Novità

BUON CIBO

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Cibo avvelenato sulle nostre tavole

Circa 1.435 le notifiche di alimenti contaminati giunte al Ministero della Salute. Topi e insetti nei nostri piatti

Tonno dello Sri Lanka contaminato con istamina venduto in Veneto,
insalata con il topo,
vongole italiane con la salmonella,
latte francese avariato distribuito in Toscana...

E poi granchi e calamari al Cadmio,
verdesca al mercurio, scorfani e merluzzi con larve di insetti,
ostriche francesi vendute a Genova con il virus dell’Epatite A,
salsa tartufata bianca con il botulino.

In questa prima metà di 2008 sono state 1.435 le notifiche di alimenti avariati o contaminati giunte al Ministero della Salute, Direzione generale per la sicurezza degli alimenti e della nutrizione. È quanto si legge nella relazione sul sistema di allerta comunitario per il trimestre aprile-giugno 2008. Delle 720 notifiche del secondo trimestre 2008, 119 sono state segnalazioni di allerta, 278 informazioni e 323 respingimenti. Sempre nel secondo trimestre, i prodotti nazionali irregolari sono risultati 15, tre dei quali distribuiti all’estero. Irregolarità sia igienico sanitaria (contaminanti biologici, residui di antiparassitari, metalli pesanti, micotossine, stato di conservazione, additivi e coloranti) sia di natura formale e merceologica (etichettatura non conforme dal punto di vista sanitario, frodi). I nemici numero uno dei cibi sono risultati salmonella (70 segnalazioni), E.coli e Listeria. Mentre i maggiori contaminanti chimici sono le micotossine (223 notifiche), seguite dai metalli pesanti e dai residui di fitofarmaci.

Notevole anche il numero di segnalazioni per la presenza di corpi estranei negli alimenti (32). Fanno capolino anche gli allarmi per gli Ogm non autorizzati (9) e per i ’Novel Food’ (3). Tra i prodotti italiani a rischio, molti sono stati scoperti dopo la vendita all’estero: in Germania hanno segnalato la ricotta di pecora con la Listeria, in Belgio il mangime per piccoli animali con le enterobatteriacee, in Olanda addiritttura l’acqua per ghiaccioli alla fragola con un’infestazione da muffe. Crescono le irregolarità per dietetici e prodotti alimentari, ma anche quelle per prodotti della pesca, gelati e dolciumi.

Ma i rischi maggiori sono nella categoria frutta secca e snack: 209 segnalazioni nel secondo trimestre, in calo rispetto al primo ma comunque saldamente in testa tra i cibi più a rischio. Mentre nei prodotti di mare il rischio maggiore è per la presenza di mercurio e di cadmio. Riscontrati anche arsenico (in filetti di merluzzo cinesi), benzopirene, diossine, e residui di farmaci veterinari in gamberi, anguille, scampi provenienti quasi tutti da oriente. La carne invece è risultata contaminata in prevalenza, da salmonella, larve di insetti, E.coli e cloramfenicolo. Più varie le denunce per frutta e vegetali: si va dai frammenti di vetro trovati in funghi in barattolo dalla Cina al topo morto in confezioni di insalata di campo francesi, e poi feci di roditori, muffe, piombo, larve di insetti.

Mentre il rischio maggiore per gelati e dolciumi è il rischio di soffocamento, segnalato in particolare per le coppette di gelatina di frutta provenienti da Taiwan e Vietnam. Non sono esenti da allarmi anche i materiali da cucina che giungono a contatto con gli alimenti: 45 segnalazioni solo negli ultimi tre mesi, quasi tutti prodotti cinesi. Dal macinapepe che lascia nell’ambiente nichel alle casseruole con migrazione di composti organici volanti, dai piatti e forchette in melamina con rischio di migrazione di formaldeide alle bottiglie di alluminio che «perdono» colore.

www.lastampa.it

contacibo.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 31 luglio 2025
    Bari
    42
    35
    89
    51
    34
    Cagliari
    54
    34
    02
    77
    57
    Firenze
    73
    01
    07
    15
    04
    Genova
    71
    28
    17
    03
    67
    Milano
    72
    37
    26
    09
    63
    Napoli
    04
    46
    83
    68
    31
    Palermo
    62
    18
    36
    34
    52
    Roma
    37
    44
    49
    67
    32
    Torino
    51
    17
    56
    48
    41
    Venezia
    36
    04
    85
    81
    41
    Nazionale
    08
    52
    01
    24
    05
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    21
    19
    01
    17
    43

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto