Novità

COMPAGNI DI MERENDE

Alien.

Advanced Premium Member
Paga 1000 euro per essere assunta dalla Coop, resta incinta e viene licenziata
CRONACA, NEWS sabato, 27, dicembre, 2014

coop licenziata



SPINEA – Per essere assunta ha pagato alla coop mille euro a fondo perduto e tremila euro come quota sociale. Non che sia una novità quando si lavora con Codess sociale, una cooperativa di Padova che aderisce alla Lega delle coop. Ma, oltre a versare i soldi – racconta Pietro Polo della Uil – V. ha dovuto firmare anche un contratto che prevedeva mille clausole e mille vincoli.

Pur di essere assunta alla Casa di riposo Villa Fiorita di Spinea, però, V. ha sottoscritto tutto. Anche l’inquadramento in una categoria inferiore.

A ottobre, dopo nemmeno un anno di lavoro, resta incinta.

Ricorda Pietro Polo: «V. sa che a fine ottobre del 2014 le scade il contratto e non sa come la prenderanno i vertici della Codess. A V. viene rinnovato il contratto, ma solo per un mese. In novembre, forse anche per colpa dello stress, abortisce. Ma a fine novembre comunque, anche se non è più incinta, si trova senza lavoro.

L’articolo completo sull’edizione del Gazzettino cliccando qui
 
942743_149023141964468_462602699_n.jpg
 
ll deputato del Movimento 5 Stelle Alessandro Di Battista ha scritto uno sconvolgente messaggio su Facebook. Invitando tutti a condividerlo. Sono numeri tragici quelli messi nero su bianco dal deputato. Ecco di seguito il messaggio:

Facciamo diventare VIRALE questo post ragazzi. Condividiamo come non mai, lo stiamo facendo tutti quanti!

Napolitano blinda il governo e nasconde i conti sotto il tappeto. Per la prima volta nel suo mandato, il presidente della Repubblica ha incontrato il ragioniere generale dello Stato. Perché? Ve lo diciamo noi:

- Debito pubblico: record a 2.074 miliardi, veleggiamo verso il 130% del Pil;

- Debito aggregato di Stato, famiglie, imprese e banche: 400% del Pil, circa 6mila miliardi;

- Pil: atteso un altro -2% quest’anno. Si aggiunge al -2,4 del 2012;

- Rapporto deficit/Pil: 2,9% nel 2013. Peggioramento ciclo economico Imu, Iva, Tares, Cassa integrazione in deroga lo portano ben oltre la soglia del 3%;

- Prestiti delle banche alle imprese: -5% su base annua nei mesi da marzo a maggio. In fumo 60 miliardi di prestiti solo nel 2012;

- Sofferenze bancarie: a maggio sono salite del 22,4% annuo a 135,5 miliardi;

- Base produttiva: eroso circa il 20% dall’inizio della crisi;

- Ricchezza: bruciati circa 12 punti di Pil dall’inizio della crisi. 200 miliardi circa;

- Entrate tributarie: a maggio -0,7 miliardi rispetto allo stesso mese di un anno fa (a 30,1 miliardi, -2,2%). Nei primi 5 mesi del 2013 il calo è dello 0,4% rispetto ai primi 5 mesi del 2012;

- Gettito Iva: -6,8% nei primi 5 mesi del 2013, un vero disastro;

- Potere d’acquisto delle famiglie: -94 miliardi dall’inizio della crisi, circa 4mila euro in meno per nucleo;

- Disoccupazione: sfondata quota 12,2%, dato peggiore dal 1977;

- Disoccupazione giovanile: oltre il 38%;

- Neet: 2,2 milioni nella fascia fino agli under 30, ragazzi che non studiano, non lavorano, non imparano un mestiere, totalmente inattivi;

- Precariato: contratti atipici per il 53% dei giovani (dato Ocse);

- Ammortizzatori: 80 miliardi erogati dall’Inps dall’inizio della crisi tra cassa integrazione e indennità di disoccupazione.

Tieni fermo (per un secondo) l'indicatore del mouse su Tutto il web d'Italia, si aprirà una finestrella, clicca sul "mi piace" se vuoi visualizzare i prossimi post di questa pagina, grazie!!!
 
[video=youtube_share;fX_zKf-6ESA]http://youtu.be/fX_zKf-6ESA[/video]


questo lo devi vedere se non lo hai visto in tv
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 18 novembre 2025
    Bari
    07
    35
    82
    62
    16
    Cagliari
    60
    42
    25
    31
    51
    Firenze
    48
    36
    03
    35
    25
    Genova
    17
    57
    09
    66
    85
    Milano
    69
    78
    37
    85
    16
    Napoli
    08
    27
    17
    26
    68
    Palermo
    24
    77
    19
    79
    45
    Roma
    45
    14
    27
    21
    07
    Torino
    27
    51
    35
    76
    63
    Venezia
    52
    05
    46
    10
    53
    Nazionale
    23
    69
    01
    02
    38
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    24
    44
    23
    21
    02
Indietro
Alto