Novità

CROSTATA DI MANDORLE E RICOTTA

Oggi cari amici vi propongo una crostata molto gustosa soprattutto a coloro che sono,come me,golosi di ricotta:)

Crostata di mandorle e ricotta

Per la pastafrolla: 250 grammi di farina,125 grammi di burro,125 grammi di zucchero,un uovo intero e un tuorlo,un pizzico di vaniglina.

Per il ripieno:200 grammi di ricotta,20 grammi di farina,100 grammi di mandorle,2 mandorle amare,150 grammi di zucchero,1uovo intero e un tuorlo,la scorza grattugiata di un limone.

Per la guarnizione:8 mandorle pelate,10 grammi di zucchero a velo.

Preparazione:
Preparate la pastafrolla mettendo su un tavolo i 250 grammi di farina disponendola a fontana,metteteci dentro l'uovo intero e il tuorlo,i 125 grammi di zucchero,i 125 grammi di burro ammorbidito e la vaniglina. Lavorate velocemente gli ingredienti impastandoli formando cosi' un panetto che deve essere al risultato finito molto liscio e giallo. Lasciatelo riposare.
Ora prepariamo il ripieno:Tritate le mandorle comprese quelle amare. In una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero,la farina e le mandorle tritate,l'uovo intero,il tuorlo e la scorza di limone grattugiata amalgamando il tutto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema omogenea.
Stendete la pastafrolla foderando una tortiera imburrata e infarinata e distribuitevi all'interno il ripieno. Dalla pasta rimasta ricavatene delle striscioline e disponetele a grata sopra il ripieno per poi,infine,decorare con le mandorle pelate intere. Cuocete la crostata nel forno caldo a 180 gradi per 20 minuti,quindi abbassate la temperatura a 160 gradi e cuocete per altri 15 minuti.
Lasciatela raffreddare e cospargetela con zucchero a velo.

Buon appetito:)
 
Ciao Paolo, leggendo la tua ricetta mi è venuta l'acquolina.....la preparero per la prossima domenica e poi ti dico.....Grazie e buona giornata .....:):):):):)Giada

polly
 
Grazie Paolo,
sei anche tu della banda dei golosoni vedo.
A casa la copierò...

Segnalo però...

Attenzione: le mandorle amare contengono ARSENICO;
tutte le mandorle, in particolare quelle amare:
l'amaro è proprio l'arsenico,
idem per i semi di pesca.
Solo cautela, niente allarmismi quindi.

Buona giornata,
Walter
 
Presumo sia il frutto in se, non la buccia o pellicina esterna,
a contenere l'arsenico... approfondirò.

Sicuramente l'amaro delle mandorle (amare) è arsenico.
Sembra che mangiando insieme 12-15 mandorle amare possono
bastare per... avere disturbi da... pronto soccorso.

Nessun allarmismo... cautela si.

A presto e buona giornata,
Walter
 
Ciao:) Paolo, tutto bene?
Da un po non vedo tuoi post...

Un saluto:) a tutti i buongustai...

A presto,
Walter
 
Ciao ragazzi! Mi unisco a Glicine :) x darvi un saluto..sperando che è tutto ok per tutti :)



tt6113369fltt.gif
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 29 luglio 2025
    Bari
    83
    52
    44
    45
    01
    Cagliari
    28
    75
    63
    09
    44
    Firenze
    73
    36
    45
    35
    87
    Genova
    43
    72
    13
    34
    85
    Milano
    36
    52
    50
    41
    10
    Napoli
    73
    16
    23
    27
    48
    Palermo
    70
    53
    74
    58
    48
    Roma
    57
    40
    45
    47
    32
    Torino
    70
    13
    85
    75
    69
    Venezia
    56
    35
    72
    66
    20
    Nazionale
    81
    25
    45
    54
    32
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    35
    36
    16
    28

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto