Novità

COINCIDENSE......

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Scie chimiche "tubolari" nei cieli dell'Australia


Pubblichiamo un breve articolo concernente scie tossiche di forma tubolare fotografate nei cieli australiani. I vari "esperti" si arrovellano (o fingono di arrovellarsi) per tentare di capire che "nuvole" siano. Inetti! Come hanno ben compreso molti lettori del sito wired.com, da cui è desunto il trafiletto, sono scie tossiche di tipo persistente, tra l'altro pericolose per i velivoli da diporto. Non sono formazioni naturali: altro che "Gloria del mattino". Si noti, infine, la quota bassa delle chemtrails fotografate dal pilota di un aereo da turismo.






Queste lunghe "nuvole", dalle forme bizzarre, a volte si dipanano per oltre 600 miglia(!) e causano problemi alla navigazione aerea. Note come Morning glory, queste formazioni appaiono spesso ogni autunno(?) sopra Burketown, Queensland, Australia, una cittadina di circa duecento abitanti. Nuvole simili, di forma tubolare, sono state viste in varie parti del globo, come ad esempio in Giappone, ma nessuno ha finora compreso la loro origine. Questa immagine è stata catturata dal fotografo Mick Petroff dal suo aeroplano, in Australia, mentre sorvolava il Golfo di Carpenteria.


Articolo correlato: La testimonianza di un militare australiano,
[/b]






L'Australia brucia: si aggrava il bilancio degli incendi a Melbourne
Rovinosi incendi stanno devastando l'Australia meridionale: gli avvelenatori del pianeta che diffondono anche zolfo, elemento facilmente infiammabile, sono sul banco degli imputati. Alluvioni e nubifragi nel nord del Nuovissimo continente, temperature molto elevate e spaventosi roghi nel sud: queste sono alcune fra le devastanti conseguenze delle irrorazioni!</u>

Sul tema riportiamo un articolo tratto dal quotidiano Il Corriere.





Non meno di 31 roghi attivi sparsi sull'intero territorio dello Stato di Vittoria, il più colpito dalla catastrofe

MELBOURNE (AUSTRALIA) - Continua a bruciare l'Australia sud-orientale, dove ancora nella mattinata di lunedì si contavano non meno di 31 roghi attivi sparsi sull'intero territorio dello Stato di Vittoria, il più colpito dalla catastrofe. È lì che si concentrano tutti i morti causati dagli incendi il cui numero, in seguito al ritrovamento nelle campagne di parecchi nuovi cadaveri carbonizzati, è ormai salito nel complesso ad almeno 131.






Pubblichiamo un breve articolo di Colin Andrews riferito ad alcune anomalie rilevate dai radar meteorologici in Australia. Andrews ritiene che il tifone Olga potrebbe essere di origine artificiale: le inusuali formazioni registrate e le spiegazioni contraddittorie, elusive dei responsabili interpellati inducono ad ipotizzare che Andrews abbia centrato il bersaglio.


Houston, abbiamo un problema!

H.A.A.R.P. o no, la Rete di controllo radar per la meteorologia in Australia va in crisi dopo diciotto giorni in cui si rilevano anomalie. Il Centro meteo ha dichiarato ufficialmente che hanno un "problema imprevisto". Comincia a sembrare credibile che il ciclone Olga sia un fenomeno di origine artificiale</u>.





Molti, me compreso, hanno subissato di domande il Centro meteo australiano circa questi bizzarri modelli registrati dal radar: la risposta si riferisce a malfunzionamenti degli impianti radar per l'analisi dei fenomeni atmosferici. Strani "ritorni" sono stati registrati da varie stazioni radar. Per quale motivo il problema si è manifestato contemporaneamente in tutto il continente australiano? Non sono inconsueti solo i modelli simmetrici rilevati (una specie di ciambella, n.d.t.), ma, secondo alcuni esperti, è anomalo anch
 
quote:Originally posted by Alien.

Scie chimiche "tubolari" nei cieli dell'Australia


Pubblichiamo un breve articolo concernente scie tossiche di forma tubolare fotografate nei cieli australiani. I vari "esperti" si arrovellano (o fingono di arrovellarsi) per tentare di capire che "nuvole" siano. Inetti! Come hanno ben compreso molti lettori del sito wired.com, da cui è desunto il trafiletto, sono scie tossiche di tipo persistente, tra l'altro pericolose per i velivoli da diporto. Non sono formazioni naturali: altro che "Gloria del mattino". Si noti, infine, la quota bassa delle chemtrails fotografate dal pilota di un aereo da turismo.






Queste lunghe "nuvole", dalle forme bizzarre, a volte si dipanano per oltre 600 miglia(!) e causano problemi alla navigazione aerea. Note come Morning glory, queste formazioni appaiono spesso ogni autunno(?) sopra Burketown, Queensland, Australia, una cittadina di circa duecento abitanti. Nuvole simili, di forma tubolare, sono state viste in varie parti del globo, come ad esempio in Giappone, ma nessuno ha finora compreso la loro origine. Questa immagine è stata catturata dal fotografo Mick Petroff dal suo aeroplano, in Australia, mentre sorvolava il Golfo di Carpenteria.


Articolo correlato: La testimonianza di un militare australiano,
[/b]






L'Australia brucia: si aggrava il bilancio degli incendi a Melbourne
Rovinosi incendi stanno devastando l'Australia meridionale: gli avvelenatori del pianeta che diffondono anche zolfo, elemento facilmente infiammabile, sono sul banco degli imputati. Alluvioni e nubifragi nel nord del Nuovissimo continente, temperature molto elevate e spaventosi roghi nel sud: queste sono alcune fra le devastanti conseguenze delle irrorazioni!</u>

Sul tema riportiamo un articolo tratto dal quotidiano Il Corriere.





Non meno di 31 roghi attivi sparsi sull'intero territorio dello Stato di Vittoria, il più colpito dalla catastrofe

MELBOURNE (AUSTRALIA) - Continua a bruciare l'Australia sud-orientale, dove ancora nella mattinata di lunedì si contavano non meno di 31 roghi attivi sparsi sull'intero territorio dello Stato di Vittoria, il più colpito dalla catastrofe. È lì che si concentrano tutti i morti causati dagli incendi il cui numero, in seguito al ritrovamento nelle campagne di parecchi nuovi cadaveri carbonizzati, è ormai salito nel complesso ad almeno 131.






Pubblichiamo un breve articolo di Colin Andrews riferito ad alcune anomalie rilevate dai radar meteorologici in Australia. Andrews ritiene che il tifone Olga potrebbe essere di origine artificiale: le inusuali formazioni registrate e le spiegazioni contraddittorie, elusive dei responsabili interpellati inducono ad ipotizzare che Andrews abbia centrato il bersaglio.


Houston, abbiamo un problema!

H.A.A.R.P. o no, la Rete di controllo radar per la meteorologia in Australia va in crisi dopo diciotto giorni in cui si rilevano anomalie. Il Centro meteo ha dichiarato ufficialmente che hanno un "problema imprevisto". Comincia a sembrare credibile che il ciclone Olga sia un fenomeno di origine artificiale</u>.





Molti, me compreso, hanno subissato di domande il Centro meteo australiano circa questi bizzarri modelli registrati dal radar: la risposta si riferisce a malfunzionamenti degli impianti radar per l'analisi dei fenomeni atmosferici. Strani "ritorni" sono stati registrati da varie stazioni radar. Per quale motivo il problema si è manifestato contemporaneamente in
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 07 novembre 2025
    Bari
    87
    44
    86
    59
    51
    Cagliari
    85
    41
    53
    76
    18
    Firenze
    24
    90
    51
    89
    57
    Genova
    04
    39
    77
    13
    23
    Milano
    86
    81
    49
    20
    85
    Napoli
    23
    75
    07
    40
    79
    Palermo
    26
    37
    32
    08
    64
    Roma
    87
    05
    37
    03
    85
    Torino
    66
    16
    28
    09
    37
    Venezia
    30
    73
    32
    49
    26
    Nazionale
    76
    68
    25
    01
    62
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    27
    21
    30
    20
    07
Indietro
Alto