Novità

Centenari

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Qualche anno fa avevo letto di un metodo per il gioco del lotto che prevedeva: "Quando ci sono tre centenari, incominciare a giocare, entro breve periodo uno dei 3 esce. In questi giorni, mi sono dedicato a una piccola statistica cercando di individuare meglio cosa "significa centenario", ovvero trovare qual'è la migliore situazione tra numeri in gioco e numeri usciti.
(Se questo argomento è già stato trattato o è troppo banale, mi scuso, sul forum non ho trovato nulla, ma i risultati della ricerca mi sembrano interessanti).

Ho cercato prima su tutte le ruote e poi su ogni singola ruota, qual'è il miglior intervallo di gioco. I parametri in gioco sono:
1) Ritardo minimo del numero. ( per ongi ruota)
2) Ritardo massimo del numero, oltre il quale il numero è perso e non conviene più seguirlo.
3) Durata del periodo di gioco.

Purtroppo l'algoritmo di ottimizzazione, cercando il minimo di numeri in gioco con il massimo risultato mi porta ad una unica soluzione (assurda). (Es del tutto inventato. Bari ritardo 104
Cagliari 121 e Firenze 112, tutte le altre ruote poste a caso. Nella storia delle estrazioni dal 1939 ad oggi questo evento si è registrato una sola volta, quindi ci garantisce di giocare 3 numeri per vincerne uno a colpo secco. Il miglior risultato possibile, ma non quello che cercavo.)

In modo iterativo, ponendo dei vincoli (Numero delle giocate nel periodo, intervallo tra ritardo min e max, durata del periodo di gioco) ho ottenuto i seguenti valori ruota per ruota:

Si possono considerare centenari i numeri che sono in ritardo a:

BA tra 89 e 98 estrazioni (89 + 9 (sempre 9 estrazioni) )
CA tra 95 e 104
FI tra 96 e 105
GE tra 89 e 98
MI tra 98 e 107
NA tra 89 e 98
PA tra 93 e 102
RO tra 94 e 103
TO tra 96 e 105
VE tra 95 e 104

Il periodo di gioco ottimale risulta di 3 estrazioni.

Ho provato questa situazione in diversi periodi storici, concentrandomi maggiormente nei periodi recenti, dal 1980 ad oggi, simulando anno per anno la sitazione, i risualtati mi sembrano interessanti, ma lascio a voi ogni ulteriore considerazione.

In questo momento ci sono un certo numero di ritardatari nel periodo ed il gioco potrebbe essere interessante).

Segue la metodologia di gioco.
 
Metodologia di gioco

Sono un principiante e mi è difficile spiegare "come fare la puntata" per cui sarò molto descrittivo, ma spero non noioso.

Ogni estrazione viene considerata a se stante.
Se esistono le condizioni di gioco (tre o più di tre "centenari"), si puntano a gruppi di tre per la sorte di uno per tre estrazioni.

Es. GE 41 - MI 24 - RO 72
GE 41 - MI 24 - TO 17
MI 24 - RO 72 - TO 17

Questo gioco si porta avanti per tre estrazioni. E l'eventuale perdita viene distribuita nei giochi successivi.

La seconda estrazione, se non è sortito nulla, si gioca quanto riportato (con un eventuale piccolo incremento), e si rigioca come nuova la stessa combinazione per altre tre settimane.

Se nelle tre settimane, non dovesse uscire nulla, la perdita si spalma, sulle attuali giocate e via così di seguito, sempre garantendo la percentuale prefissata di vincita sulla giocata.

Spero di essere stato chiaro, in caso contrario perdonatemi.

Tomas
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35
Indietro
Alto