Novità

Battaglia navale

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao Manitou

io ho in evidenza la ruota di Bari

in particolare come sequenza di importanza
il numero 02
il numero 50
il numero 45

pochi colpi e dovrebbe dare



mentre per la ruota di Firenze
ho solo la coppia 41 72 attesa per eventuale rottura
dove il 72 è più frequente nel breve del 41.


gli altri non li trovo con caratteristiche importanti.
sono considerati da me, nella normalità.





cordialità
 
Ciao Manitou, le tabelle del tuo programma sono sempre belle da vedere tuttavia non mi è chiara la tua tattica. Mi spiego con un esempio più o meno tratto dalle tue indicazioni.

Se prendiamo in considerazione le ruote col maggior numero di presenze sincrone al ritardo 22, dove il calcolo prevede la presenza di poco più di un numero, vediamo che Bari e Firenze hanno 3 numeri (+2) e quindi al ritardo 23 (quello indicato con le zone colorate di blu) a fortiori ratione risulterà più popolato rispetto al ritardo che è cresciuto di una unità. Più è alto il ritardo minore è la probabilità di sopravvivenza dei numeri.

Non mi sembra chiaro, perchè nel caso di non sortita di alcun numero al ritardo 22, al ritardo 23 questa situazione si normalizzi. Forse non ho interpretato correttamente la tua analisi.

Torniamo ora alle ruote incrociando i dati con le posizioni seconda e terza, quelle cioè che hanno ancora il surplus di presenze. Infatti il calcolo recita che, in questa situazione circoscritta brillantemente da Moro, dovremmo avere in media 3 presenze per colonna. Nella seconda posizione ne rileviamo 5 (+2) mentre nella terza ne rileviamo 6 (+3).

Ora guardiamo le ruote ponendo il focus solo sulla terza posizione, ma le considerazioni sono valide anche per i numeri presenti in seconda posizione:

Posizione 3
-------------------
Ba 61
Ca 17
Fi 9
Ge 10
-------------------
Pa 19
Rm 26
-------------------


Posizione 2
vedi tabella di Gaffe con i numeri evidenziati in verde...
...

A mio modesto parere, e in virtù anche dei post dell'altro topic con argomento similare, è in questi due gruppi di ruote adiacenti che il Caso manifesterà la sua azione per realizzare la dissolvenza prevista dal calcolo.

Manitou, se la stanchezza e il fuso orario mi hanno fatto plasmare fischi per fiaschi ti prego di rimettermi in fase con l'aiuto delle tue pazienti illuminazioni. Grazie per la tua attenzione.
A presto
 
Ciao Amena il fuso orario non ti ha assolutamente fatto nulla e comunque hai ragione, probabilmente mi sono espresso male con i termini normalizza e eccesso, mea culpa. Inoltre dopo la tua osservazione ho riguardato il tabellone e devo dire che anche la situazione di Bari è interessante. Mi sono fissato con la prima parte del tabellone perchè statisticamente le altre ruote non mi offrivano spunti interessanti.
Ma veniamo alla tua domanda. In effetti con la sortita di 1 numero della terzina di Bari il rigo 23 andrebbe in eccesso di numeri mentre se il 30 non sortisse il rigo 22 andrebbe in carenza di numeri, mentre se ne uscissero 2 e non il 30 avremmo i 2 ritardi in carenza di numeri.
A Firenze le cose sono pressochè uguali l'unica cosa che li distingue è quella coppia sincrona 34-36 al rit 21 che qual'ora non dovesse sfaldarsi andrebbe a formare un eccesso di numeri al rigo22 e anche se dovesse essere estratto un numero della terzina farebbe diventare il rigo 23 in eccesso. In poche parole io ho la sensazione che la ruota di Firenze abbia una tendenza ai righi in eccesso e questo dovrebbe rientrare in poco tempo per compensazione, difatti la somma delle presenze sulla ruota di Bari è di 66 mentre sulla ruota di Firenze è di 69 contro una media teorica di presenze di 67,1872, poco meno di 2 numeri che potrebbero sfaldare.
Spero di essere stato un po più chiaro e mi scuso per la confusione che posso aver generato


ggggge.gif


Saluti
Alessandro
 
Buongiorno Manitou, ti ringrazio per la tua attenzione e per la delucidazione visto il mio scarso momento di lucidità. Non erano le parole da te usate per descrivere la tua analisi bensì ero io a non aver colto l'acume insito nelle stesse. Dopo questa tua nota (forse sono ora più fresca e lucida) mi è chiaro il senso delle tue note analitiche. Grazie infinite, Manitou. Vedremo stasera cosà avrà sancito il Caso...
In bocca al lupo Manitou
 
quote:Originally posted by rubino

ciao Manitou

io ho in evidenza la ruota di Bari

in particolare come sequenza di importanza
il numero 02
il numero 50
il numero 45

pochi colpi e dovrebbe dare



mentre per la ruota di Firenze
ho solo la coppia 41 72 attesa per eventuale rottura
dove il 72 è più frequente nel breve del 41.


gli altri non li trovo con caratteristiche importanti.
sono considerati da me, nella normalità.





cordialità

Ciao Rubino, nel tuo post hai indicato i numeri 2-50-45 per la ruota di Bari in luogo dei numeri 61-64-18; sono da considerare come una previsione a se stante o sono correlate alla "battaglia navale" e per mia negligenza non ho colto la loro relazione?
Grazie per la tua attenzione
 
Ammiraglio Moro, di grazia, dopo la gloriosa vittoria vi siete acquartierato per redigere un nuovo piano di conquista? Suona strana l'assenza dei vostri sempre illuminanti posts. Procuriamo di ben scegliere in vista di una nuova sessione di battaglia navale.
Dio vi tenga nella sua mano fino alla vostra prossima uscita! :)

Persisterò fino al successo
 
quote:Originally posted by amena

quote:Originally posted by gaffe

quote:A chi fosse interessato, propongo un gioco simile alla battaglia navale e chiedo di pronosticare quali dei 25 numeri appartenenti a detta riga di ritardo 21 sortiranno nelle prossime estrazioni fornendo possibilmente una motivazione di ordine tecnico se non strettamente statistico.

Osservando le sortite dei livelli di ritardo 20-21-22-23

" a occhio " dico Genova 1-10 (leggero scompenso)

ritdirigo.png


Cordiali saluti e complimenti

gaffe


Complimenti Gaffe! Ottimo colpo d'occhio!

Amena

Buongiorno Gaffe, questa tua tabella mi intriga per la sua struttura. Mi spieghi come ne trai indicazioni per le tue previsioni semprechè la mia richiesta abbia licenza di risposta? Grazie Gaffe per la tua attenzione.
 
Ciao amena



ti ringrazio del tuo interesse e riformulo la tua domanda:

che indicazioni si possono trarre dalla suddetta tabella?


La tabella nella sua versione originale è tra le funzioni di visualizzazione

delle estrazioni del programma L8+ e che permette di visualizzare non l' estratto,

ma il suo ritardo all' estrazione.

La suddetta tabella però non permette di evidenziare i ritardi;

io (tramite archivio fittizio) ho implementato tale funzione sacrificando tutti i ritardi

superiori alle 89 estrazioni
e mi è anche sparito il ritardo 0 (al suo posto un trattino)

Evidenziando un ritardo che interessa si possono fare delle banali e superficiali

valutazioni visive, per esempio riguardo il ritardo 21:

la ruota più ritardata : fi

la ruota con più sortite nelle ultime estrazioni: Ca 7 in 18 estr.

Ritardo 23: vedo che a genova non è evidenziato, e vado a cercarne il ritardo.....

etc.

Ciò visivamente, ma con il suddetto archivio fittizio dei ritardi

posso fare delle normali statistiche con relative tabelle.

Spero di essere stato esauriente, in caso contrario chiedi pure.



Buona giornata a tutti


gaffe
 
Un esempio di statistica:

statistica del ritardo di riga 22 a sortire in 5^ pos.

al 19-1-2010

rc22.png



ho dovuto inserire l' immagine perchè la tabella in formato testo

non si incolonna ed è illegibile


gaffe
 
Ciao Amena,
ti trovo particolarmente gàrrula e mi chiedo se tu stia facendo un viaggio di lavoro o di piacere ?

La mia assenza dal topic è solo apparente perché continuo a seguire con interesse i vostri interventi. Se non entro in argomento è perché sono oberato di telefonate dalla Cassa Previdenza Ammiragli e dalla Cassa Previdenza Ingegneri Posizionali che pretendono mia iscrizione e quote arretrate.

Oltre a questo, continuano a perseguitarmi con le più svariate proposte commerciali telefoniche.
Abbonamento alla rivista "Noi e il mare" oppure "Come imparare a nuotare nella tua vasca da bagno", "La geometria, questa sconosciuta" , "Costruisci una nave da crociera nel tuo giardino" in dispense venticinquennali.

Non vorrei arrivare a un punto tale che gli amici mi sbertuccino chiamandomi "commomoro" e mi salutino con il fischietto modulato del nocchiere utilizzato sulle navi della Marina .

Quindi, vi sarei grato se tralasciaste i titoli e le qualifiche e vi limitaste a moro.

Per ritornare alla battaglia navale, mi incuriosisce l'ultima tabella postata da Gaffe sul ritardo che i numeri posti al ritardo 22 stanno accumulando nei confronti di una loro sortita verso la 5^posizione.

Chiedo a Gaffe, se il suo programma offre anche una statistica inversa a quella sopra citata.
In particolare, mi piacerebbe sapere se può indicare i ritardi di uscita dei numeri che provengono dalla 2^ e 3^ posizione a ritardo 22.
In parole povere, io ho accentrato il mio pronostico soprattutto sulla sortita dei numeri che nelle rispettive ruote occupano la 2^ e la 3^ posizione a Ritardo 22.
Chiedo se è possibile conoscere da quante estrazioni sulle 10 ruote non avviene una sortita di numeri appartenenti a quel ritardo di riga 22 ma soprattutto provenienti dalla 2^ e 3^ posizione del ritardo di riga 22 ?
moro
 
quote:Originally posted by moro

Ciao Amena, ti trovo particolarmente gàrrula e mi chiedo se tu stia facendo un viaggio di lavoro o di piacere ?

Quindi, vi sarei grato se tralasciaste i titoli e le qualifiche e vi limitaste a moro.

moro

Ciao Moro, effettivamente questo viaggio di lavoro mi ha resa oltremodo ciarliera ma non per questo pettegola e mi scuso profondamente se rivolgendomi a te ho usato dei termini che abbiano potuto contrariarti. D'ora in poi mi rivolgerò a te semplicemente invocando il tuo nick. SORRY
 
quote:Originally posted by gaffe

Ciao amena



ti ringrazio del tuo interesse e riformulo la tua domanda:

che indicazioni si possono trarre dalla suddetta tabella?


La tabella nella sua versione originale è tra le funzioni di visualizzazione

delle estrazioni del programma L8+ e che permette di visualizzare non l' estratto,

ma il suo ritardo all' estrazione.

La suddetta tabella però non permette di evidenziare i ritardi;

io (tramite archivio fittizio) ho implementato tale funzione sacrificando tutti i ritardi

superiori alle 89 estrazioni
e mi è anche sparito il ritardo 0 (al suo posto un trattino)

Evidenziando un ritardo che interessa si possono fare delle banali e superficiali

valutazioni visive, per esempio riguardo il ritardo 21:

la ruota più ritardata : fi

la ruota con più sortite nelle ultime estrazioni: Ca 7 in 18 estr.

Ritardo 23: vedo che a genova non è evidenziato, e vado a cercarne il ritardo.....

etc.

Ciò visivamente, ma con il suddetto archivio fittizio dei ritardi

posso fare delle normali statistiche con relative tabelle.

Spero di essere stato esauriente, in caso contrario chiedi pure.



Buona giornata a tutti


gaffe

Ciao Gaffe, credo di aver capito! Il tuo archivio fittizio serve a rilevare il ritardo di caduta di un numero al ritardo fissato. E se ho letto bene la tabella per il ritardo 21 è Firenze la ruota più ritardata poichè non prendi in considerazione la Ruota Nazionale. La tabella è interessante e si presta ad ulteriori elaborazioni; frattanto ti ringrazio per la tua attenzione e per le note esplicative che mi hanno illuminato. Grazie Gaffe


Persisterò fino al successo
 
quote:Originally posted by amena

quote:Originally posted by moro

Ciao Amena, ti trovo particolarmente gàrrula e mi chiedo se tu stia facendo un viaggio di lavoro o di piacere ?

Quindi, vi sarei grato se tralasciaste i titoli e le qualifiche e vi limitaste a moro.

moro

Ciao Moro, effettivamente questo viaggio di lavoro mi ha resa oltremodo ciarliera ma non per questo pettegola e mi scuso profondamente se rivolgendomi a te ho usato dei termini che abbiano potuto contrariarti. D'ora in poi mi rivolgerò a te semplicemente invocando il tuo nick. SORRY

Amena, forse il mio precedente intervento ti ha dato l'impressione che io fossi contrariato. Ma non è così. Ho anche cercato di scherzarci sopra ma evidentemente con scarso successo.

Purtroppo, le corrispondenze scritte e a distanza hanno dei limiti di espressione e spesso fanno apparire significati che non hanno motivo di essere o esasperano delle sensazioni che sono solo superficiali.

In definitiva, sono contento di sentirti frizzante, piena di entusiasmo e desiderosa di interloquire. Non ho mai pensato che tu fossi ciarliera o pettegola. Anzi.

moro

moro
 
Ciao Moro, vediamo se posso aiutarti:
Le colonne di sinistra indicano la frequenza.
Le colonne di destra indicano i ritardi
La ricerca parte dal 7 gennaio 1939 fino ad oggi per un totale di 4624 estrazioni


barifreq.gif
rit.gif


freq.gif
rit.gif


freq.gif
rit.gif


freqd.gif
rit.gif


freq.gif
rit.gif


freq.gif
rit.gif


freq.gif
ritg.gif


frq.gif
rit.gif


freq.gif
rito.gif


freq.gif
ritm.gif


freqb.gif
ritp.gif


Spero di esserti stato utile

Saluti
Alessandro
 
Ciao Alessandro/Manitou,
ti ringrazio per le tabelle, però se non le ho interpretate nel modo corretto, penso si riferiscano alla posizione di arrivo e non a quella di partenza di un numero.
Tento di spiegarmi meglio.
Mi aiuto con i numeri 46.19.87.03.62 sortiti a Bari nella scorsa estrazione.

Poco prima di essere estratto il numero 46 occupava sul tabellone analitico la 4^ posizione a ritardo 17.
Se la tabella riguardasse i ritardi che ho chiesto a Gaffe, la 4^ colonna di Bari al ritardo 17 dovrebbe mostrare uno zero e invece riporta il valore 17.

Prendiamo adesso in considerazione il 19 secondo estratto di Bari.
Poco prima di essere estratto il numero 19 occupava sul tabellone analitico la 2^ posizione a ritardo 14.
La tabella che cerco io, nella 2^ colonna di Bari al ritardo 14 dovrebbe mostrare uno zero e in effetti riporta 0. In questo caso, i conti tornano perché il 19 è partito ed è arrivato sempre nella stessa 2^ posizione.

Saltiamo il numero 87, perché è sortito ad un ritardo che non è mostrato nella tua schermata, e passiamo al numero 3 che è il quarto estratto di Bari.
Poco prima di essere estratto il numero 3 occupava sul tabellone analitico la 3^ posizione a ritardo 4.
Quindi, nella 3^ colonna di Bari al ritardo 4 ci dovrebbe essere uno zero e invece riporta 15.

Infine, consideriamo il numero 62 quinto e ultimo estratto di Bari.
Poco prima di essere estratto, il numero 62 occupava sul tabellone analitico la 1^ posizione a ritardo 20.
Per conseguenza, nella 1^ colonna di Bari al ritardo 20 ci dovrebbe essere uno zero e invece riporta il valore 36.

In conclusione, la tua tabella mi azzera il ritardo da cui proviene il numero che arriva in una certa posizione. Al contrario, io chiedo che mi azzeri la posizione da cui provieneil numero.

moro
 
Ciao Moro

per come hai spiegato, la posizione di provenienza è statisticamente

ininfluente, perchè qualsiasi essa sia, l' Rc risulterà sempre 0

quello che ti può interessare è questo dato quale tra le due posizioni

2 e 3 ha il ritardo di riga 22 più elevato? risposta : to 2^ posizione

Ps: Ho trovato molto divertenti le tue vicissitudini marinaresche!!



:)

gaffe
 
Ciao Moro, in effetti probabilmente non avevo capito bene la tua richiesta. Sostanzialmente quello che è successo con il numero 46 sortito in quarta posizione al rit.17 è che il suo posto è stato preso dal numero 66 anch'esso in quarta posizione al rit.16 che non sortendo è andato ad occupare la quarta posizione al rit.17 lasciata libera dalla sortita del 46 e il software lo ha giustamente rilevato. Lo stesso è successo per tutti gli altri numeri, quindi con dispiacere al momento non sono in grado di esaudire la tua richiesta. Provo a fare qualche altra verifica e se trovo qualcosa di utile te lo posto

Saluti
Alessandro
 
Cerco di chiarire il mio intervento precedente:

mettiamo per assurdo che stasera a Torino esca la cinquina

48-90-39-73-77 ( cinquina sincrona a RC 13)


ci ritroveremmo ad avere il ritardo 13 a Rc 0 in 1^,2^,3^,4^,5^ colonna


alla prossima uscita, il ritardo 13 tornerà 0 indipendentemente dal fatto


che era sortito in 5 posizioni diverse, dato che non si vuole considerare la posizione di arrivo.
 
Ciao Gaffe,
evidentemente mi sono spiegato male.
Mi fa piacere che tu abbia almeno apprezzato le mie vicissitudini marinaresche :).

Faccio un ulteriore tentativo di chiarimento sulle tabelle di ritardo.

Prendiamo il numero 81 che in data 14.01.2010 è sortito come terzo estratto nella ruota di Bari.

Al momento della sua estrazione, il numero 81 occupava la terza posizione al ritardo di riga 20 della ruota di Bari. Con la sua sortita, la mia tabella azzera la 3^ posizione a ritardo 20.

Nell'estrazione successiva non viene estratto alcun numero proveniente dalla terza posizione del ritardo di riga 20 e quindi aggiorno la mia tabella con il valore 1. Da rilevare che in quella estrazione non stazionavano numeri al ritardo di riga 20 di Bari e quindi non vi potevano essere azzeramenti nella mia tabella in corrispondenza del ritardo 20.

Nell'estrazione successiva, transita il numero 61 in terza posizione al ritardo 20 ma non viene estratto. Quindi, aggiorno la mia tabella con il valore 2 per la terza posizione a ritardo 20.

Altrettanto avviene nella successiva estrazione e quindi la mia tabella riporta attualmente il valore 3 in corrispondenza della 3^ posizione a ritardo 20.
Dal momento che attualmente a Bari non vi sono numeri che stazionano al ritardo 20, so già che dopo l'estrazione di stasera la mia tabella segnerà il valore 4 in corrispondenza della 3^ posizione a ritardo 20.

Così proseguendo, fino a quando non sarà estratto un numero occupante la terza posizione a ritardo 20 del tabellone analitico di Bari.

Attualmente, il numero più prossimo a quella posizione di ritardo è il numero 23 che occupa attualmente la 3^ posizione a ritardo 16.
Se sarà il numero 23 il primo numero ad essere estratto dalla terza posizione di Bari a ritardo 20, la mia tabella passerà dal valore 8 a valore 0. Quindi, nella mia tabella , il Rc rimane a zero solo nel caso in cui, in due estrazioni successive, venisse estratto un numero proveniente dalla stessa posizione e dallo stesso ritardo. n

Spero di essermi spiegato meglio. moro
 
quote:Originally posted by gaffe

Cerco di chiarire il mio intervento precedente:

mettiamo per assurdo che stasera a Torino esca la cinquina

48-90-39-73-77 ( cinquina sincrona a RC 13)


ci ritroveremmo ad avere il ritardo 13 a Rc 0 in 1^,2^,3^,4^,5^ colonna



alla prossima uscita, il ritardo 13 tornerà 0 indipendentemente dal fatto


che era sortito in 5 posizioni diverse, dato che non si vuole considerare la posizione di arrivo.

Nell'estrazione successiva, se non sortirà alcun numero avente ritardo 13, tutte le posizioni vengono aggiornate a ritardo 1.

Se nell'estrazione successiva, venisse estratto nuovamente un numero proveniente dalla 1^ posizione del ritardo 13, tutte le posizioni dalla 2^ alla 5^ verrebbero aggiornate a ritardo 1 mentre la 1^ posizione rimarrebbe a 0.

Nella tabella da me richiesta, in corrispondenza di una determinata riga di ritardo vi potranno anche essere cinque valori di ritardo diversi in corrispondenza delle cinque posizioni estrazionali.
E' chiaro che nel caso come quello ipotizzato dell'uscita simultanea di una cinquina sincrona a ritardo 13, i ritardi corrispondenti alle cinque posizioni estrazionali del ritardo di riga 13 saranno tutti uguali fino alla successiva estrazione di un numero da una o più posizioni estrazionali del ritardo di riga 13.

moro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto