Novità

andrà in porto ?

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Questa ricercatrice messicana ha creato plastica biodegradabile dal succo dei cactus
plastica-cactus.png
plastica-cactus.png[/h] [IMG2=JSON]{"alt":"Plastica naturale dal succo di cactus","data-align":"none","data-size":"full","height":"800","width":"1200","src":"https:\/\/www.greenme.it\/wp-content\/uploads\/2019\/07\/plastica-cactus.png"}[/IMG2]

La ricercatrice messicana Sandra Pascoe Ortiz ha scoperto come creare plastica biodegradabile utilizzando il succo estratto dalle foglie del cactus, pianta che cresce spontaneamente in Messico.

Lo scopo della ricercatrice era quello di realizzare un materiale simile alla plastica ma completamente naturale che potesse sostituire la plastica nella fabbricazione degli oggetti di uso quotidiano, compresi quelli monouso come posate e sacchetti di plastica.

La ricercatrice è riuscita nel suo scopo creando una plastica a partire dal succo delle foglie del cactus. Il procedimento per realizzare questa plastica sembra abbastanza semplice: dopo aver eliminato la buccia delle foglie, si centrifuga la polpa per ottenere il succo, che andrà poi refrigerato.

A questo punto avviene la magia: al liquido ottenuto dal cactus viene aggiunta una sostanza non tossica che consente al succo di trasformarsi in un materiale del tutto simile alla plastica. Il liquido viene poi versato in uno strato sottile, pressato e lasciato asciugare. Il processo produttivo richiede circa dieci giorni, ma la ricercatrice è convinta che potrebbe essere velocizzato a livello industriale. Una volta terminata la prima fase di lavorazione, questo materiale del tutto naturale può essere modellato in varie forme creando oggetti di diverse grandezze, vari colori e differenti gradi di resistenza. Si possono quindi realizzare manufatti con spessori e consistenze diverse.

La plastica è completamente biodegradabile e non inquina l’ambiente: si decompone nell’arco di un mese nel terreno e nel giro di pochi giorni in acqua.

Si tratta di un materiale privo di tossicità, tanto che potrebbe essere addirittura ingerito senza causare nessun problema di salute sia nell’uomo sia negli animali.

Se questa plastica naturale venisse adottata per realizzare gli oggetti monouso che utilizziamo, potremmo risolvere il problema dell’inquinamento causato dalla plastica che sta soffocando i nostri mari e minacciando la salute della fauna marina, nonché la nostra.

Leggi anche:

 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 27 novembre 2025
    Bari
    30
    06
    24
    65
    34
    Cagliari
    03
    65
    15
    77
    79
    Firenze
    04
    74
    10
    45
    18
    Genova
    32
    21
    45
    81
    48
    Milano
    25
    05
    15
    78
    86
    Napoli
    34
    49
    52
    16
    05
    Palermo
    01
    66
    76
    19
    11
    Roma
    60
    16
    79
    22
    21
    Torino
    07
    31
    23
    14
    83
    Venezia
    75
    09
    06
    34
    31
    Nazionale
    64
    12
    18
    30
    88
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    11
    43
    35
    33
    19

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto