Novità

Collassiamo la funzione d'onda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Ben ritrovati a tutti...
Con l'ultima previsione è sortito solo un abbinamento al primo colpo (a ruota), che seppur non vincente...è comunque buon segno che la metodologia funziona!
Ora concentriamoci su questa nuova previsione, che andremo a giocare sulla ruota di Torino...

Ambata 36
Ambi 36 79 -- 36 81 -- 36 82
Torino e Tutte le ruote (3 colpi)


Cosa vuol dire questo titolo?
La materia, noi e tutto ciò che esiste, nell'infinitamente piccolo è composto da onde, onde in continua vibrazione, di cui queste onde interagiscono continuamente tra loro.
Queste onde corrispondono ad un infinito numero di possibilità (casuali), ma se un evento viene osservato...la funzione d'onda va a collassare esattamente nel modo in cui tale evento viene osservato.
Questo esperimento è stato fatto più volte sempre con il medesimo risultato...

http://www.youtube.com/watch?v=LXf35olSYcw

Tutto è possibile....e tutto ciò che volete potete averlo in questa realtà, che non è affatto come percepita dai nostri miseri 5 sensi!

orl1ds.png

@@@__THE PRINCE__@@@
 

alina

Advanced Member >PLATINUM<
ciao Prince, speriamo che collassi la funzione d'onda e non il portafogli!:D:D:D[:p][8D]

Alina</u>
 

Alyssa

Advanced Member >GOLD<
<center>Questa dovevo proprio metterla perche' prince la tua spiegazione e stata meravigliosa ma vedrai che con i disegnini ci capiamo meglio :D



collassoonda.jpg

</center>


EVVAIIIIII!!!!:)




<center>CONCENTRATEVI

3654.gif



</center>
 

akita

Advanced Member >GOLD<
grazie per la nuova previsione Principe!!L'82 su torino mi ispira particolarmente,quindi su quell'ambo ci metto qualcosina in più..e grazie anche perchè ci delizi con questi argomenti affascinantissimi..
Alyssa,sei troppo forte:D:DIn bocca al lupo a tutti:);)

akita
 

Nexus

Super member
quote:Originally posted by Alyssa

<center>Questa dovevo proprio metterla perche' prince la tua spiegazione e stata meravigliosa ma vedrai che con i disegnini ci capiamo meglio :D



collassoonda.jpg

</center>


EVVAIIIIII!!!!:)
Ciao Alyssa, che cos'è la coscienza?

"I pensieri diventano cose" (Dooley Mike)
"Anche nei sistemi caotici esiste un modello limitato di prevedibilita'"
 

Alyssa

Advanced Member >GOLD<
<center>La coscienza

Il termine coscienza deriva dal latino Cum-scire ("sapere insieme") ed indicava originariamente un determinato stato interiore.
Anticamente con coscienza si intendeva qualcosa di diverso da ciò che si ritiene oggi nell'ambito psicologico e filosofico. Non tutti gli antichi dividevano l'uomo in mente e corpo. Anzi era molto diffusa l'idea (oggi tornata alla ribalta) che l'uomo avesse tre funzioni relativamente indipendenti chiamate "centro intellettivo", "centro motore-istintivo" e "centro emozionale", collocate rispettivamente: in una parte dell'encefalo, nella parte terminale della colonna vertebrale (dove un tempo nell'uomo compariva la coda) e nella zona del plesso solare, in quelli che sono oggi chiamati "gangli del simpatico e del parasimpatico". Ebbene "coscienza" indicava quello stato interiore di sintonia tra i tre centri (sapere insieme) che, se raggiunto, permetteva all'uomo di elevare la propria ragione.
La psicologia tradizionale indica con coscienza una funzione generale propria della capacità umana di assimilare la conoscenza. All'inizio vi è consapevolezza, cioè constatazione attiva della nuova conoscenza, quando a questa segue la permeazione definitiva del nuovo come parte integrante del vecchio, si può parlare di coscienza.
Questa funzione, applicata al susseguirsi di fenomeni di conoscenza (non solo sensoriali) genera il fenomeno della coscienza. Come fenomeno dinamico che si protrae nel tempo può essere identificata come un vero e proprio processo.
</center>:)
 

Nexus

Super member
quote:Originally posted by Alyssa

<center>La coscienza

Il termine coscienza deriva dal latino Cum-scire ("sapere insieme") ed indicava originariamente un determinato stato interiore.
Anticamente con coscienza si intendeva qualcosa di diverso da ciò che si ritiene oggi nell'ambito psicologico e filosofico. Non tutti gli antichi dividevano l'uomo in mente e corpo. Anzi era molto diffusa l'idea (oggi tornata alla ribalta) che l'uomo avesse tre funzioni relativamente indipendenti chiamate "centro intellettivo", "centro motore-istintivo" e "centro emozionale", collocate rispettivamente: in una parte dell'encefalo, nella parte terminale della colonna vertebrale (dove un tempo nell'uomo compariva la coda) e nella zona del plesso solare, in quelli che sono oggi chiamati "gangli del simpatico e del parasimpatico". Ebbene "coscienza" indicava quello stato interiore di sintonia tra i tre centri (sapere insieme) che, se raggiunto, permetteva all'uomo di elevare la propria ragione.
La psicologia tradizionale indica con coscienza una funzione generale propria della capacità umana di assimilare la conoscenza. All'inizio vi è consapevolezza, cioè constatazione attiva della nuova conoscenza, quando a questa segue la permeazione definitiva del nuovo come parte integrante del vecchio, si può parlare di coscienza.
Questa funzione, applicata al susseguirsi di fenomeni di conoscenza (non solo sensoriali) genera il fenomeno della coscienza. Come fenomeno dinamico che si protrae nel tempo può essere identificata come un vero e proprio processo.
</center>:)
"…parlare di pensiero è troppo semplice, il fatto è che noi abbiamo in questa zona così ristretta (il nostro cervello), circa 100.000.000.000 (cento miliardi) di neuroni, ognuno dei quali può avere fino a 10.000 (diecimila) connessioni sinaptiche con altri neuroni.
Il numero di possibili combinazioni è stato stimato di essere di 10 ordini di grandezza superiori alla quantità di atomi presenti in tutto l’Universo.

Nella nostra testa c’è qualcosa di estremamente complesso e sofisticato che ci rende unici e irripetibili.
Quando si parla di "pensare" non è poi così semplice, perché il vero problema è quello che uno crede dentro di sé. Il difficile è riuscire a intervenire sulle proprie credenze. Il problema è appunto quali sono le tue credenze inconsapevoli, infatti il pensiero di cui uno si accorge è estremamente limitato rispetto all’attività cerebrale che c’è.

La fisica quantistica che cosa offre come possibilità? Una possibilità estremamente responsabilizzante, cioè quello che pensi, quello che tu credi di te stesso, degli altri, della realtà ha priorità su tutto. Quindi tu ti crei tutto e sei tu che con il tuo pensare, credere, agire puoi attivare questo o attivare quell’altro. In definitiva noi tutti abbiamo un potere enorme del quale non siamo consapevoli, del quale non ci accorgiamo e quando lo usiamo, lo usiamo malissimo pensando alle cose negative."


Fabio Marchesi (Ingegnere, inventore, ricercatore)


"I pensieri diventano cose" (Dooley Mike)
"Anche nei sistemi caotici esiste un modello limitato di prevedibilita'"
 

Alyssa

Advanced Member >GOLD<
Una laurea c'e'nel mio curriculum vitae, ne vado a prendere una in astrofisica e fisica quantistica poi torno:D
 

Nexus

Super member
quote:Originally posted by Alyssa

Una laurea c'e'nel mio curriculum vitae, ne vado a prendere una in astrofisica e fisica quantistica poi torno:D
:) :D = x2 = :D :)

"I pensieri diventano cose" (Dooley Mike)
"Anche nei sistemi caotici esiste un modello limitato di prevedibilita'"
 

Nexus

Super member
Ma quanti osservatori coscienti servono per far collassare l'onda?
MH900433151.jpg



"I pensieri diventano cose" (Dooley Mike)
"Anche nei sistemi caotici esiste un modello limitato di prevedibilita'"
537517mainearthpacific8.jpg
 

Alyssa

Advanced Member >GOLD<
Miiiiii ma quante domande faiiiiiii[8D]


guarda che sono 3 semplicissimi ambiiiiiiii:)

non stiamo tentando di vincere un nobel per la
lottomatica :D
 

Neytiri

Member
quote:Originally posted by veyron137

Ma quanti osservatori coscienti servono per far collassare l'onda?
MH900433151.jpg



"I pensieri diventano cose" (Dooley Mike)
"Anche nei sistemi caotici esiste un modello limitato di prevedibilita'"
537517mainearthpacific8.jpg



dipende dall'ipofisi ! se secerne ormoni che influenzano la pineale. ... perché senza di esse non possiamo collassare ... :O
 

Alyssa

Advanced Member >GOLD<
<center>ALLORA RAGAZZI VEDETE DI IPOFISSIARE TANTO, DI SECERNERE TANTI ORMONI CHE COSI' FREGHIAMO LA PINEALE, PERCHE' QUA SE NO SIAMO ROVINATI E NON CAVALCHEREMO L'ONDA COLLASSATA!:D</center>
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 15 giugno 2024
    Bari
    89
    58
    65
    39
    09
    Cagliari
    39
    42
    79
    30
    28
    Firenze
    40
    61
    78
    34
    54
    Genova
    22
    80
    70
    40
    69
    Milano
    47
    31
    28
    72
    53
    Napoli
    33
    50
    63
    27
    57
    Palermo
    34
    87
    08
    25
    63
    Roma
    53
    28
    36
    01
    90
    Torino
    33
    15
    61
    80
    13
    Venezia
    23
    79
    03
    85
    36
    Nazionale
    04
    55
    67
    56
    19
    Estrazione Simbolotto
    Napoli
    37
    26
    20
    11
    38

Ultimi Messaggi

Alto