Novità

CAGLIARI: Il riequilibrio delle classi di frequenza

miki55

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Vediamo subito con un esempio d’attuazione pratica,
molto valida ai fini previsionali, che scaturisce dalla
teoria del riequilibrio statistico delle frequenze.

La tabella che segue è riferita alla ruota di Cagliari
I numeri sono suddivisi per le classi di frequenza CF
che si sono registrate nelle 180 estrazioni effettuate dal
18.08.2015 al 08.10.2016

Nella riga corrispondente alla sigla PT sono indicati i
valori di presenza teorica dei numeri che, in base al
calcolo delle probabilità, si dovrebbero registrare in
ciascuna classe di frequenza CF.

Nella riga PR sono indicati, invece, i valori di presenza
reale
che si sono registrati nel periodo di 180 estrazioni
sopra indicato. Vediamo come sfruttare questa tabella
ai fini pratici del gioco.

La condizione statistica da riscontrare è la seguente:

A - eccesso di numeri in una classe di frequenza CF;
B - difetto di numeri nella classe di frequenza CF
immediatamente successiva;



Nella classe di frequenza CF3 (cui fanno parte i numeri
usciti 3 volta nel periodo di 180 estrazioni considerato)
si dovrebbe rilevare, in base al calcolo matematico,
una presenza di 0,66 numeri.

La realtà estrazionale ci dice che la presenza reale PR
è invece di 2 numeri. Si registra quindi un evidente eccesso.

Nella classe di frequenza CF4 (cui fanno parte i numeri
usciti 4 volte nel periodo di 180 estrazioni considerato)
si dovrebbe rilevare, sempre in base al calcolo matematico,
una presenza di 01,6 numeri.

La presenza reale PR è invece di “0” numeri. In questo
caso si registra un difetto di totale assenza dei numeri.
In base alla suddetta teoria del riequilibrio delle
frequenze,
è statisticamente credibile un “passaggio”
di numeri fra le classi di frequenza che presentano
numeri in eccesso e le successive classi di frequenza
che, invece, si trovano a registrare una condizione di
presenza numerica in difetto. In questo caso a “0”
presenze.

Gli stessi sono effettivamente tra i più scompensati
statisticamente sulla ruota sarda. La conferma la
possiamo verificare nella tabella degli ultimi 10 ritardi
continui, per renderci conto dello scarto esistente,
cui stà viaggiando la coppia 62.67.



Andando a ritroso, troviamo che l’instabilità per il 62.67,
è iniziata 15 cicli fa, ed esattamente il 27 dicembre 2014
fino al 15.09 2016. Ora li troviamo a metà del 16 ciclo
ancora a “0” esiti, ma in precedenza non hanno mai
valicato una presenza per ciclo; là dove il dato teorico
prevede due estratti ad ogni ciclo da 18 estrazioni.



Ciò provato, suggerisco ora di seguire le posizioni II°
e III°
per il gioco dei numeri determinati, trovati alquanto
interessanti grazie al loro ritardo.



Il pronostico va seguito per un periodo non superiore alle
9 estrazioni.

Buona settimana...
 
miki55;n2011394 ha scritto:
---------------------














------------------------

miki55 volevo chiedere se queste tabelle sono ricavabili con visual lotto 5
rinnovo i complimenti per le sue analisi sempre interessantissime
Saluti :)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 08 aprile 2025
    Bari
    23
    43
    18
    70
    32
    Cagliari
    68
    86
    69
    48
    67
    Firenze
    35
    38
    72
    33
    51
    Genova
    88
    74
    80
    84
    61
    Milano
    58
    44
    77
    29
    21
    Napoli
    50
    45
    37
    16
    27
    Palermo
    89
    26
    15
    28
    75
    Roma
    42
    46
    82
    48
    31
    Torino
    08
    75
    01
    42
    36
    Venezia
    57
    40
    61
    17
    02
    Nazionale
    38
    05
    58
    17
    15
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    11
    34
    03
    35
    19
Indietro
Alto