Novità

ARMI LASER E MICROONDE,STESSA COSA SUGLI INCENDI IN ITALIA ?

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]INCENDI IN CALIFORNIA: Automobili fuse e alberi verdi, sospetti su armi laser e microonde.[/h]
22366512_10212404087832063_590986571506854460_n.jpg



Tutti abbiamo visto in tv i terribili incendi che hanno colpito la California distruggendo case e vite, ma finito il disastro qualcuno ha fatto notare qualcosa di inquietante.

Le foto degli incendi mostrano l'alluminio fuso che corre lungo il marciapiede, mentre gli alberi di Pino "altamente infiammabili" hanno ancora foglie verdi !

Il legno non brucia e si consuma forse prima che un metallo si fonda?

Nella foto in alto in copertina un'auto è praticamente fusa in mezzo alla strada, ma a pochi metri di distanza troviamo dei vigneti perfettamente verdi, che, solo per il calore generato nelle vicinanze avrebbero dovuto bruciare o come minimo appassire...



[IMG2=JSON]{"alt":"L'immagine pu\u00f2 contenere: spazio all'aperto","data-align":"none","data-size":"full","height":"247","width":"400","src":"https:\/\/scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net\/v\/t1.0-9\/22406217_10212404088312075_3389608606262228332_n.jpg?oh=5b6a00c2a89bb7c78c6d1cbb83132b65&oe=5A7F5440"}[/IMG2]

Alcuni ipotizzano che questi terribili incendi siano stati provocati e che, non si tratti sono di fuoco normale, ma diarmi militari ad energia diretta, le uniche che sono attualmente in grado di fondere un metallo lasciando intatto il legno a pochi metri di distanza.

Come? Con le microonde.
Lo scienziato "non ufficiale" Pier Luigi Ighina, italiano, famoso per la sua valvola antisismica e la macchina della pioggia, prima di abbandonare questo mondo aveva anche messo a punto una macchina in grado di fondere i metalli a distanza, e stiamo parlando di più di 50 anni fa! Immaginate ora quale evoluzione può aver avuto tale tecnologia in ambito militare.




Comunque Ighina scriveva:

I metalli sono materie aventi atomi fermi, cioè atomi che non si muovono se non vengono eccitati continuamente. Infatti, sintonizzando gli atomi dei metalli ed aumentandone le vibrazioni, si distaccano fra di loro e producono, come si dice, la fusione del metallo.

Nel fare una di queste prove, osservai che con l’apparecchio si poteva sintonizzare il metallo in esame anche a una certa distanza, ma solo in determinati casi


Il primo esperimento a distanza eseguito nel 1946 nel tratto fra la piazza maggiore d’imola e la torre del mio laboratorio in via Aldrovandi, fu la fusione di metalli a distanza.

Per non arrecare danni a terzi, formai un metallo composto da rame, stagno e molibdeno. Eseguii l’esperimento in presenza del giornalista Giuliano Canotti, redattore di un quotidiano bolognese, dell’agente di campagna Andrea Folli e dei suoi familiari.

La fusione del metallo da me collocato nella stessa torre del mio laboratorio , venne eseguita dalla terrazza della casa del predetto signor Folli, in via Emilia,51. L’esperimento riuscì senza alcun inconveniente, e la fusione risultò perfetta.

Altro esperimento venne da me eseguito nei sotterranei della cantina del Castellaccio, in via Romeo Galli,4 alla presenza di alcuni operai, ottenendo i medesimi risultati.

Considerazioni :

Chiaramente il device per la fusione a distanza va collegato alla macchina generatrice dei monopoli e controllato tramite essa.

Non si può essere molto contenti d’una simile invenzione, qualunque banca o cassetta blindata non sarebbe più tale!






Teoria complottista? Forse, ma in quanto ad armi ad energia diretta che fondono i metalli a distanza, la Rai ormai più di 10 anni fa aveva trasmesso un inquietante documentario che parlava appunto dell'utilizzo di armi segrete e futuriste da parte degli americani contro la popolazione ignara dell'Iraq, cannoni laser in grado di perforare carri armati in pochi secondi, cannoni a microonde che hanno letteralmente sciolto dei civili all'interno di un autobus però rimasto intatto e altro ancora.










Infine ancora foto dallo strano incendio della California:

22406487_10212404088832088_3392936031913391538_n.jpg



22449913_10212404089392102_7870861307323402427_n.jpg




22549855_10212413592949685_6504199592537945936_n.jpg



22309036_10212413594389721_2537884225022955888_n.jpg



22406275_10212413888517074_235170800079408322_n.jpg



22405559_10212413889637102_8987807378913151856_n.jpg



22406272_10212413889917109_6298708021623297948_n.jpg



Delle case non ce più traccia, ma gli alberi misteriosamente hanno resistito all'incendio.


22406464_10212413890637127_8147517034951233175_n.jpg



Alberi ancora verdi !


22449822_10212413891077138_4994401267298591959_n.jpg



Nella rete spuntano anche video amatoriali che evidenziano le anomalie dell'incendio:







Infine un sito estero per approfondire la questione:

http://www.starshipearththebigpictu...nia-fires-were-not-wild-they-were-engineered/

Per approfondire su Ighina e la fusione di metalli:

https://www.fortunadrago.it/

Postato Yesterday da Daniele Reale
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 novembre 2025
    Bari
    06
    33
    14
    87
    73
    Cagliari
    90
    73
    48
    35
    67
    Firenze
    20
    66
    86
    79
    27
    Genova
    39
    55
    23
    74
    60
    Milano
    86
    34
    23
    18
    51
    Napoli
    01
    12
    60
    11
    82
    Palermo
    41
    78
    88
    71
    74
    Roma
    66
    77
    24
    53
    11
    Torino
    10
    90
    35
    77
    48
    Venezia
    47
    79
    82
    05
    65
    Nazionale
    88
    14
    15
    48
    09
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    38
    33
    41
    02
    40
Indietro
Alto