Novità

CARA BENZINA MIA....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
DAL WEB

Caro-benzina

I consigli per risparmiare


Il prezzo dei carburanti sale ormai quasi quotidianamente. Ridurne il consumo conviene dunque sempre di più e non è affatto difficile. A questo riguardo c'è sempre qualcosa da imparare, anche per gli automobilisti più esperti.

Risparmiare benzina fa bene non solo al portafogli, ma anche all'ambiente. Di seguito ecco alcuni suggerimenti al riguardo:

. limitare l'uso dell'automobile: bici, trasporti pubblici, car-sharing e simili sono valide alternative all'auto privata (si consideri, tra l'altro, che il 33 % degli spostamenti è inferiore ai 3 km);
. preferire auto a basso consumo: quando si acquista l'auto nuova, sarebbe opportuno tenere conto anche dei consumi;
. rifornimento intelligente: i benzinai sono tenuti a esporre in modo ben visibile i prezzi praticati, cosa che facilita il confronto per il consumatore; in alcune zone è normale recarsi a fare il pieno oltre confine;
. stile di guida: accelerare con dolcezza, cambiare rapidamente e quindi procedere con la marcia più alta possibile e a velocità costante. Evitare di cambiare con frequenza. Viaggiare in quarta o in quinta marcia anche in città. Adottare uno stile di guida previdente, ricordando che l'uso continuo dei freni dissipa energia. Ove possibile, sfruttare il freno-motore. Questi semplici accorgimenti permettono di risparmiare fino al 10-20 % di carburante;
. togliere dall'auto oggetti pesanti e inutilizzati; si rammenti che il consumo di carburante sale del 10-15 % con il portapacchi vuoto e anche del doppio con il portapacchi carico;
. pneumatici: gli esperti consigliano di aumentarne leggermente la . . pressione (0,2 bar) e di controllarli regolarmente;
. quando si mette in moto, non attendere che il motore si riscaldi, ma partire subito;
. spegnere il motore in caso di sosta: conviene anche quando si sta fermi solo per una ventina di secondi, a patto che il motore sia già caldo;
. tutti gli apparati elettrici consumano carburante: è il caso dell'impianto stereo, del riscaldamento incorporato nei sedili e del climatizzatore (da usare solo se strettamente necessario; attivarlo occasionalmente anche d'inverno). Per produrre un chilowatt di elettricità serve quasi 1 litro di carburante;
. secondo l'ADAC (automobil-club tedesco) gli effetti dei dispositivi per il risparmio di carburante non sono accertabili. Ciò è confermato anche da studi condotti da istituti di controllo indipendenti. Affinché motore e impianto di avviamento funzionino a puntino, è necessario effettuare regolarmente il cambio dell'olio (ev. usare olio sintetizzato), tenere i filtri puliti, eliminare incrostazioni e sudiciume dalle spine dei cavi, verificare
. l'efficienza di cavi d'accensione e candele;
evitare le velocità elevate: un'automobile lanciata a 160 km/h consuma all'incirca il 45 % di più che a 120 km/h.

"...La cattiveria ritorna su chi l'ha fatta..."
by Erasmo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 31 luglio 2025
    Bari
    42
    35
    89
    51
    34
    Cagliari
    54
    34
    02
    77
    57
    Firenze
    73
    01
    07
    15
    04
    Genova
    71
    28
    17
    03
    67
    Milano
    72
    37
    26
    09
    63
    Napoli
    04
    46
    83
    68
    31
    Palermo
    62
    18
    36
    34
    52
    Roma
    37
    44
    49
    67
    32
    Torino
    51
    17
    56
    48
    41
    Venezia
    36
    04
    85
    81
    41
    Nazionale
    08
    52
    01
    24
    05
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    21
    19
    01
    17
    43

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto