Novità

BUSSI SUL TIRINO

Alien.

Advanced Premium Member
Bussi sul Tirino, nel cuore dell'Abruzzo, è una delle peggiori “bombe ecologiche” presenti in Italia. Sostanze tossiche come il mercurio e il piombo hanno inquinato per decenni i fiumi ai piedi del parco nazionale del Gran Sasso, e almeno 700.000 abitanti inconsapevoli hanno bevuto acqua contaminata.15 ott 2019
(POI TI FANNO UNA MULTA SE GETTI UN MOZZICONE DI SIGARETTA PER TERRA)


INCHIESTA FINANZIATA DAI LETTORI – Edison, erede delle società che hanno inquinato l’area di Bussi in Abruzzo, deve pagare la messa in sicurezza. Lo sanno tutti da anni e lo dicono le sentenze, ma anche il ministero dell’Ambiente ha rallentato i lavori
  • Nel 1901 la Società Franco-Svizzera di Elettricità ha creato il sito industriale in provincia di Pescara che ha fatto di Bussi «la discarica di veleni più grande d’Europa», come fu definita nel 2007 quando gli agenti del Corpo Forestale individuarono oltre 185 mila metri cubi di inquinanti.
  • Il caso abruzzese è esemplare del problema nel problema: scoperto l'inquinamento, non si riesce a pulire: a Bussi aspettano da 13 anni che parta la bonifica.
  • Da aprile 2020, il Consiglio di Stato ha risolto il contenzioso tra Edison Spa e provincia di Pescara, comune di Bussi, regione Abruzzo e ministero dell’Ambiente, ordinando alla società elettrica di farsi carico della bonifica.

Arta Abruzzo, discariche di Bussi: al via i primi sopralluoghi sul fiume Tirino

03/08/2022
1533
https://twitter.com/intent/tweet?te...i-con-edison-sul-fiume-trino/&via=SNPAmbiente
https://www.facebook.com/sharer.php...rimi-sopralluoghi-con-edison-sul-fiume-trino/
https://www.linkedin.com/shareArtic...+al+via+i+primi+sopralluoghi+sul+fiume+Tirino

https://www.snpambiente.it/2022/08/...imi-sopralluoghi-con-edison-sul-fiume-trino/#
https://pinterest.com/pin/create/bu...+al+via+i+primi+sopralluoghi+sul+fiume+Tirino

Si è svolto il 2 agosto 2022 il primo sopralluogo in corrispondenza dei transetti fluviali del Tirino, da parte dei professionisti dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta), congiuntamente con i rappresentanti della Società Edison S.p.A. e gli agenti della polizia provinciale di Pescara. Le attività, prontamente poste in essere dai tecnici dell’Agenzia, si sono rese necessarie a seguito della nuova ordinanza emanata dalla Provincia di Pescara nei confronti di Edison, individuata questa volta come responsabile della contaminazione anche dei sedimenti sul fondo del fiume Tirino, risultati pesantemente contaminati a causa dei rifiuti tossici pericolosi stoccati nel corso degli anni nelle discariche 2a e 2b, di cui si attende la bonifica.
“Un sopralluogo disposto dall’ordinanza – ha dichiarato il direttore generale di Arta Abruzzo, Maurizio Dionisio – necessario per valutare ulteriori azioni di risanamento che la società Edison dovrà attuare d’intesa con Arta. Dopo aver riscontrato la contaminazione fino ad almeno 1,7m di profondità nella carota dei sedimenti – ha affermato ancora l’Avv. Dionisio – d’ora in avanti si procederà a scavare ancor più in profondità per comprendere la gravità del danno e valutare quanto incisivi e radicali debbano essere gli interventi da porre in essere”.
Gli interventi odierni in contraddittorio effettuati dai tecnici Arta ed Edison hanno riguardato le aree ricomprese nei transetti del fiume Tirino denominati T0 (in corrispondenza delle discariche 2A e 2B e aree limitrofe) e T5 (punto di prelievo antistante la centrale termoeletttrica Edison).
Il mercurio risultato 24.000 volte oltre la soglia fissata dalla UE – ha detto ancora il direttore Dionisio – ed il Piombo che con una concentrazione di 4.020 mg/kg è fino a 40 volte lo standard, sono valori che destano grande preoccupazione. Pertanto, oltre alle attività routinarie, si sta valutando l’opportunità di mettere in campo ulteriori interventi attraverso nuove progettualità e specifiche linee di finanziamento per le aree pubbliche del SIN di Bussi”.
Vai alla pagina dedicata al Sin di Bussi sul sito di Arta Abruzzo


PREOCCUPAZIONE ?



POI LO SAI DOVE FIOSCONO I FIUMI VERO ?


DA PICCOLO PENSAVO CHE LO "STATO" FOSSE COME UN "PADRE" POI CRESCENDO HO CAPITO CHI E' -E' IL NOSTRO "PASTORE" CHE TI MUNGE ,TOSA ED INFINE TI MACELLA.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto