Novità

CANDIDA.....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Candida

Un problema sentito sopratutto della donna, la candida albicans è un microrganismo presente abitualmente nelle mucose che rivestono la superficie interna del tratto digestivo, respiratorio e delle vie urogenitali.


In condizioni normali non crea problemi tuttavia particolari situazioni possono trasformare questo fungo in forme più aggressive e fastidiose.

Cause scatenanti della candida:

Le principali cause in grado di scatenare la candida sono:

* trattamenti ripetuti di antibiotici;

* terapie immunosoppressive ( farmaci oggi sempre più in uso in malattie come tumori, artrite reumatoide, malattie immunitarie, ecc.);

* terapia cortisonica;

* diabete mellito;

* uso della pillola anticoncezionale;

* diete squilibrate, ricche di zuccheri raffinati e povere di sostanze regolanti il sistema immunitario ( vit. A, C, Beta-Carotene, Zinco, ecc.).

Problemi fisici e candida :

La candida tende a moltiplicarsi e a creare problemi in caso di malattie, terapie o diete che riducano l’efficienza del Sistema Immunitario permettendo la trasformazione della candida stessa in forme più patogene e pericolose.

Candida e alterazioni o squilibri :

Una alterazione della situazione a livello intestinale o vaginale della candida, può determinare uno squilibrio anche in assenza di malattia.

Interazione tra farmaci e candida :

Quindi è di estrema importanza, nelle persone che assumono farmaci come i cortisonici od altri immunosoppressori, intervenire terapeuticamente sul “terreno”, in quanto molti sintomi dovuti alla candida, si sovrappongono a quelli già presenti nella malattia di base.

I primi studi sulla candida :

Nel 1978 il Dr. Orian Truss ha cominciato a pubblicare una serie di lavori descrivendo la Candida A. come un fattore eziologico di numerose reazioni di tipo “allergico “.

Candida (tecnicamente) :

Il profilo di questo lievito è presente nella totalità delle persone a livello intestinale e tramite i batteri che vi albergano è mantenuto in una forma “Y”(lievito) del tutto innocua.

Una carenza della flora intestinale provoca la conversione della forma “Y” in forma “M “ (fungo), che invece è patogena.

Nel momento stesso in cui la flora batterica viene distrutta, la Candida inizia ad invadere i tessuti corporei, predisponendo l’organismo ad infezioni ed allergie.

Ormoni e candida:

Una ricerca ha rilevato che la Candida è in grado di legarsi agli ormoni steroidei prodotti dalle ghiandole surrenali, rendendo in questo modo inattivi gli ormoni stessi.

Ciò comporterebbe una sintomatologia simile a quella dell’insufficienza surrenalica ma senza alcun riscontro nè analitico nè tissutale.

Alimentazione e candida :

Sia in caso d’infezione che di intolleranza è di fondamentale importanza riportare la Candida nella sua situazione non pericolosa, e questo si può ottenere solo agendo contemporaneamente con una dieta appropriata e con una integrazione a base di sostanze che attaccano la candida, regolano la flora batterica intestinale e stimolano il sistema immunitario.

Difese immunitarie e candida:

Infatti il problema candida può essere dovuto ad una intolleranza di fondo che comporta un calo delle difese immunitarie.

Diete per la candida:

In tutti i casi di evidente ma ancor di più non evidente infezione da candida, ma con presenza di fattori favorenti (sintomi intestinali ed extra-intestinali), è importante seguire una dieta povera di carboidrati, soprattutto dolci, formaggi, alcool, lieviti e tutti i prodotti fermentati in generale.

Prevenzione della candida :

A scopo preventivo anche l’alimentazione è molto importante e si consiglia :

* Prevalentemente cibi alcalini (verdure e frutta da consumare per il 70% della dieta).

* L’eccesso di proteine causa acidosi (carni, graminacee, uova, noci, latticini, ecc.) Non superare i 50 gr. giornalieri.

* Diminuzione di carboidrati (60-80 gr. die), zuccheri e cibi contenenti lieviti.

La sindrome premestruale (PMS) è spesso legata alla candida.

Infatti è
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 07 novembre 2025
    Bari
    87
    44
    86
    59
    51
    Cagliari
    85
    41
    53
    76
    18
    Firenze
    24
    90
    51
    89
    57
    Genova
    04
    39
    77
    13
    23
    Milano
    86
    81
    49
    20
    85
    Napoli
    23
    75
    07
    40
    79
    Palermo
    26
    37
    32
    08
    64
    Roma
    87
    05
    37
    03
    85
    Torino
    66
    16
    28
    09
    37
    Venezia
    30
    73
    32
    49
    26
    Nazionale
    76
    68
    25
    01
    62
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    27
    21
    30
    20
    07
Indietro
Alto