Alien.
Advanced Premium Member
Beatrice Lorenzin, da Forza Italia al Pd, in 8 partiti diversi
Una campionessa di trasformismo, una storia fatta di maglie, poltrone e posizioni politiche diverse. Alla faccia della coerenza
1/8
Consigliere comunale del XIII Municipio di Roma, 1997
Credits: Ansa
2/8
Coordinatrice regionale in Lazio di Forza Italia, 2005
Credits: Ansa
3/8
Deputata del PDL, 2008
Credits: Ansa

4/8
Angelino Alfano al centro con Renato Schifani, Beatrice Lorenzin, Dorina Bianchi, Barbara Saltamartini e Nunzia De Girolamo, assemblea del Nuovo Centrodestra a Roma, 2013
Credits: Ansa

5/8
Alternativa Popolare, 2017
Credits: Ansa

6/8
Civica popolare, 2017
Credits: Ansa

7/8
Approdo al PD, 19 settembre 2019
Credits: Ansa

8/8
Nei Giovani di Forza Italia, 1996. Qui con Antonio Tajani.
Credits: Ansa
1/8
Consigliere comunale del XIII Municipio di Roma, 1997
Credits: Ansa
Beatrice Lorenzin ha annunciato oggi il suo ingresso nel Pd: "Solo gli sciocchi nella vita restano sempre nello stesso posto" disse quando le si faceva notare l'ennesimo cambio di partito. In effetti dal 1996, anno in cui è cominciata la sua carriera politica con i Giovani di Forza Italia la Lorenzin ha cambiato 6 partiti, ma non solo. E' passata da Berlusconiana convinta a donna di sinistra.
Alla faccia della coerenza.
In sintesi ecco le tappe, anzi le maglie, della sua carriera:
1996 - Forza Italia, Movimento Giovani Lazio
1997 - consigliera comunale Roma, XIII municipio, Forza Italia
2008 - Popolo della Libertà - eletta Onorevole
2013 - Nuovo Centrodestra, con Alfano
2014 - candidata Europee Nuovo Centrodestra - Unione di Centro
2017 - Alternativa Popolare
2017 - Civica Popolare, in appoggio al Pd Renzi
2019 - Partito Democratico
© Riproduzione Riservata
Una campionessa di trasformismo, una storia fatta di maglie, poltrone e posizioni politiche diverse. Alla faccia della coerenza

1/8
Consigliere comunale del XIII Municipio di Roma, 1997
Credits: Ansa

2/8
Coordinatrice regionale in Lazio di Forza Italia, 2005
Credits: Ansa

3/8
Deputata del PDL, 2008
Credits: Ansa

4/8
Angelino Alfano al centro con Renato Schifani, Beatrice Lorenzin, Dorina Bianchi, Barbara Saltamartini e Nunzia De Girolamo, assemblea del Nuovo Centrodestra a Roma, 2013
Credits: Ansa

5/8
Alternativa Popolare, 2017
Credits: Ansa

6/8
Civica popolare, 2017
Credits: Ansa

7/8
Approdo al PD, 19 settembre 2019
Credits: Ansa

8/8
Nei Giovani di Forza Italia, 1996. Qui con Antonio Tajani.
Credits: Ansa
1/8
Consigliere comunale del XIII Municipio di Roma, 1997
Credits: Ansa
Beatrice Lorenzin ha annunciato oggi il suo ingresso nel Pd: "Solo gli sciocchi nella vita restano sempre nello stesso posto" disse quando le si faceva notare l'ennesimo cambio di partito. In effetti dal 1996, anno in cui è cominciata la sua carriera politica con i Giovani di Forza Italia la Lorenzin ha cambiato 6 partiti, ma non solo. E' passata da Berlusconiana convinta a donna di sinistra.
Alla faccia della coerenza.
In sintesi ecco le tappe, anzi le maglie, della sua carriera:
1996 - Forza Italia, Movimento Giovani Lazio
1997 - consigliera comunale Roma, XIII municipio, Forza Italia
2008 - Popolo della Libertà - eletta Onorevole
2013 - Nuovo Centrodestra, con Alfano
2014 - candidata Europee Nuovo Centrodestra - Unione di Centro
2017 - Alternativa Popolare
2017 - Civica Popolare, in appoggio al Pd Renzi
2019 - Partito Democratico
© Riproduzione Riservata