Novità

CANNABIS TERAPEUTICA GRATUITA

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]CANNABIS TERAPEUTICA GRATUITA: VIA LIBERA ANCHE NEL LAZIO[/h]
  • Modificato: 3 Maggio 2017
  • Pubblicato: 3 Maggio 2017
cannabis_terapeutica_farmacie.jpg


Dopo che alcune regioni italiane hanno già dato il loro via libera all’utilizzo di cannabis a scopo terapeutico, offrendo questa possibilità attraverso il Sistema Sanitario Nazionale, adesso è la volta del Lazio. Con il decreto 151 si aprono le porte anche nelle province di Roma, Latina, Viterbo, Rieti e Frosinone ai farmaci a base di cannabinoidi.

E’ stato firmato da Nicola Zingaretti lo scorso 21 aprile il decreto che regola l’erogazione di farmaci ma anche preparati galenici a base di cannabinoidi, utilizzati esclusivamente a scopo terapeutico e solo per alcune categorie di pazienti.
[h=2]Chi potrà far ricorso alla Cannabis per uso terapeutico[/h]
Saranno sostanzialmente 3 le categorie di pazienti a cui potranno essere prescritti medicinali a base di cannabis in maniera del tutto gratuita tramite il Servizio Sanitario Nazionale che si farà carico dei costi.



Si tratta di chi ha dolore cronico legato a spasticità, ad esempio i pazienti che soffrono di sclerosi multipla e per cui non funzionano i farmaci convenzionali. In questo caso servirà la prescrizione del neurologo.

La seconda categoria di persone che potrà usufruire di questi farmaci gratuitamente saranno coloro che hanno una lesione del midollo spinale a cui i cannabinoidi potranno migliorare la qualità della vita alleviando il dolore laddove non sono riuscite altre terapie analgesiche o in caso di intolleranza alle terapie più comuni. Anche qui sarà necessaria la prescrizione del neurologo.

L’ultimo caso riguarda i pazienti oncologici che necessitano di cure palliative diverse da quelle tradizionali nelle situazioni in cui quest’ultime si siano rivelate non efficaci o se vi sono specifiche intolleranze.

Ricapitolando la cannabis potrà essere prescritta gratuitamente anche nel Lazio in caso di:

• Dolore cronico legato a spasticità
• Dolore dovuto a lesione del midollo spinale
• Cure palliative per i pazienti oncologici




Altre tipologie di pazienti potranno avere le prescrizioni per la somministrazione degli stessi farmaci cannabinoidi ma i medicinali risulteranno a pagamento.

Per approfondire l'argomento cannabis terapeutica leggi anche:

CANNABIS TERAPEUTICA: DOVE ACQUISTARLA E TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE

CANNABIS TERAPEUTICA: ARRIVA NELLE FARMACIE. SI ASSUME COME UN INFUSO O INALATA CON VAPORIZZATORE

LA CANNABIS TERAPEUTICA RIDUCE L'EMICRANIA: LA CONFERMA IN UN NUOVO STUDIO
[h=2]Cannabis terapeutica gratuita, come sarà venduta e/o somministrata[/h]
Nel primo e nel secondo caso i medicinali cannabinoidi saranno da ritirare presso le farmacie ospedaliere di riferimento a seconda della residenza del paziente e anche se lo stesso non è più ricoverato. Nel terzo caso, ovvero, se si tratta di pazienti oncologici, i medicinali verranno somministrati direttamente dalla farmacia ospedaliera di riferimento. [h=2]Altre regioni in cui è legale prescrivere cannabis a scopo terapeutico[/h]
La cannabis a scopo terapeutico a pagamento può essere prescritta in tutte le regioni italiane, comprese quelle autonome o a statuto speciale. Attualmente, solo alcune Regioni (Toscana, Puglia, Liguria, Campania, Emilia Romagna, Veneto a cui adesso si aggiunge il Lazio) riconoscono la possibilità di fornire gratuitamente la cannabis ad uso terapeutico.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto