Novità

BABBO NATALE ESISTE,ESISTE SONO GLI ITALIANI MA PER 365 GIORNI ALL'ANNO.

Alien.

Advanced Premium Member
EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Reddito di cittadinanza anche a 210mila profughi
L'assegno finirà ai rifugiati politici. Escluderli è impossibile. In Italia sono già 130mila. E altri 80mila hanno fatto richiesta e sono in attesa

di Daniele Di Mario
d.dimario@iltempo.it
10 OTTOBRE 2018
Reddito di cittadinanza anche a 210mila profughi



Il reddito di cittadinanza rischia di diventare un fantastico spot pro-immigrazione. Stando all’attuale normativa, infatti, è pressoché impossibile escludere i rifugiati politici dal diritto di percepire l’assegno, una volta che esso verrà introdotto nell’ordinamento italiano. A dare l’allarme è Andrea Augello, già sottosegretario nel governo Berlusconi e membro della commissione d’inchiesta sulle banche nella scorsa legislatura.
Attualmente, i rifugiati politici in Italia sono 130mila, ai quali vanno aggiunti altri 80mila richiedenti asilo che attendono il riconoscimento dello status di profugo. Quando il reddito di cittadinanza diventerà legge e comincerà a essere effettivamente erogato, potrebbe finire nelle tasche anche di 210mila rifugiati politici. Ma c’è di più. Secondo l’Istat, i poveri in Italia sono 5 milioni, 1,6 dei quali è straniero. Il 3% degli italiani vive al di sotto della soglia di povertà, ma la percentuale sale al 26% se si considera la sola popolazione straniera. Difficile che il reddito di cittadinanza, 780 euro al mese, venga riconosciuto solo a chi è nel nostro Paese da più di dieci anni.
A impedirlo sono sia la nostra Costituzione sia i trattati internazionali firmati dall’Italia nei decenni passati. Il Trattato Oil ratificato dal Parlamento nel 1975, ad esempio, proibisce di effettuare discriminazioni tra lavoratori (e tra disoccupati): un trattato che il nostro Paese firmò per proteggere i nostri emigranti e che oggi rischia di ritorcersi contro.
Per i rifugiati politici, poi, diverse norme cogenti impongono all’Italia di garantirgli le stesse protezioni sociali di cui beneficiano i cittadini italiani. Queste norme sono l’articolo 10 della Costituzione, l’articolo 34 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e l’articolo 28 della direttiva 2004/1983 del Consiglio Ue, recepita nel nostro ordinamento con legge 251/2007.
«Il reddito di cittadinanza - ammonisce Augello - rischia di rendere l’Italia e la Francia, che ha introdotto il reddito universale, due Paesi estremamente attrattivi». In Eritrea il reddito medio pro capite annuo è di 1.400 dollari; in Nigeria di 6.000 dollari l’anno. «Con l’attuale quadro normativo - spiega ancora Augello - qualsiasi rifugiato potrebbe ricorrere contro una legge che lo escluda dal reddito di cittadinanza e ottenere dal giudice la disapplicazione di quella legge, che si tradurrebbe nell’immediato percepimento dell’assegno. Oltretutto, un eventuale ricorso produrrebbe anche il rinvio della questione di legittimità costituzionale alla Consulta. La Corte Costituzionale e la Cedu difficilmente potrebbero ritenere legittima una norma che esclude i profughi, notoriamente poveri, dal reddito di cittadinanza». Citando qualche cifra: se il reddito di cittadinanza vale 10 miliardi, 2,5 di essi andrebbero per sfamare profughi e immigrati.
Ma c’è un altro problema connesso al reddito di cittadinanza: quello relativo all’accertamento dell’effettivo stato di povertà del beneficiato. «In Italia oggi non esistono strutture adeguate per verificarlo - ammonisce Augello - Insomma, non saremo sicuri che questi soldi andranno davvero a chi ne ha bisogno. Senza contare, che un provvedimento del genere rischia di creare enormi tensioni sociali. Pensiamo a dei giovani che per colpa dell’innalzamento dello spread conseguente a questa manovra vedranno schizzare alle stelle i mutui contratti a tasso variabile. O a quanti lavorando percepiscono un reddito simile o di poco superiore a quello del reddito di cittadinanza e vedranno che quei 780 euro finiranno nelle tasche di chi magari ha un lavoro in nero o di un profugo».
La conclusione di Augello è semplice: investire quei dieci miliardi in altro («ad esempio in un grande piano di edilizia popolare per risolvere un’emergenza sociale vera e sentita») e rinviare il reddito di cittadinanza «a quando l’Italia non sarà più assediata dai barconi, quando ci saranno meno tensioni sociali e maggiori disponibilià di bilancio. Tutto ciò rischia di vanificare il lavoro che sta facendo Salvini:da un lato si chiede la revisione dei trattati e la modifica delle regole sull’immigrazione, dall’altro lato si vara una riforma che renderà l’Italia, già nel mirino di ogni forma di immigrazione, un Paese ancora più allettante. È assurdo»



IL PD REGALA L'IMPUNITA AGLI IMMIGRATI IL M5S IL REDDITO DI CITTADINANZA E AGLI ITALIANI UN CALCIO IN CULO E FUORI DAI COGLIONI.PERCHE SIETE DEI COGLIONI.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 12 agosto 2025
    Bari
    24
    68
    73
    16
    76
    Cagliari
    78
    24
    82
    32
    90
    Firenze
    39
    46
    21
    45
    28
    Genova
    50
    03
    21
    64
    09
    Milano
    85
    44
    38
    43
    34
    Napoli
    12
    16
    56
    61
    03
    Palermo
    75
    64
    34
    25
    28
    Roma
    55
    29
    43
    06
    64
    Torino
    38
    60
    90
    53
    82
    Venezia
    12
    75
    34
    67
    77
    Nazionale
    70
    17
    25
    41
    57
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    28
    19
    34
    36
Indietro
Alto