Prendo spunto dall'intervento di pinosardokan per un esempio di gestione della giocate. Ho sempre evitato le raccomandazioni perchè penso di rivolgermi a utenti maturi che sono consapevoli che al gioco d'azzardo, dove è prevalente il vantaggio matematico del banco, non esistono certezze. Però è un gioco e, quindi, invece di affrontarlo ad kazzum, dobbiamo comportarci con sistematicità e razionalità. Nella consapevolezza che non abbiamo la classica sfera magica per predire il futuro, si deve realizzare un sistema che individua combinazioni di gioco sempre alle stesse condizioni che va testato su quanto già accaduto. In buona sostanza mi attesto su una qualsiasi estrazione dell'archivio e vado a verificare i risultati su x migliaia di estrazioni.
Esempio ruota di Milano, in gioco per altri 2 colpi.
Ho riscontrato che in 500 giocate distribuite su 3000 estrazioni avrebbe vinto con massimo 45 ambi, una decina, per ben 495 volte in 50 colpi di gioco ognuna. Ho appena provato gli identici dati per la ruota di Bari e avrebbe vinto 498 volte.
Ma non possiamo giocare 50 colpi!
Andiamo a verificare cosa è accaduto nell'ultima fascia di 9 colpi, da 42 a 50. E' stata interessata 70 volte e avrebbe vinto per 68 volte con percentuale di perdita pari al 3%. Ora andiamo ad impostare il nostro money management.
Prima di tutto andiamo a riscontrare il rendimento di un evento positivo in una serie di 9 colpi a quota netta di 5,11 derivante dalla quota netta di un ambo pari a 230 diviso il numero delle combinazioni in gioco pari a 45

Dal riquadro a dx si legge che è pari a 1,16
Ora costruiamo il masa principale. 100 eventi a quota 1,16 ipotizzando di perderne 5, con cassa pari a 1000 che costituisce il capitale di massimo rischio

Verificate il rendimento nel solito riquadro a dx
Saluti
Esempio ruota di Milano, in gioco per altri 2 colpi.
Ho riscontrato che in 500 giocate distribuite su 3000 estrazioni avrebbe vinto con massimo 45 ambi, una decina, per ben 495 volte in 50 colpi di gioco ognuna. Ho appena provato gli identici dati per la ruota di Bari e avrebbe vinto 498 volte.
Ma non possiamo giocare 50 colpi!
Andiamo a verificare cosa è accaduto nell'ultima fascia di 9 colpi, da 42 a 50. E' stata interessata 70 volte e avrebbe vinto per 68 volte con percentuale di perdita pari al 3%. Ora andiamo ad impostare il nostro money management.
Prima di tutto andiamo a riscontrare il rendimento di un evento positivo in una serie di 9 colpi a quota netta di 5,11 derivante dalla quota netta di un ambo pari a 230 diviso il numero delle combinazioni in gioco pari a 45

Dal riquadro a dx si legge che è pari a 1,16
Ora costruiamo il masa principale. 100 eventi a quota 1,16 ipotizzando di perderne 5, con cassa pari a 1000 che costituisce il capitale di massimo rischio

Verificate il rendimento nel solito riquadro a dx
Saluti
