros nell’equilibrata doppia sfida con lo Slovan Bratislava: i biancoverdi davanti al proprio pubblico hanno una marcia in più e si è visto chiaramente nella cinquina rifilata al Tobol nel turno precedente. Gli slovacchi invece hanno battuto con grande fatica i modesti georgiani della Dinamo Batumi.
Impegno non semplicissimo neanche per l’Olympiacos, che ha collezionato tre sconfitte nelle ultime quattro amichevoli. La trasferta ad Haifa contro il Maccabi potrebbe celare diverse insidie ma la formazione del Pireo riuscirà verosimilmente ad ottenere un risultato positivo. Promette gol da una parte e dall’altra infine lo scontro tra Maribor e Sheriff Tiraspol, le cui difese non sono propriamente dei fortini inespugnabili.
 
I pronostici di calcio del 20 luglio, continuano le partite di andata del secondo turno di qualificazione alla fase a gironi di Champions League, in campo finalmente andranno delle squadre più conosciute a livello europeo. In particolare ci sarà uno scontro diretto niente male tra Dinamo Kiev e Fenerbahce, che si disputerà in campo neutro. La guerra in Ucraina inevitabilmente rappresenta un limite per la squadra di Kiev che proverà comunque a rendere la vita difficile ai turchi: probabile una partita con gol. Vittorie alla portata per il Ferencvaros contro lo Slovan Bratislava e per il Viktoria Plzen contro l’HJK, mentre l’Olympiacos dovrebbe uscire imbattuto dal campo del Maccabi Haifa.
Nella notte poi ci saranno numerose amichevoli con in campo i top club europei: gol e spettacolo in arrivo per DC United-Bayern Monaco, Orlando City-Arsenal e Club America-Manchester City.
 
Si conclude la due giorni di Champions League con le restanti gare d’andata del secondo turno di qualificazione. Diversi i risultati sorprendenti nella prima carrellata di partite, tra cui le vittorie, davvero difficili da prevedere, dei nordirlandesi del Linfield e dei lituani dello Zalgiris, che hanno battuto di misura le favorite Bodo/Glimt e Malmo, adesso chiamate ad una complicata rimonta. Clamoroso anche il pareggio che i nordmacedoni dello Shkupi hanno imposto alla più quotata Dinamo Zagabria. Tutto facile invece per il Ludogorets contro lo Shamrock Rovers, mentre l’equilibrata sfida tra Qarabag e Zurigo ha mantenuto le promesse regalando spettacolo e ben cinque gol complessivi.
Non meno interessante il programma odierno, dove spicca lo scontro tra due club storicamente abituati a calcare i grandi palcoscenici internazionali come Dinamo Kiev e Fenerbahçe, entrambi inseriti nel percorso “Piazzate”. Si gioca ovviamente nel campo neutro di Lodz, in Polonia – nella capitale ucraina imperversa ancora la guerra – e per i padroni di casa sarà la prima gara ufficiale dopo aver disputato praticamente solo amichevoli sin dall’inizio del conflitto. Tante sono dunque le incognite, soprattutto dal punto di vista fisico, per la formazione di Mircea Lucescu. Il Fenerbahçe è un avversario temibile: allenato dall’ex Benfica Jorge Jesus, lo scorso anno è riuscito ad arrivare al secondo posto nonostante una prima parte di stagione deludente e gran parte del merito è indubbiamente dell’esperto tecnico portoghese. Al di là della condizione precaria di gran parte dei rispettivi giocatori, entrambe dovrebbero segnare almeno una rete per parte.
Trasferta insidiosa, quella finlandese, per i cechi del Viktoria Plzen: non è mai semplice infatti affrontare squadre i cui campionati sono in pieno svolgimento. La squadra allenata da Michal Bilek tuttavia farà valere la maggiore qualità rispetto all’HJK e si può puntare su un loro eventuale successo che ipotecherebbe la qualificazione. Probabile anche la vittoria degli ungheresi del Ferencvaros nell’equilibrata doppia sfida con lo Slovan Bratislava: i biancoverdi davanti al proprio pubblico hanno una marcia in più e si è visto chiaramente nella cinquina rifilata al Tobol nel turno precedente. Gli slovacchi invece hanno battuto con grande fatica i modesti georgiani della Dinamo Batumi.
Impegno non semplicissimo neanche per l’Olympiacos, che ha collezionato tre sconfitte nelle ultime quattro amichevoli. La trasferta ad Haifa contro il Maccabi potrebbe celare diverse insidie ma la formazione del Pireo riuscirà verosimilmente ad ottenere un risultato positivo. Promette gol da una parte e dall’altra infine lo scontro tra Maribor e Sheriff Tiraspol, le cui difese non sono propriamente dei fortini inespugnabili.
Grazie come sempre Mihael per la tua accurata analisi.Ma tu sei un commentatore sportivo?
 
Grazie come sempre Mihael per la tua accurata analisi.Ma tu sei un commentatore sportivo?
Ciao Chips....no, non sono un commentatore ma non ti nascondo che mi sarebbe piaciuto esserlo. Sono solo un semplice appassionato di questo sport che seguo da anni e ormai una certa esperienza ce l'ho. Purtroppo, come in tutte le cose, non sempre si riesce a portare a casa i risultati sperati perché spesso i pronostici sono ribaltati e, come ieri, quelli scontati ti deludono.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 29 aprile 2025
    Bari
    03
    07
    32
    05
    33
    Cagliari
    66
    62
    27
    39
    26
    Firenze
    07
    41
    70
    75
    53
    Genova
    10
    26
    64
    44
    74
    Milano
    30
    76
    66
    51
    65
    Napoli
    56
    80
    34
    11
    29
    Palermo
    74
    37
    48
    13
    38
    Roma
    02
    21
    18
    51
    68
    Torino
    64
    06
    32
    88
    54
    Venezia
    66
    01
    11
    74
    54
    Nazionale
    65
    63
    50
    55
    33
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    45
    10
    12
    24
    40

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto