Novità

cinquemilaeuro

Alien.

Advanced Premium Member
Vendita abusiva di frutta, due multe da 5mila euro a due ambulanti
in 14 luglio 2014 | 2 commenti
Cronaca
IMG-2014 (1)

BRINDISI- Due multe da 5mila euro ciascuna a due ambulanti per aver messo in vendita frutta e verdura per strada. Tolleranza zero per chi non rispetta le norme previste per la vendita su aree pubbliche.

IMG-2014 (2)Gli agenti della squadra Annona e Commercio della Polizia Municipale durante questo fine settimana hanno individuato due venditori di ortofrutta lungo via Del Lavoro e via Della Torretta.IMG-2014 (3)

Oltre dieci cassette di frutta sono state sottoposte a sequestro. Dai controlli è emersa la dubbia provenienza così gli agenti le hanno confiscate ed immediatamente distrutte col conferimento alla locale ditta dei rifiuti urbani .

IMG-2014La vendita è risultata totalmente abusiva e priva di ogni documentazione, da qui la necessità di elevare due verbali da 5mila euro ai due venditori. Il valore della merce complessivamente intesa non supera le 500 euro nella vendita al dettaglio .
 
Flavio Briatore, la crociata contro i vu' cumprà della Versilia

14 giugno 2014




Mister Billionaire - o meglio, mister Twiga - lancia la sua personalissima crociata contro i vu' cumprà della Versilia. Lui è Flavio Briatore, e la campagna viaggia su Twitter, dove cinguetta: "#Versilia è inaccettabile l'invasione di ambulanti sulle spiagge, nessuno ci tutela dove sono i vigili...solo se alzi un po' la musica arrivano". L'ex manager della Formula 1, insomma, punta il dito contro i molti venditori che assediano le patinatissime spiagge della Versilia, tra Marina di Pietrasanta (dove c'è il suo Twiga, appunto) e Forte dei Marmi. Due luoghi esclusivi, dove i vu' cumprà, per super Flavio, stonano.

La soluzione - Il cinguettio di Briatore raccoglie molti re-tweet, ma anche la risposta di Domenico Lombardi, primo cittadino di Marina di Pietrasanta, che difende la polizia municipale tirata in ballo da Flavio, invitato a "guardare meno al particolare e più alla problematica nel suo insieme". Una risposta un po' evasiva, che non lascia intravedere soluzioni all'orizzonte. E Briatore rincara: "Se continua così a luglio/agosto ci saranno più ambulanti che clienti". Briatore, inoltre, a differenza del sindaco Pd, dimostra anche di avere una possibile soluzione: "Basterebbe assegnare zone di vendita ambulante sulla battigia per chi ha voglia di fare shopping e lasciare gli altri in pace".

Parole, parole, parole... - Un'idea sensata, quella di mister Twiga, che però non stuzzica il sindaco, il quale non risponde. Così Flavio continua la sua crociata, e rincara. Nel mirino ci finiscono pure i "massaggiatori" che zampettano da un ombrellone all'altro. "I massaggi 'ambulanti' sono orribilmente anti igienici. Non mi stupirei se a luglio/agosto proponessero l'agopuntura", scrive sempre su Twitter. Il sindaco Lombardi, però, continua a non raccogliere gli appelli. Temporeggia e spiega: "Ho chiesto al prefetto di Lucca una riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza sul problema dei venditori abusivi. Ci incontreremo il prossimo 21 giugno. Ma il problema è molto più ampio e anche la soluzione non può essere solo quella di incrementare i controlli della polizia municipale. Serve un'azione coordinata tra le forze dell'ordine a 360 gradi". Scommettiamo che questa "azione coordinata" non la vedrà nessuno?
 
Compra da un abusivo in spiaggia. A Jesolo mille euro di multa a turista austriaca
6 giugno 2010 alle ore 4.08


Il primo verbale di multa della stagione è stato notificato a una turista austriaca, che aveva acquistato un borsellino per sette euro da un 'vu cumprà'. L'assessore alla sicurezza: "Questa estate nessuna tolleranza"


VENEZIA - Compra sulla spiaggia per sette euro un borsellino griffato, ma autenticamente falso da un 'vu cumprà' e viene sanzionata con una multa da 1.000 euro dai vigili urbani che avevano assistito alla scena. È accaduto sulla spiaggia di Jesolo, dove da qualche giorno è stata dichiarata guerra al commercio abusivo.

A vedersi consegnare il primo verbale di multa della stagione è stata una turista austriaca di 65 anni, in vacanza nella località balneare veneziana. La donna è stata colta sul fatto da due agenti della polizia locale appostati con il binocolo in una altana di salvataggio nei pressi di Piazza Mazzini, che le hanno contestato l'acquisto, avvenuto tra gli ombrelloni della spiaggia. Dopo aver atteso il pagamento del borsellino, i due vigili urbani sono entrati in azione.

"È doveroso combattere un fenomeno - spiega il sindaco Francesco Calzavara - che rischia di diventare ingestibile: ricevo lamentele tutti i giorni, in una un turista mi ha segnalato di aver avuto 48 visite di ambulanti in spiaggia". Sulla stessa linea anche l'assessore comunale alla sicurezza Andrea Boccato. "Mi spiace per la turista - commenta -, ma questa estate non ci sarà nessuna tolleranza".



2010 e poi?


ma il fuori legge e l'"l'ambulante!" o il turista? ha già hanno messo l'autovelolox al turissta...............hhahahahaah no comet
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto