Alien.
Advanced Premium Member
Pioggia "artificiale" con i droni: cosa è successo negli Emirati
27 Luglio 2021 - 13:21Scariche elettriche per indurre le nubi a produrre pioggia: ecco cosa hanno fatto i droni sui cieli degli Emirati Arabi. Costo dell'operazione 35 milioni di euro.

Gli Emirati Arabi Uniti stanno creando pioggia "artificiale" utilizzando droni che volano all'interno delle nuvole e rilasciano cariche elettriche per cercare di trovare un refrigerio al caldo soffocante che ha toccato punte di 122 gradi Fahrenheit (cioé 50°C).
Così i droni "creano" la pioggia
La pioggia si forma utilizzando la tecnologia dei droni che dà alle nuvole scariche elettriche per "indurle" ad aggregarsi e produrre precipitazioni. E sta funzionando: le riprese video rilasciate dal Centro nazionale di meteorologia degli Emirati Arabi Uniti mostrano acquazzoni simili a monsoni in tutto il Paese che creano uno strato di pioggia consistente su strate e autostrade. Il Centro ha affermato che le precipitazioni sono state potenziate da una tecnica nota come "semina delle nuvole" il cui scopo è aumentare la condensa nella speranza che possa innescare un acquazzone. Gli Emirati Arabi Uniti sono uno dei paesi più aridi della Terra e sperano che la tecnica possa aiutare ad aumentare le scarse precipitazioni annuali.Cloud seeding da 35 milioni di euro
Le operazioni di cloud seeding (la semina delle nubi) degli Emirati Arabi Uniti fanno parte di una missione il cui costo è di "soli" 35 milioni di euro per generare la pioggia in uno dei Paesi che si colloca tra i primi 10 più secchi del mondo con una piovosità media di soli 78 millimetri l'anno, 15 volte meno di quello che cade in un anno medio nel Regno Unito. Il professor Maarten Ambaum, che ha lavorato al progetto speciale, ha dichiarato all'inizio di quest'anno che gli Emirati Arabi Uniti hanno abbastanza nuvole per creare condizioni che consentano la pioggia. Dopo che un drone rilascia cariche elettriche nelle nuvole, queste aiutano le gocce d'acqua a fondersi e aderire per formare precipitazioni, "come i capelli asciutti su un pettine". "Quando le gocce si fondono e sono abbastanza grandi, cadranno come pioggia", ha detto il professor Ambaum al Daily Mail. Alcuni studi dimostrano che la semina delle nuvole può aumentare la quantità di pioggia tra il 5% e il 70% a seconda della qualità delle nuvole.