Novità

Asta milionaria

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Asta milionaria per la Porsche di Hitler[/h] [h=2]Un pezzo di straordinaria importanza per la storia della Casa, una Type 64 unica sarà venduta all’asta[/h] Condividi su Facebook
+
La Type 64 è un’auto molto importante per la storia di Porsche, e oggi una delle più ambite verrà venduta all’asta.

La settimana della Monterey Car Week, che si terrà dal 12 al 18 agosto 2019, viene organizzata come ogni anno in California da RM Sotheby’s. In quei giorni verrà venduta la Type 64 per cui Augustin Sabatie-Garat, l’auction manager, si aspetta di superare anche i 20 milioni di dollari.

Si tratta di una vettura unica, concepita nel 1938 grazie a un incontro avvenuto tra Ferdinand Porsche, che allora era al servizio del Führer, e il Maggiore Adolf Hühnlein, responsabile della Oberste Nationale Sportbehörde, l’organizzazione che creava gli eventi legati al motorsport in Germania. L’incontro doveva vedere come risultato finale la realizzazione di una gara endurance di 1500 km da Berlino a Roma, che doveva tenersi durante il mese di settembre del 1939.

Un evento che aveva lo scopo di far conoscere al popolo quanto il sistema di autostrade tedesche fosse eccellente e anche di dimostrare la superiorità tecnologica del Paese. Oltretutto si voleva partire con la produzione della Kdf-Wagen, l’auto che Hitler aveva richiesto a Porsche, pensata per il popolo. Ecco perché durante la preparazione della gara vennero realizzate tre auto speciali allestite per le lunghe distanze. Volkswagen avrebbe poi dovuto ordinarle e pagarle direttamente. Le auto avrebbero preso il nome di Kdf-Wagen per ragioni politiche e negli ambienti VW invece sarebbero state riconosciute come le Type 60K10, anche se gli ingegneri di Porsche le chiamavano Type 64.

Gli ideatori della Type 64, furono gli stessi che poi crearono la 356, che senza la Type 64 non ci sarebbe stata, come non sarebbero mai venute al mondo nemmeno la 550 e la 911, questo è quello che sostiene anche Marcus Görig di RM Sotheby’s. Nata per partecipare a una gara di 1500 chilometri, aveva una forma pensata per contenere due ruote di scorta nella parte frontale. Il motore era il classico 985cc standard della KdF-Wagen ma potenziato a 32 Cv. La produzione della Type 64 iniziò nell’agosto del 1939, solo la prima venne completata prima della guerra, che poi ovviamente fece cambiare tutta la produzione di auto, improntata sui veicoli militari.

La gara Berlino-Roma non fu mai disputata, le altre due Type 64 furono completate una nel dicembre 1939 e l’ultima a giugno 1940, l’unica sopravvissuta alla guerra, con la scritta Porsche sul cofano, applicata subito dopo aver registrato il nome della compagnia in Austria nel 1946. Nel 1947 fu Porsche a commissionare il restauro della vettura a PininFarina a Torino. L’auto ha cambiato un paio di proprietari in sessant’anni e ora verrà venduta all’asta a Monterey con aspettative altissime. “Pensiamo possa arrivare a superare i venti milioni di dollari” è quanto dichiarato da Augustin Sabatié-Garat
porsche-hitler.jpg
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 27 novembre 2025
    Bari
    30
    06
    24
    65
    34
    Cagliari
    03
    65
    15
    77
    79
    Firenze
    04
    74
    10
    45
    18
    Genova
    32
    21
    45
    81
    48
    Milano
    25
    05
    15
    78
    86
    Napoli
    34
    49
    52
    16
    05
    Palermo
    01
    66
    76
    19
    11
    Roma
    60
    16
    79
    22
    21
    Torino
    07
    31
    23
    14
    83
    Venezia
    75
    09
    06
    34
    31
    Nazionale
    64
    12
    18
    30
    88
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    11
    43
    35
    33
    19

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto