Novità

come funziona la ciclometria

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Qualcuno mi può spiegare come funziona la ciclometria, non vi offendete ma sono un principiante.[?]
 
ciao, io sono un autodidatta e ho imparato molto guardando e seguendo gente esperta, tra gli altri cito G. ARPINO

le previsioni che vedi in questa sezione sono di tipo lottometrico,
la ciclometria e' basata sulle distanze, e qui entrano in gioco le terzine simmetriche, le cinquine pentagonali, le sestine simmetriche....etc.etc.

a parole è un po' dura da spiegare, comunque la ciclometria applicata al cerchio ciclometrico, cerca di individuare figure non armoniche , ma che lo diventano con l' inserimento di nuovi numeri, che diventano cosi' protagonisti del gioco........



maurizio:)
 
Difficile spiegarla in poche parole, ma ci provo.
Un grande orologio numerato dall'1 al 90 in cui una distanza qualsiasi fra 2 n° non può essere superiore a 45. L'orologio fu ideato per al prima volta dal prof. Davenal nell'800 alla nascita dell'Armonia Triplare in cui la regolarità delle triple di decina era composta ognuna di tre numeri distanziati di 30 unità.
La Ciclometria vera e propria ha avuto inizio più tardi ad opera di Fabrizio Arrigoni, detto Fabarri. Forse l'idea della roulettefece venire in mente questo famoso orologio e cominciò ad illustrare una nuova tecnica personale per prevedere i futuri estratti a breve scadenza, mediante le distanze dei numeri usciti e disposti, appunto, in cerchio come su un grande orologio.
L’orologio dei 90, come viene chiamato, e le distanze relative ai numeri disposti in cerchio costituiscono la base della ciclometria.
Al posto del 12,come nell'orologio, abbiamo il 90 e l'orologio è diviso allora in 90 parti. La ciclometria gioca sulle distanze, ovvero di quanti posti mancano per arrivare da un n° ad un altro.
In rete trovi molto di più.


------------------------------------------------------------------------------------------------
Le proposte sono sempre capite dagli altri in maniera diversa da come le concepisce chi le fa.
------------------------------------------------------------------------------------------------
 
quote:Originally posted by zio mauri

ciao, io sono un autodidatta e ho imparato molto guardando e seguendo gente esperta, tra gli altri cito G. ARPINO

le previsioni che vedi in questa sezione sono di tipo lottometrico,
la ciclometria e' basata sulle distanze, e qui entrano in gioco le terzine simmetriche, le cinquine pentagonali, le sestine simmetriche....etc.etc.

a parole è un po' dura da spiegare, comunque la ciclometria applicata al cerchio ciclometrico, cerca di individuare figure non armoniche , ma che lo diventano con l' inserimento di nuovi numeri, che diventano cosi' protagonisti del gioco........



maurizio:)
grazie molte per la tua spiegazione.
 
quote:Originally posted by etr500

Difficile spiegarla in poche parole, ma ci provo.
Un grande orologio numerato dall'1 al 90 in cui una distanza qualsiasi fra 2 n° non può essere superiore a 45. L'orologio fu ideato per al prima volta dal prof. Davenal nell'800 alla nascita dell'Armonia Triplare in cui la regolarità delle triple di decina era composta ognuna di tre numeri distanziati di 30 unità.
La Ciclometria vera e propria ha avuto inizio più tardi ad opera di Fabrizio Arrigoni, detto Fabarri. Forse l'idea della roulettefece venire in mente questo famoso orologio e cominciò ad illustrare una nuova tecnica personale per prevedere i futuri estratti a breve scadenza, mediante le distanze dei numeri usciti e disposti, appunto, in cerchio come su un grande orologio.
L’orologio dei 90, come viene chiamato, e le distanze relative ai numeri disposti in cerchio costituiscono la base della ciclometria.
Al posto del 12,come nell'orologio, abbiamo il 90 e l'orologio è diviso allora in 90 parti. La ciclometria gioca sulle distanze, ovvero di quanti posti mancano per arrivare da un n° ad un altro.
In rete trovi molto di più.


------------------------------------------------------------------------------------------------
Le proposte sono sempre capite dagli altri in maniera diversa da come le concepisce chi le fa.
------------------------------------------------------------------------------------------------

molte grazie anche a te, ho letto solo ora la risposta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 08 novembre 2025
    Bari
    47
    72
    08
    22
    76
    Cagliari
    56
    51
    36
    17
    53
    Firenze
    21
    11
    71
    89
    19
    Genova
    90
    32
    12
    80
    01
    Milano
    10
    57
    72
    21
    17
    Napoli
    59
    01
    76
    09
    61
    Palermo
    75
    10
    80
    24
    25
    Roma
    87
    86
    09
    32
    17
    Torino
    55
    21
    23
    46
    30
    Venezia
    18
    20
    13
    32
    84
    Nazionale
    19
    18
    05
    86
    08
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    42
    29
    30
    11
    09
Indietro
Alto