Novità

chi mi aiuta con la settenaria?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quote:Originally posted by francoise

ciao mattias ... anche tu hai un bel nick:D:D
probabilmente hai ragione tu e sono io che pretendo l'impossibile però sono sicura che da questa tavola si possono estrarre i numeri per l'estrazione seguente ti faccio un esempio pratico
ESTRAZIONE DEL 7/10 RUOTA DI VENEZIA
1 57 22 14 12

se dalle singole ambate estratte noi andiamo a ricercare la coppia di somma 91 a cui appartengono abbiamo
1-90
57-34
22-69
14-77
12-79
ora a queste coppie facciamo le differenze e il numero ottenuto sarà quello da cercare sulla tavola quindi
1-90= 89
57-34=23
22-69=47
14-77=63
12-79=67
quindi
89= 77 14 83 2 = 89-2= 87
23= 29 62 71 68= 68-23=45
47= 71 20 59 44= 47-44=3
63= 9 82 81 28 = 63-28=35
67= 61 30 19 24= 67-24=43
dalle differenze ottenute ho tolto il numero abbinato in figura e ho ottenuto delle altre ambate
guarda cosa è uscito a venezia il 9/10
45 16 47 28 89

non so se mi sono spiegata .... ma qui c'era una quaterna... il problema è come giocarla???? e c'è un'altra chiave di lettura? mah forse è impossibile!!!
grazie per avermi risposto un bacio

...cortesemente mi puoi spiegare con l'esempio cosa intendi con

"dalle differenze ottenute ho tolto il numero abbinato in figura e ho ottenuto delle altre ambate"

Grazie per la disponibilita'!



Ouroboros
 
quote:Originally posted by Ouroboros

quote:Originally posted by francoise

ciao mattias ... anche tu hai un bel nick:D:D
probabilmente hai ragione tu e sono io che pretendo l'impossibile però sono sicura che da questa tavola si possono estrarre i numeri per l'estrazione seguente ti faccio un esempio pratico
ESTRAZIONE DEL 7/10 RUOTA DI VENEZIA
1 57 22 14 12

se dalle singole ambate estratte noi andiamo a ricercare la coppia di somma 91 a cui appartengono abbiamo
1-90
57-34
22-69
14-77
12-79
ora a queste coppie facciamo le differenze e il numero ottenuto sarà quello da cercare sulla tavola quindi
1-90= 89
57-34=23
22-69=47
14-77=63
12-79=67
quindi
89= 77 14 83 2 = 89-2= 87
23= 29 62 71 68= 68-23=45
47= 71 20 59 44= 47-44=3
63= 9 82 81 28 = 63-28=35
67= 61 30 19 24= 67-24=43
dalle differenze ottenute ho tolto il numero abbinato in figura e ho ottenuto delle altre ambate
guarda cosa è uscito a venezia il 9/10
45 16 47 28 89

non so se mi sono spiegata .... ma qui c'era una quaterna... il problema è come giocarla???? e c'è un'altra chiave di lettura? mah forse è impossibile!!!
grazie per avermi risposto un bacio

...cortesemente mi puoi spiegare con l'esempio cosa intendi con

"dalle differenze ottenute ho tolto il numero abbinato in figura e ho ottenuto delle altre ambate"

Grazie per la disponibilita'!



Ouroboros

L'ha già spiegato, basta leggere tutti i post.
 
...scusa mattias...ho riletto i post ma non l'ho capito...saresti cosi' gentile di farmi l'esempio:
87 ->
45 ->
ecc...?
Grazie.



Ouroboros
 
quote:Originally posted by Ouroboros

...scusa mattias...ho riletto i post ma non l'ho capito...saresti cosi' gentile di farmi l'esempio:
87 ->
45 ->
ecc...?
Grazie.



Ouroboros

Hai scaricato i file indicati da francoise? li ci dovrebbe essere tutto. Comunque le figure da tyogliere sono quelle opposte in diagonale secondo lo schema da lei indicato, quello che chiama tastiera.
ciao
 
Grazie mattias di avermi risposto ho provato ma non ne sono proprio capace.
E' difficile per voi mettere i disegni delle tavole invece di link da scaricare?
 
quote:Originally posted by mattias

quote:Originally posted by Ouroboros

...scusa mattias...ho riletto i post ma non l'ho capito...saresti cosi' gentile di farmi l'esempio:
87 ->
45 ->
ecc...?
Grazie.



Ouroboros

Hai scaricato i file indicati da francoise? li ci dovrebbe essere tutto. Comunque le figure da tyogliere sono quelle opposte in diagonale secondo lo schema da lei indicato, quello che chiama tastiera.
ciao

...scusa mattias ... facciamo un esempio:
facciamo il calcolo con il 3: sulla tavola prendiamo il 3 (centrale), il diagonale e' 21 - figura 3. Giusto?



Ouroboros
 
quote:Originally posted by perlina

Grazie mattias di avermi risposto ho provato ma non ne sono proprio capace.
E' difficile per voi mettere i disegni delle tavole invece di link da scaricare?

...per scaricare il file non devi cliccare sul pulsante grande "scarica ora" ma in basso dove trovi la scritta:

"Save file to your PC: click here"



Ouroboros
 
quote:Originally posted by Duplex

Artemisio,ognuno interpreta la tavola a proprio modo e di conseguenza chiede collaborazione per sviluppare la stessa.
Non c'è nulla di male, ma se ognuno ha un'interpretazione diversa,non se ne verrà mai a capo.
Chi ha stilato la tavola avrà pure trovato dei riscontri o Don Pietro Rutili non aveva altro da fare?
Lo stesso diceva:
La virtù di ogni numero unita alla somma dei cinque è separato da un numero di Distanziam Nostram.
Si ottiene infallibilmente il numero di quota.
Centrali Ordine
1° linea ½ Peso Incognita
2° linea ½ Peso Cognito
5 Numeri chiave
645-554-463-372-281
1° e 3° Forma 91
i due terzi 14
chiave fissa 1
e del quadrato 47-84
Ma che significa tutto questo? Cos'è o dov'è il quadrato 47-84?
Quella che noi conosciamo è la vera tavola o è stata rielaborata in base alle indicazioni? Lo sviluppo descritto è quello esatto?
Chi ne è affascinato ci studia sopra, ma ne viene a capo? Se è vero che si avrà "infallibilmente il n° quota" e quindi (con i dovuti calcoli) i futuri estratti,perchè non si vince,se non sporadicamente?




L'universo intero sembra composto da una sola Coscienza,poche anime,molti fotoni e infiniti asini.
Ricordo molti anni fa' (ne ho' 45) lessi "il tesoro"di Manara...ne fui affascinato,provai e riprovai con quel metodo....ma le vincite furono stitiche...forse il metodo era in un periodo discendente....chissa'.Poi fu' l'epoca di Lord Byron,poi fu' l'epoca di Longo.....stessa cosa.Un giorno andai presso un mio cliente,e, per la pausa di mezzogiorno mi portò in una trattoria dove c'era anche il lotto...mentre aspettavamo di ordinare ,una signora detto dei numeri
all'addetto della ricevitoria,AZZZZ !!! era la mia data di nascita...immediatamente mi alzai e giocai gli stessi numeri e scelsi 4 ruote....giocai ,mi ricordo 2500 £ a ruota.....esito : TERNO SECCO A RUOTA dopo 1 colpo!incassai 9.700.000 £ e con quelli comincia a giocare seguendo molti metodi di Luminari del lotto....morale: dopo 2 anni il mio credito si azzerò.Questo per dirti che NON ESISTE un metodo infallibile per il lotto.....ci devi credere e basta....nulla pu'. Poi esiste il fattore K.....e ognuno di noi ha dei cicli favorevoli....quando sei nel periodo di grazia col fattore K,non sò perche ma ....ti basta anche una targa di primo mattino e TAK ! l'ambo esce.Buona giornata !

SUERTE !!!!
 
Francoise, rispondo a te perchè per il momento sei l'unica che ha capito il senso di questo forum, lascio perdere chi non partecipa o chi non dice niente di costruttivo.
ho letto i documenti postati, sono interessanti. Sono molte le cose che vorrei farti notare, è un pò difficile quà nel forum, ci sarebbe da dire molto.
Ti ricordo di considerare la tavola come un prontuario.
La somma 91 è importante.
Spero di poter parlare in modo piu approfondito con me, la mia mail ce l hai,ti aspetto, ciao
 
quote:Originally posted by francoise

non ho voglia di fare polemiche con chi non ha voglia di impegnarsi sicuramente questo è un forum libero per cui io espongo cio' che mi interessa e umilmente ho chiesto aiuto.... chi non vuole come si suol dire cambia canale.... i miei sono solo ragionamenti.
grazie mattias per la tua disponibilità e il ragionamento del numero abbinato in figura è molto semplice.
ho fatto delle tabelle con la simmetria delle figure partendo dal presupposto che se noi guardiamo una calcolatrice abbiamo la disposizione dei numeri in questo modo
1 2 3
4 5 6
7 8 9
come si nota il 5 è il centro di tutti i numeri e le loro diagonali danno la lettura simmetrica deegli altri numeri quindi avremo
la figura 1 che legge la 9 la 3 che legge la 7 la 2 che legge la 8 la 4 che legge la 6. la figura 5 legge se stessa
in più abbiamo le triple figurali 147, 258, 369.
se riesco allego le tabelle che ho elaborato in pdf così potrete vedere a cosa sono arrivata

PER OUTBOROS...E' QUI LA RISPOSTA DELLA TUA DOMANDA!
 
quote:Originally posted by mattias

quote:Originally posted by francoise

non ho voglia di fare polemiche con chi non ha voglia di impegnarsi sicuramente questo è un forum libero per cui io espongo cio' che mi interessa e umilmente ho chiesto aiuto.... chi non vuole come si suol dire cambia canale.... i miei sono solo ragionamenti.
grazie mattias per la tua disponibilità e il ragionamento del numero abbinato in figura è molto semplice.
ho fatto delle tabelle con la simmetria delle figure partendo dal presupposto che se noi guardiamo una calcolatrice abbiamo la disposizione dei numeri in questo modo
1 2 3
4 5 6
7 8 9
come si nota il 5 è il centro di tutti i numeri e le loro diagonali danno la lettura simmetrica deegli altri numeri quindi avremo
la figura 1 che legge la 9 la 3 che legge la 7 la 2 che legge la 8 la 4 che legge la 6. la figura 5 legge se stessa
in più abbiamo le triple figurali 147, 258, 369.
se riesco allego le tabelle che ho elaborato in pdf così potrete vedere a cosa sono arrivata

PER OUTBOROS...E' QUI LA RISPOSTA DELLA TUA DOMANDA!

...si grazie...avevo capito il discorso della calcolatrice...ma sulla tavola abbiamo 90 celle disposte su 9 righe: se prendo per esempio l' 87 sulla diagonale trovo 76 - 65 - ... - sino al 21. Qual'e' il numero da prendere per fare la figura?




Ouroboros
 
quote:Originally posted by Ouroboros

quote:Originally posted by mattias

quote:Originally posted by francoise

non ho voglia di fare polemiche con chi non ha voglia di impegnarsi sicuramente questo è un forum libero per cui io espongo cio' che mi interessa e umilmente ho chiesto aiuto.... chi non vuole come si suol dire cambia canale.... i miei sono solo ragionamenti.
grazie mattias per la tua disponibilità e il ragionamento del numero abbinato in figura è molto semplice.
ho fatto delle tabelle con la simmetria delle figure partendo dal presupposto che se noi guardiamo una calcolatrice abbiamo la disposizione dei numeri in questo modo
1 2 3
4 5 6
7 8 9
come si nota il 5 è il centro di tutti i numeri e le loro diagonali danno la lettura simmetrica deegli altri numeri quindi avremo
la figura 1 che legge la 9 la 3 che legge la 7 la 2 che legge la 8 la 4 che legge la 6. la figura 5 legge se stessa
in più abbiamo le triple figurali 147, 258, 369.
se riesco allego le tabelle che ho elaborato in pdf così potrete vedere a cosa sono arrivata

PER OUTBOROS...E' QUI LA RISPOSTA DELLA TUA DOMANDA!

...si grazie...avevo capito il discorso della calcolatrice...ma sulla tavola abbiamo 90 celle disposte su 9 righe: se prendo per esempio l' 87 sulla diagonale trovo 76 - 65 - ... - sino al 21. Qual'e' il numero da prendere per fare la figura?





Ouroboros

da quello che ho capito il 20
 
PER FRANCOISE
Ho analizzato il tuo procedimento, è interessante, ma manca di alcuni aspetti che differenziano un estrazione dall altra.
Prendendo l esempio da te postato:

Estrazione del 7/10 ruota di venezia

1 57 22 14 12

dai tuoi calcoli scaturiscono i seguenti numeri

89 23 47 63 67 87 45 3 35 43

i quali ti danno un terno ( 45 47 89 ).
Il problema è che, per come sono impostati i tuoi calcoli, ogni volta che escono quei numeri si hanno sempre i soliti calcolati, a prescindere dalla loro posizione e legame. Per spiegarmi, l'1 da sempre 89,87, il 57 da sempre 23 - 45....questo non può essere francoise, sarebbe troppo semplice e qualcuno avrebbe già scoperto da un pezzo questo meccanismo....non credi?
Il tuo ragionamento è valido, ma va approfondito seguendo le linee guida di costruzione della tavola, somme, mezzi pesi...tutte cose che se vuoi approfondiamo, sai come.
Ciao
 
quote:Originally posted by perlina

Grazie mattias di avermi risposto ho provato ma non ne sono proprio capace.
E' difficile per voi mettere i disegni delle tavole invece di link da scaricare?
perlina quando entri nel link ti compare una finestra con il nome del file sotto la figura compare scritto in piccolo save file to your pc click here.
 
...volevi dire 21!
Se cosi' fosse i conti non tornerebbero!?

Ps.: speriamo in un intervento di Francoise chiarificatore...[8D]



Ouroboros
 
quote:Originally posted by mattias

PER FRANCOISE
Ho analizzato il tuo procedimento, è interessante, ma manca di alcuni aspetti che differenziano un estrazione dall altra.
Prendendo l esempio da te postato:

Estrazione del 7/10 ruota di venezia

1 57 22 14 12

dai tuoi calcoli scaturiscono i seguenti numeri

89 23 47 63 67 87 45 3 35 43

i quali ti danno un terno ( 45 47 89 ).
Il problema è che, per come sono impostati i tuoi calcoli, ogni volta che escono quei numeri si hanno sempre i soliti calcolati, a prescindere dalla loro posizione e legame. Per spiegarmi, l'1 da sempre 89,87, il 57 da sempre 23 - 45....questo non può essere francoise, sarebbe troppo semplice e qualcuno avrebbe già scoperto da un pezzo questo meccanismo....non credi?
Il tuo ragionamento è valido, ma va approfondito seguendo le linee guida di costruzione della tavola, somme, mezzi pesi...tutte cose che se vuoi approfondiamo, sai come.
Ciao

MATTIAS cosa intendi per mezzi pesi?
intanto mi sono accorta che per ogni quadrato ci sono due somme91 e se la vogliamo approfondire io sono qui ho già un'altra idea.... vediamo la sviluppo e poi la posto
 
quote:Originally posted by Ouroboros

...volevi dire 21!
Se cosi' fosse i conti non tornerebbero!?

Ps.: speriamo in un intervento di Francoise chiarificatore...[8D]



Ouroboros
ourobos scusa cosa non ti è chiaro? ti rispondo volentieri
 
fig1 con fig.9
1 90
10 81
19 72
28 63
37 54
46 45
55 36
64 27
73 18
82 9

questo schema lo potete fare anche voi con la simmetria delle altre figure comunque lo trovate sui file che ho messo da scaricare
 
quote:Originally posted by Ouroboros

quote:Originally posted by mattias

quote:Originally posted by francoise

non ho voglia di fare polemiche con chi non ha voglia di impegnarsi sicuramente questo è un forum libero per cui io espongo cio' che mi interessa e umilmente ho chiesto aiuto.... chi non vuole come si suol dire cambia canale.... i miei sono solo ragionamenti.
grazie mattias per la tua disponibilità e il ragionamento del numero abbinato in figura è molto semplice.
ho fatto delle tabelle con la simmetria delle figure partendo dal presupposto che se noi guardiamo una calcolatrice abbiamo la disposizione dei numeri in questo modo
1 2 3
4 5 6
7 8 9
come si nota il 5 è il centro di tutti i numeri e le loro diagonali danno la lettura simmetrica deegli altri numeri quindi avremo
la figura 1 che legge la 9 la 3 che legge la 7 la 2 che legge la 8 la 4 che legge la 6. la figura 5 legge se stessa
in più abbiamo le triple figurali 147, 258, 369.
se riesco allego le tabelle che ho elaborato in pdf così potrete vedere a cosa sono arrivata

PER OUTBOROS...E' QUI LA RISPOSTA DELLA TUA DOMANDA!

...si grazie...avevo capito il discorso della calcolatrice...ma sulla tavola abbiamo 90 celle disposte su 9 righe: se prendo per esempio l' 87 sulla diagonale trovo 76 - 65 - ... - sino al 21. Qual'e' il numero da prendere per fare la figura?




Ouroboros



no ourorobos il 3 in diagonale legge 88

fig.3 con fig.7
3 88
12 79
21 70
30 61
39 52
48 43
57 34
66 25
75 16
84 7
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 03 maggio 2025
    Bari
    31
    33
    53
    57
    73
    Cagliari
    40
    20
    72
    19
    16
    Firenze
    71
    44
    61
    70
    46
    Genova
    50
    36
    59
    25
    46
    Milano
    70
    85
    38
    83
    01
    Napoli
    28
    55
    58
    48
    24
    Palermo
    14
    62
    40
    12
    53
    Roma
    65
    36
    39
    57
    25
    Torino
    27
    43
    66
    22
    34
    Venezia
    09
    45
    58
    90
    66
    Nazionale
    68
    89
    14
    39
    25
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    34
    02
    32
    09
    07
Indietro
Alto