Novità

Bonus edilizia: tutte le detrazioni 2017

Alien.

Advanced Premium Member
Soldi [h=1]Bonus edilizia: tutte le detrazioni 2017[/h] [h=2][/h] Condividi su Facebook
+

02 febbraio 2017 - Non c’è solo la proroga del bonus ristrutturazioni energetiche e riqualificazione edilizia nella Legge di Stabilità 2017, sono numerose le agevolazioni fiscali prorogate e in alcuni casi (come il bonus alberghi), potenziate dalla manovra economica per l’anno in corso: analizziamole con l’aiuto della Guida messa a punto dalla CNA, confederazione nazionale artigianato e piccola e media impresa, dedicata a tutte le misure per le imprese in Legge di Bilancio. Ecco tutti i bonus edilizia 2017 per imprese e contribuenti.

BONUS RISTRUTTURAZIONI – Proroga al 31 dicembre 2017 della detrazione ristrutturazioni edilizie nella misura del 50%. Si applica fino a un tetto di spesa massimo di 96mila euro, la detrazione è ripartita in dieci quote annuali di pari importo in dichiarazione dei redditi. La proroga è contenuta nel comma 2 dell’articolo 1 della manovra. I riferimenti normativi: il bonus ristrutturazioni edilizie è disciplinato dall’articolo 16-bis del Dpr 917/86, il Salva Italia di fine 2011 (Dl 201/2011) ha reso la detrazione strutturale, ma nella misura del 36% (fino a un tetto di spesa di 48mila euro), ma le manovra finanziarie che si sono succedute l’hanno sempre prorogata nella misura del 50%. Per quanto riguarda le imprese, il bonus è utilizzabile solo se l’immobile non è un bene strumentale di impresa o un bene merce (una casa destinata alla vendita da una società immobiliare o edilizia).

BONUS MOBILI – Anche la detrazione al 50% sull’acquisto di mobili destinati a immobile oggetto di ristrutturazione edilizia fino a un tetto di spesa di 10mila euro è prorogata fino al 31 dicembre 2017. Segnaliamo che su questo bonus è anche stata aggiornata la relativa Guida online dell’Agenzia delle Entrate. La detrazione si applica a mobili ed elettrodomestici di classe A+ (classe A per i forni), anch’essa è ripartita in dieci quote annuali.

ECOBONUS al 65% – Detrazione al 65% su lavori di riqualificazione energetica degli edifici, con un tetto di spesa agevolabile che cambia a seconda della tipologie di intervento. Nel caso degli interventi effettuati su parti comuni degli edifici condominiali, la proroga è più lunga, fino al 2021.

BONUS al 75% ECOBONUS CONDOMINI – Questa è una novità inserita dalla manovra 2017: detrazione al 70% per le spese di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali che interessano l’involocro dell’edificio (almeno per il 25% della superficie). Le spese per i lavoro devono essere sostenute dal primo gennaio 2017 al 31 dicembre 2021. Il bonus sale al 75% per gli interventi, sempre su parti comuni dei condomini, per opere finalizzate a migliorare la prestazione energetica invernale o estiva. Tetto massimo agevolabile, 40mila euro.

BONUS ALBERGHI – Era una detrazione già prevista negli anni scorsi, che nel 2017 è incrementata al 65% (dal precedente 35%), e riguarda gli interventi di ristrutturazione edilizia di strutture alberghiere e degli agriturismi. Sono escluse tutte le altre tipologie di strutture ricettive.

BONUS MISURE ANTISISMICHE – Detrazione dal 70 all’80% per ristrutturazioni antisismiche, l’entità della detrazione varia a seconda della classe di rischio. Nel dettaglio, il sisma bonus è al 70% per lavori che comportano il passaggio a una classe di rischio inferiore, e all’80% per un salto di due classi di rischio. Se i lavori sono fatti sull’intero edificio condominiale, la detrazione è più alta, al 75% per il passaggio a una classe di rischio inferiore e all’85% per un passaggio di due classi di rischio. Il tetto massimo di spesa in tutti i caso è di 96mila euro.

Leggi anche:
Bonus ristrutturazioni, la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate
Ecobonus e ristrutturazioni, come detrarre le spese. Istruzioni
Bonus mobili anche per gli acquisti a rate. Novità su ristrutturazioni
Bonus ristrutturazioni, taglio Irpef fino al 75% su ecobonus
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto