Novità

CHE DIFFERENZA C'è FRA FASCISMO E COMUNISMO ?

Alien.

Advanced Premium Member
Basovizza, 3 maggio 1945. L’eccidio dei 97 Finanzieri ordinato dal maresciallo Tito

Red -

GIOVEDÌ 4 MAGGIO 2017
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.sostenitori.info\/wp-content\/uploads\/2017\/05\/sopravissuto-finanziere-basovizza-681x360.jpg"}[/IMG2]
Condividi
Facebook
Twitter


Il 1° maggio 1945, l’esercito popolare jugoslavo del Maresciallo Tito assumeva il controllo della città di Trieste, rendendosi responsabile, così come nel resto della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia, dell’eccidio di un numero elevatissimo di persone.

Tra questi vanno ricordati 97 militari della Guardia di Finanza, che essendo in servizio nella città giuliana presso la Caserma di via Campo Marzio, dopo essere stati indotti con l’inganno a consegnare le armi, furono catturati e barbaramente trucidati nelle foibe del carso triestino il successivo 3 maggio.

Per ricordare il loro sacrificio, che si ritiene essere uno degli episodi bellici più dolorosi nella storia del Corpo, sia per il numero di militari coinvolti che per le modalità di esecuzione, questa mattina, nel comprensorio monumentale della Foiba di Basovizza, si è svolta una cerimonia commemorativa articolata in due parti.
 
Ultima modifica:
22539904_243133872882478_2085210229373761684_n.jpg
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 09 settembre 2025
    Bari
    80
    40
    25
    05
    49
    Cagliari
    88
    51
    28
    38
    67
    Firenze
    83
    86
    78
    03
    77
    Genova
    29
    67
    66
    25
    63
    Milano
    85
    66
    63
    75
    60
    Napoli
    78
    60
    75
    41
    69
    Palermo
    49
    50
    88
    34
    19
    Roma
    40
    47
    61
    57
    09
    Torino
    20
    86
    42
    53
    28
    Venezia
    33
    60
    83
    75
    14
    Nazionale
    87
    81
    08
    22
    78
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    42
    33
    44
    16
    36
Indietro
Alto