Mi dispiace ma credo che molti di voi prendano alla leggera il gioco e le sue implicazioni.
Leggo con sorpresa lo sterminato numero di previsioni improbabili che vengono pubblicate per divertimento (tanto per vedere se escono), senza tenere conto che ci sono persone che le giocano.
Improbabili perchè le previsioni segnalate sono spesso tante e con parecchi numeri per ambata. Molti di voi non hanno neanche cognizione del pur basilare money management e alla fine, quello che ne esce, è pura disinformazione.
Vincere spesso ( e con tante previsioni) non significa guadagnare. Questo è il punto.
Quelle che riporto di seguito sono le tabelle relative al calcolo delle probabilità applicato al lotto Uk 49. Significa che prendendo dei numeri a casaccio, i primi che vi vengono in mente, otterrete esattamente questi risultati:
1 ambata su 6
3 colpi = 32,42%
6 colpi = 54,32%
9 colpi = 69,13%
12 colpi = 79,14%
1 ambata su 7 (jolly compreso)
3 colpi = 37,02%
6 colpi = 60,34%
9 colpi = 75,02%
12 colpi = 84,27%
2 ambate su 6
3 colpi = 54,72%
6 colpi = 79,50%
9 colpi = 90,72%
12 colpi = 95,79%
2 ambate su 7 (jolly compreso)
3 colpi = 60,75%
6 colpi = 84,59%
9 colpi = 93,95%
12 colpi = 97,62%
3 ambate su 6
3 colpi = 69,94%
6 colpi = 90,96%
9 colpi = 97,28%
3 ambate su 7 (jolly compreso)
3 colpi = 75,80%
6 colpi = 94,14%
9 colpi = 98,58%
Avete capito adesso perchè le vostre previsioni escono così spesso ? non c'è nulla di straordinario nei vostri pronostici. E' tutto matematicamente normale.
Se prendete 3 ambate e le giocate per 3 colpi avrete oltre il 75% di probabilità di vincere. Statisticamente significa 3 vincite su 4. Se giocate 2 ambate per 6 colpi avrete quasi l'80% di probabilità di vincere ovvero, statisticamente, 8 vincite ogni 10 previsioni giocate.
Incredibile vero ?
Il fatto è che il lotto inglese è estremamente più facile di quello italiano (del resto ha 41 numeri in meno) e a parità di giocate paga molto meglio. Insomma, pare che il giocatore abbia le probabilità a favore anche se in realtà non è così. Il banco vince sempre.
Dunque cosa bisogna fare quando si giocano le previsioni ?
Semplice, basterebbe come prima cosa controllare il rendimento statistico di ogni ricerca, metodo, tecnica che si utilizza per estrapolare i numeri. Questo per verificare il calcolo delle probabilità. E bisogna farlo su una mole di estrazioni gigantesche, non poche centinaia ma centinaia di migliaia meglio se milioni di estrazioni (anche se il lotto uk non le ha). Più è alto il numero della verifica e maggiore è la probabilità di avere un modello statistico attendibile.
Se la verifica ci consegna una probabilità prossima a quella del calcolo delle probabilità (poco di più o poco di meno) allora quella ricerca, quel metodo, quella tecnica non ha nulla di speciale. Se, invece, i risultati sono di gran lunga superiori al calcolo delle probabilità allora siamo a buon punto, significa che la tecnica in nostro possesso può essere considerata degna di attenzione. A questo punto dobbiamo passare ad una seconda verifica, quella del money management.
Come detto, infatti, vincere non significa guadagnare. Posso vincere spesso e perdere comunque i miei soldi. Applicare un buon piano di investimento è la seconda regola per non perdere soldi. Se, dopo la nostra verifica, ci accorgiamo che la tecnica che stiamo esaminando oltre ad avere il calcolo delle probabilità a favore ci permette anche di ottenere utili allora siamo a cavallo. Possiamo provare a mettere in gioco i nostri numeri sempre con la massima moderazione.
Questo perchè comunque non avremo mai la certezza della costanza dei risultati. Esaminare milioni di estrazioni non ci mette al riparo da brutte sorprese. Non si può matematicamente escludere che le successive estrazioni possano invertire la tendenza positiva ottenuta fino ad allora. E sarebbe normale, non potendo verificare tutte le estrazioni del futuro, quelle esaminate sono da considerarsi come parziali.
La domanda che vi pongo è molto s
Leggo con sorpresa lo sterminato numero di previsioni improbabili che vengono pubblicate per divertimento (tanto per vedere se escono), senza tenere conto che ci sono persone che le giocano.
Improbabili perchè le previsioni segnalate sono spesso tante e con parecchi numeri per ambata. Molti di voi non hanno neanche cognizione del pur basilare money management e alla fine, quello che ne esce, è pura disinformazione.
Vincere spesso ( e con tante previsioni) non significa guadagnare. Questo è il punto.
Quelle che riporto di seguito sono le tabelle relative al calcolo delle probabilità applicato al lotto Uk 49. Significa che prendendo dei numeri a casaccio, i primi che vi vengono in mente, otterrete esattamente questi risultati:
1 ambata su 6
3 colpi = 32,42%
6 colpi = 54,32%
9 colpi = 69,13%
12 colpi = 79,14%
1 ambata su 7 (jolly compreso)
3 colpi = 37,02%
6 colpi = 60,34%
9 colpi = 75,02%
12 colpi = 84,27%
2 ambate su 6
3 colpi = 54,72%
6 colpi = 79,50%
9 colpi = 90,72%
12 colpi = 95,79%
2 ambate su 7 (jolly compreso)
3 colpi = 60,75%
6 colpi = 84,59%
9 colpi = 93,95%
12 colpi = 97,62%
3 ambate su 6
3 colpi = 69,94%
6 colpi = 90,96%
9 colpi = 97,28%
3 ambate su 7 (jolly compreso)
3 colpi = 75,80%
6 colpi = 94,14%
9 colpi = 98,58%
Avete capito adesso perchè le vostre previsioni escono così spesso ? non c'è nulla di straordinario nei vostri pronostici. E' tutto matematicamente normale.
Se prendete 3 ambate e le giocate per 3 colpi avrete oltre il 75% di probabilità di vincere. Statisticamente significa 3 vincite su 4. Se giocate 2 ambate per 6 colpi avrete quasi l'80% di probabilità di vincere ovvero, statisticamente, 8 vincite ogni 10 previsioni giocate.
Incredibile vero ?
Il fatto è che il lotto inglese è estremamente più facile di quello italiano (del resto ha 41 numeri in meno) e a parità di giocate paga molto meglio. Insomma, pare che il giocatore abbia le probabilità a favore anche se in realtà non è così. Il banco vince sempre.
Dunque cosa bisogna fare quando si giocano le previsioni ?
Semplice, basterebbe come prima cosa controllare il rendimento statistico di ogni ricerca, metodo, tecnica che si utilizza per estrapolare i numeri. Questo per verificare il calcolo delle probabilità. E bisogna farlo su una mole di estrazioni gigantesche, non poche centinaia ma centinaia di migliaia meglio se milioni di estrazioni (anche se il lotto uk non le ha). Più è alto il numero della verifica e maggiore è la probabilità di avere un modello statistico attendibile.
Se la verifica ci consegna una probabilità prossima a quella del calcolo delle probabilità (poco di più o poco di meno) allora quella ricerca, quel metodo, quella tecnica non ha nulla di speciale. Se, invece, i risultati sono di gran lunga superiori al calcolo delle probabilità allora siamo a buon punto, significa che la tecnica in nostro possesso può essere considerata degna di attenzione. A questo punto dobbiamo passare ad una seconda verifica, quella del money management.
Come detto, infatti, vincere non significa guadagnare. Posso vincere spesso e perdere comunque i miei soldi. Applicare un buon piano di investimento è la seconda regola per non perdere soldi. Se, dopo la nostra verifica, ci accorgiamo che la tecnica che stiamo esaminando oltre ad avere il calcolo delle probabilità a favore ci permette anche di ottenere utili allora siamo a cavallo. Possiamo provare a mettere in gioco i nostri numeri sempre con la massima moderazione.
Questo perchè comunque non avremo mai la certezza della costanza dei risultati. Esaminare milioni di estrazioni non ci mette al riparo da brutte sorprese. Non si può matematicamente escludere che le successive estrazioni possano invertire la tendenza positiva ottenuta fino ad allora. E sarebbe normale, non potendo verificare tutte le estrazioni del futuro, quelle esaminate sono da considerarsi come parziali.
La domanda che vi pongo è molto s