Alien.
Advanced Premium Member
Un'alimentazione corretta è la prima regola per restare sani. Non solo bisogna seguire una dieta equilibrata evitando grassi e zuccheri in eccesso, ma bisogna portare in tavola cibi di qualità. Dunque diffidate degli alimenti di cui non conoscete la provenienza, potrebbero nascondere brutte sorprese. In tal senso, la black list stilata da Coldiretti sulla base delle analisi dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) potrebbe essere di aiuto per evitare quei prodotti che sono altamente a rischio per la presenza di residui chimici, di micotossine, additivi e coloranti fuori legge
Chiudi
1 di 12
Chiudi
2 di 12
Chiudi
4 di 12
Chiudi
5 di 12
Nella classifica dei cibi più contaminati le fragole provenienti dall'Egitto si trovano al quinto posto. Contaminato l'11% del prodotto
Trovati residui chimici anche nei peperoncini della Thailandia
Chiudi
6 di 12
Diffidate anche dai piselli del Kenya, anche loro presenti nella classifica dei cibi da evitare perché contaminato un caso su 10
Chiudi
8 di 12
Chiudi
Chiudi
Chiudi
Chiudi
1 di 12
Chiudi
2 di 12
Nella black list stilata da Coldiretti il prezzemolo del Vietnam si trova al secondo posto con il 78% di irregolarità trovate a causa della presenza di sostanze come Chlorpyrifos, Profenofos, Hexaconazole, Phentoate, Flubendiamide. Tutte pesticidi
Chiudi
3 di 12
Chiudi
4 di 12
Chiudi
5 di 12
Nella classifica dei cibi più contaminati le fragole provenienti dall'Egitto si trovano al quinto posto. Contaminato l'11% del prodotto
Trovati residui chimici anche nei peperoncini della Thailandia
Chiudi
6 di 12

Diffidate anche dai piselli del Kenya, anche loro presenti nella classifica dei cibi da evitare perché contaminato un caso su 10
Chiudi
8 di 12
Chiudi
- 9 di 12
Chiudi
- 10 di 12
Chiudi
- 11 di 12