Novità

CHI MI PUO' AIUTARE?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Qualcuno ha per caso la ricetta della torta ricotta e pere? Quando ho sentito il nome l'abbinamento nn mi andava tanto, ma poi dopo averla mangiata è divinaaaaaaaaaaaaa

Daniela.gif
 
ciao rosso..

questa e una ricetta tipica della costiera amalfitana.....
La torta amalfitana alla ricotta e pere





Indicazioni di lavoro:

Massa Giapponese
Ingredienti:
TPT nocciole g.200(le dosi devono essere uguali 200gr zucchero 200gr nocciole)
Albumi g.100

Preparazione:
Preparare un tpt* con 100g. di farina di nocciole e 100g. di zucchero a velo ed amalgamarlo a 100g di albumi montati a neve fermissima con un pizzico di sale ed un cucchiaino di zucchero a velo Servendosi di una sac à poche formare su della carta forno due dischi da 19cm ed infornare a 140° per circa 60 mn

Farcia
Ingredienti:
Ricotta di pecora g. 300
Panna da montare g. 300
Colla di pesce g. 6
Zucchero a velo g. 40
Albumi per Meringa all'italiana g. 40
Zucchero semolato g. 75
Acqua g. 30
Pere g. 200
Zucchero per candire g. 250
Acqua g. 250

Preparazione:
Semicandire le pere con uno sciroppo di acqua e zucchero a 135°(petit cassè farle freddare e tagliare a tocchetti.
Preparare la meringa all'italiana montando 40 g. di albumi versando a filo uno sciroppo composto da 75 g. di zucchero semolato e 30 g. di acqua portati a 121°

Montare 275g di panna + 20g. di zucchero a velo Setacciare la ricotta e mescolarla alla panna (in cui avremo sciolto la colla di pesce) e alla frutta semicandita. Aggiungere la meringa all'italiana e cominciare il montaggio servendoci di un cerchio mobile.


Abbiamo posto alla base il primo disco,riempito di farcia e ricoperto con il secondo disco gia predisposto al taglio,operazione che abbiamo fatto appena uscito dal forno ed abbiamo posto tutto nel freezer.

Dopo 4 ore è stata spostata in frigo a +2°

la torta è molto buona,supera davvero ogni aspettativa leggera e delicata,la prossima volta pensiamo di diminuire leggermente lo zucchero del ripieno,di 15 gr.,poi visto la croccantezza dei dischi viene difficile porzionare le fette,ed è per questo che abbiamo preinciso il disco superiore, in effetti le fette sono grandi, la prossima volta cercheremo di incidere il disco almeno per 12 porzioni.. Questa torta mi ricorda una torta di ricotta che ho gia preparato più volte della Anneliese kompatscher,ma è di gran lunga superiore,è da quella torta che abbiamo preso l’idea della divisione dei dischi. Questa è una nostra interpretazione di questo famoso dolce Amalfitano.(MINORI)




*tpt = tant pour tant = è una preparazione a base di ingredienti in peso uguale. In questo caso, pari quantità di nocciole e zucchero.

.........

ciaoooooooooo


LOTTO
tn_4dalmata.gif
FANTASY
 
ciao daniela.....

o messo più tempo io a scriverla(nn e vero o fatto copia e incolla;))

xerò credimi....e una cosa fuori dal normale.....

ci sono tanta torte alle pere ma xercke vuoi rinunciare a una "squisitezza"...mamma ma' com'eè buona:D:D:D


Sù sù ragazzina...mettiamoci al lavoro;)........

Poi o mi manderai a quel paese(xerò con la torta) o mi dirai....complimenti(mentre mi tiri la torta) comunque vadano le cose........ancke se' nn ti viene subito al primo colpo bene....e buona da mangiare...... ora che si avvicina l'estate è ottima........

Provala...provala...provala

buon lavoro


LOTTO
tn_4dalmata.gif
FANTASY
 
Isy ti dico una cosa, io faccio torte decorate e le vendo pure, quindi ti faccio capire che pazienza ne ho, ma questa è un casino anche se hai ragione per quanto è buona ne vale la pena. grazieeeeee

Daniela.gif
 
ELISAAAAAAAAAAA....PROVALAAAAAAAAAAA...

SE NN LA FAI TI TOCCHERA' VENIRE A MAIORI;) X GUSTARLA...

GNAM GNAM....BUONISSIMA..

IN EFFETTI XERO' E' MOLTO ELABORATA CI VUOLE MOLTA MANUALITA' XERO' IN COMPENSO SE' UNO A BAMBINI LI PUO' COINVOLGERLI NEL DARVI LA MANO, COSI SI DIVERTONO PURE;)

CIAO


LOTTO
tn_4dalmata.gif
FANTASY
 
DANIELA ...CATERINA(PIPIN) E CONTAGIOSA....FA VENIRE A TUTTI LA VOGLIA DI AVERE UN BEBE'''.....MO' LO IMPASTO PURE IO.......LA TORTA:D:D:D:D

LOTTO
tn_4dalmata.gif
FANTASY
 
Vabbe' visto che ci siamo allora mettiamoci anche il primo.... un bel piatto di malloreddus alla campidanese. Che ne dici?

24_09_05_malloreddus.JPG


Daniela.gif
 
quote:Originally posted by rossofragola

Vabbe' visto che ci siamo allora mettiamoci anche il primo.... un bel piatto di malloreddus alla campidanese. Che ne dici?

24_09_05_malloreddus.JPG


Daniela.gif

Marooooooo!!!! come deve essere buona. Cos'è un piatto sardo???!! No così tanto per capire e sapere visto che a settembre sarò in Sardegna ..... chissa mai........!!!! :D

Hola da ELISA [:X][:X][:X]
 
Si Elisa è un primo è pasta con salsa alla campidanese. se vieni in sardegna ti sara' facilissimo trovarla basta chiedere MALLOREDDUS ALLA CAMPIDANESE.

Provala è una delizia

Daniela.gif
 
E' UN SUGO, VI RIPORTO LA RICETTA:

MALLOREDUS ALLA CAMPIDANESE
Ingredienti per 6 persone:
1/2 kg di malloreddus*
gr 300 di salsiccia (quella da arrostire)
1 kg di pomodori pelati
1 bustina di zafferano
alcune foglie di basilico
2 cucchiaini di olio extra vergine d`oliva
pecorino grattugiato
un pizzico di sale

Preparazione:
Tagliare la salsiccia a cubetti, farla rosolare in un tegame con la cipolla Trittata a quadrettini e olio, quindi unire la passata di pomodoro e lo zafferano. A metà cottura, aggiustate di sale e unite il basilico. Lasciar cuocere lentamente per 55 minuti. A parte far cuocere i gnocchetti,scolarli metterli in una capace zuppiera e condirli con il sugo e il pecorino grattugiato abbondante.-


*Nel caso in cui vi sia difficile reperire questo tipo di pasta, usate i gnocchetti barilla (io gli uso)

Daniela.gif
 
Marooooooo che fameeeee, da come viene descritta la ricetta, c'è da leccarsi i baffi.
Vorrei tanto avere questo piatto qui, in questo istante!!!!!!!!!! [:p][:p][:p][:p][:p]

Hola da ELISA [:X][:X][:X]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto