Novità

COSA È TIKTOK

Andrea Crisanti compra una villa del Seicento in Veneto: il prezzo è un "caso". Il suo chiarimento

Il microbiologo romano ha acquistato una villa vicentina seicentesca assieme alla moglie: "Mi sono affezionato al Veneto"

Di: VirgilioNotizie |Pubblicato: 18-02-2022 15:25Aggiornato: 18-02-2022 16:22

Tempo di investimenti immobiliari per Andrea Crisanti che ha acquistato una villa del Seicento, attribuita a Vincenzo Scamozzi, architetto rinascimentale pagandola una cifra inferiore ai due milioni di euro. Una struttura incantevole circondata da 1,2 ettari di giardini, che ricade nella frazione di Villa del Ferro a Val Viona (Vicenza), sui Colli Berici, luogo di dimore estive delle nobili famiglie della Repubblica di Venezia. Si tratta di Villa Priuli Custoza che il microbiologo ha comprato dalla famiglia Lazzarini.






Condividi
Il microbiologo Andrea Crisanti, tra i volti più noti della lotta al Covid, ha acquistato una sontuosa villa casa sui Colli Berici. In particolare, ha comprato una dimora storica di Vincenzo Scamozzi, Villa Priuli Custoza, situata a Val Viona (Vicenza). La casa l’ha ottenuta dalla famiglia Lazzarini ed è una chicca, seppur, per tirarla a lucido, saranno necessari dei lavori di ristrutturazione.

Come riferito dal ‘Corriere del Veneto’, l’affare si è concluso per una cifra inferiore ai 2 milioni di euro. Crisanti, in ogni caso, ha tenuto a precisare in un’intervista al ‘Corriere del Veneto’: “Il Covid con l’acquisto della villa non c’entra nulla. E comunque non è vero che l’ho pagata quasi 2 milioni di euro. Non mi è piaciuta la questione dei 2 milioni. Il prezzo era molto più basso. L’ho pagata molto meno di quella cifra. Abbiamo acceso un mutuo, è stato come acquistare una casa medio-grande in centro a Padova”.


Andrea Crisanti compra Villa Priuli Custoza: “Impegnerà molti miei risparmi”

“Era da lungo tempo che mia moglie ed io cercavamo una dimora di questo tipo e finalmente siamo riusciti ad acquistare una casa storica che obiettivamente era intatta – ha dichiarato il professore -. Conservava ancora le caratteristiche originali. Non è stata alterata ed è la cosa principale per noi, perché a dire il vero ci sono moltissime case e ogni volta che entravo da qualche parte soffrivo nel vedere come erano state manomesse. Questa ha tanti lavori da fare e sicuramente impegnerà molti risparmi miei e di mia moglie”.


Crisanti si è posto l’obiettivo di rendere accessibile al pubblico la villa e di organizzarci all’interno eventi e manifestazioni culturali, oltreché, in parte, adibirla a centro multimediale: “L’obiettivo è anche quello di restituire questa dimora storica alla comunità”.

“Sicuramente – ha aggiunto l’esperto – la metteremo in sicurezza e la apriremo alle scuole, affinché possano godere del verde e faremo un centro multimediale per dotare la comunità di uno spazio per le manifestazioni culturali. Lo ammetto, mi sento il custode di questa testimonianza del passato. Questo è lo spirito con il quale abbiamo affrontato questa nuova avventura io e mia moglie, per valorizzare e ridare qualcosa a questa comunità”.

NO COMET

https://wips.plug.it/cips/notizie.V...2022/02/andrea-crisanti-microbiologo.jpgFonte foto: ANSA


Un’immagine del microbiologo Andrea Crisanti

D’altra parte, nella dimora, lo spazio non manca, essendo la villa circondata da circa 1,2 ettari di giardini, che trovano sede nella placida si frazione di Villa del Ferro.


Andrea Crisanti: “Mi sono affezionato al Veneto e alla sua gente”

Crisanti, che ha origini romane, ha inoltre dichiarato che la decisione di acquistare una simile casa nasce da due questioni: una è “di carattere affettivo”, l’altra “culturale”. “Mi sono molto affezionato al Veneto e alla sua gente – ha spiegato – e in qualche modo volevo testimoniare il mio legame con l’acquisto di una proprietà, però nel contempo volevo acquistare un qualcosa che fosse evocativo ed emozionante”.

“È un paese che ha mantenuto intatti molti aspetti paesaggistici. Anche l’apertura della villa al pubblico e alle visite esterne sarà un incentivo”, ha concluso il microbiologo.
 
COSA FA LA GALLINA PER IL GALLO


 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 18 febbraio 2025
    Bari
    72
    83
    64
    59
    43
    Cagliari
    60
    55
    49
    07
    14
    Firenze
    11
    68
    62
    04
    21
    Genova
    86
    23
    44
    85
    71
    Milano
    11
    82
    42
    09
    14
    Napoli
    89
    86
    65
    49
    14
    Palermo
    79
    34
    80
    78
    20
    Roma
    26
    21
    13
    64
    57
    Torino
    64
    11
    17
    02
    58
    Venezia
    64
    82
    30
    04
    19
    Nazionale
    26
    37
    68
    54
    87
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    39
    30
    04
    11
    14
Indietro
Alto