Novità

Cerco script per il 10 elotto serale tipo cruciverba

armando59

Advanced Member >GOLD<
Per i bravi programmatori e possibile
Prendere tre numeri di Roma Torino Venezia
Non so tipo il primo il secondo il quinto
Ultima mese e ricavare 8 terzine per il 10 eletto
Che verifica anche il jolly grazie
 
Buongiorno volevo sapere se é passibile creare uno script per il 10 e lotto serale,
partendo dall'ultima estrazione mensile usando in sequenza il primo numero di BA FI MI
il secondo numero di BA FI MI
il quinto numero di BA FI MI
per un totale di 9 numeri
che formano 8 terzine tipo come un cruciverba
che verifica anche l'uscita del numero oro
grazie e buona giornata
 
Codice:
Option Explicit
Sub Main
   Dim T,T1,T2,T3,T4,T5,T6,T7,T8,T9,T10
   Dim K,larghezze
   Dim Serie1(25),Serie2(25),Serie3(25),Serie4(25),Serie5(25)
   Dim N1,N2,N3,N4,N5,N6,N7,N8,N9,N10,N11,N12,N13
   Dim N14,N15,N16,N17,N18,N19,N20,N21
   '
   N1 = InputBox("Scrivi numero fisso 8")
   N2 = NumeroCasuale(1,50)
   N3 = NumeroCasuale(1,50)
   N4 = NumeroCasuale(1,50)
   N5 = NumeroCasuale(1,50)
   N6 = NumeroCasuale(1,50)
   N7 = NumeroCasuale(1,50)
   N8 = NumeroCasuale(1,50)
   N9 = NumeroCasuale(1,50)
   N10 = NumeroCasuale(1,50)
   N11 = NumeroCasuale(1,50)
   N12 = NumeroCasuale(1,50)
   N13 = NumeroCasuale(1,50)
   N14 = NumeroCasuale(1,50)
   N15 = NumeroCasuale(1,50)
   N16 = NumeroCasuale(1,50)
   N17 = NumeroCasuale(1,50)
   N18 = NumeroCasuale(1,50)
   N19 = NumeroCasuale(1,50)
   N20 = NumeroCasuale(1,50)
   N21 = NumeroCasuale(1,50)
   '
   T1 = Array(T1,Space(23),Space(23),Space(23),Space(23),Space(23))
   Call InitTabella(T1)
   '
   T1 = Array(T1,N1,N2,N3,N4,N5)
   larghezze = Array(T1,8,8,8,8,8)
   Call AddRigaTabella(T1,Bianco_,"center",larghezze,Nero_,"Raavi")
   Call SetColoreCella(1,RGB(255,85,89),RGB(0,0,0)) 'x
   Call SetColoreCella(2,RGB(211,214,55),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(3,RGB(9,204,140),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(4,RGB(112,97,250),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(5,RGB(9,204,140),RGB(0,0,0))
   '-------------------------------
   '------------------------------------------------
   T2 = Array(T2,N6,N1,N7,N8,N9)
   larghezze = Array(T2,8,8,8,8,8)
   Call AddRigaTabella(T2,Bianco_,"center",larghezze,Nero_,"Raavi")
   Call SetColoreCella(1,RGB(112,97,250),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(2,RGB(255,85,89),RGB(0,0,0)) ' x
   Call SetColoreCella(3,RGB(211,214,55),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(4,RGB(9,204,140),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(5,RGB(112,97,250),RGB(0,0,0))
   '-------------------------------
   '-------------------------------
   T3 = Array(T3,N10,N11,N1,N12,N13)
   larghezze = Array(T3,8,8,8,8,8)
   Call AddRigaTabella(T3,Bianco_,"center",larghezze,Nero_,"Raavi")
   Call SetColoreCella(1,RGB(9,204,140),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(2,RGB(112,97,250),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(3,RGB(255,85,89),RGB(0,0,0)) 'x
   Call SetColoreCella(4,RGB(211,214,55),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(5,RGB(9,204,140),RGB(0,0,0))
   '-------------------------------
   '-------------------------------
   T4 = Array(T4,N14,N15,N16,N1,N17)
   larghezze = Array(T4,8,8,8,8,8)
   Call AddRigaTabella(T4,Bianco_,"center",larghezze,Nero_,"Raavi")
   Call SetColoreCella(1,RGB(112,97,250),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(2,RGB(9,204,140),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(3,RGB(112,97,250),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(4,RGB(255,85,89),RGB(0,0,0)) ' x
   Call SetColoreCella(5,RGB(211,214,55),RGB(0,0,0))
   '-------------------------------
   '-------------------------------
   T5 = Array(T5,N18,N19,N20,N21,N1)
   larghezze = Array(T5,8,8,8,8,8)
   Call AddRigaTabella(T5,Bianco_,"center",larghezze,Nero_,"Raavi")
   Call SetColoreCella(1,RGB(9,204,140),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(2,RGB(112,97,250),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(3,RGB(9,204,140),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(4,RGB(112,97,250),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(5,RGB(255,85,89),RGB(0,0,0)) ' x
   'Call SetTableWidth("19")
   CreaTabella
   'End If
   Serie1(1) = Format2(N1)
   Serie1(2) = Format2(N2)
   Serie1(3) = Format2(N3)
   Serie1(4) = Format2(N4)
   Serie1(5) = Format2(N5)
   Serie2(6) = Format2(N6)
   Serie2(7) = Format2(N1)
   Serie2(8) = Format2(N7)
   Serie2(9) = Format2(N8)
   Serie2(10) = Format2(N9)
   Serie3(11) = Format2(N10)
   Serie3(12) = Format2(N11)
   Serie3(13) = Format2(N1)
   Serie3(14) = Format2(N12)
   Serie3(15) = Format2(N13)
   Serie4(16) = Format2(N14)
   Serie4(17) = Format2(N15)
   Serie4(18) = Format2(N16)
   Serie4(19) = Format2(N1)
   Serie4(20) = Format2(N17)
   Serie5(21) = Format2(N18)
   Serie5(22) = Format2(N19)
   Serie5(23) = Format2(N20)
   Serie5(24) = Format2(N21)
   Serie5(25) = Format2(N1)
   Scrivi StringaNumeri(Serie1,"."),1,1,6,7,5
   Scrivi StringaNumeri(Serie2,"."),1,1,3,7,5
   Scrivi StringaNumeri(Serie3,"."),1,1,4,7,5
   Scrivi StringaNumeri(Serie4,"."),1,1,5,7,5
   Scrivi StringaNumeri(Serie5,"."),1,1,6,7,5
End Sub

ciao, ho scritto questo cruciverba 5x5 per l'eurojackpot che sono 50 numeri,
ma si puo adattare anche al 10elotto serale, e a tutti gli altri giochi,
volevo chiedere ai programmatori capita a volte che i numeri casuali scrivono lo stesso numero
nella stessa riga o nella stessa colonna, si puo fare qualcosa per evitare questi numeri doppioni che scrivono
nel cruciverba..
 
Ultima modifica:
ciao, ho scritto questo cruciverba 5x5 per l'eurojackpot che sono 50 numeri,
ma si puo adattare anche al 10elotto serale, e a tutti gli altri giochi,
volevo chiedere ai programmatori capita a volte che i numeri casuali scrivono lo stesso numero
nella stessa riga o nella stessa colonna, si puo fare qualcosa per evitare questi numeri doppioni che scrivono
nel cruciverba..
Certo
basta impostare le condizione adeguate che escludano la creazione dei doppioni :

crea i 5 numeri casuali della 1a riga e se in corso di creazione tramite confronto vi sono ripetuti ripeti numerocasuale
ripeti il tutto per le 5 righe ed avrai una tabella 5x5.

Adesso fai il controllo sulle singole 5 colonne ed avrai ottenuto il tuo cruciverba corretto.

Importante, se riesci, tutta la operazione descrittà andrebbe eseguita nella memoria del pc attraverso l'uso di array e matrice (dimensione cruciverba) e solo al termine si deve creare al tabella in output con colori e parametri a piacimento.

Saluti ( occhio che ho fatto delle correzioni )
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20
Indietro
Alto