CARO GIUSEPPE
DOPO AVER LETTO LA TUA DOMANDA FATTAMI , RIGUARDO AI
AI METODI SOMMATIVI MI SONO RICORDATO CHE...
GIROVAGANDO QUA E LA' NEL SITO
HO RITROVATO LA TUA STESSA DOMANDA POSTOMI
E RISPOSTA DA PARTE DI UN FORUMINO.
VISTO CHE DOPO UN ATTENTA LETTURA DA PARTE MIA NON
AVREI SAPUTO SPIEGARNE IL SUO FUNZIONAMENTO ...
MEGLIO DI CHI TI HA RISPOSTO, FACCIO IL SEGUENTE ...
TE LO POSTO E CREDIMI
***IO NON AVREI SAPUTO RISPONDERTI PIU' CORRETTAMENTE***!!!
CIAO
Posted - 07/01/2009 : 12:39:32
--------------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo,
sapresti per favore darmi una spiegazione chiara della teoria dei metodi sommativi tipo quello che proponi?
Prurtroppo, da altri che ho visto,
hanno esiti impressionanti nell'arco delle giocate abbracciate dal calcolo, ma falliscono spesso miseramente nelle giocate successive.
Spero ovviamente non sia così per i tuoi.
Una chiara teoria, potrebbe aiutarci tutti a fare questa verifica.
Grazie,
Giuseppe.
Hasta la victoria siempre
--------------------------------------------------------------------------------
Edited by - lottosenior on 07/01/2009 12:43:09
n/a
deleted
460 Posts
Posted - 07/01/2009 : 13:35:23
--------------------------------------------------------------------------------
CARO LOTTOSENIOR
GRAZIE DEL BENVENUTO
SONO DACCORDO CON TE CHE "GLI SFORZI UNITI SONO CIO' CHE GENERANO LA FORZA" .
PER CIO' CHE RGUARDA I METODI SOMMATIVI E DATA SPIEGAZIONE IN POCHE RIGHE :
OCCORRE TENERE PRESENTE 2 ASPETTI , IL 1° E CHE OGNI METODO SOMMATIVO
VIENE GENERATO DA ALGORITMI NON CERTAMENTE STATICI O FISSI A LUNGO TEMPO ( CIO' SI EVINCE DAL FATTO CHE BASTA SEMPLICEMENTE CHIEDERE AL PROGRAMMA DI FARE UNA PIU LUNGA STATISTICA DEL METODO ED ECCO CHE CAMBIERANNO SUBITO INEVITABILMENTE I VARI PARAMETRI APPLICATIVI DA SOMMARE PER IL RICAVO DELLA METODICA .
IL 2° ASPETTO E DATO DAL FATTO CHE IL RICAVO DEI NUMERI MEDIANTE TALI TALI ALGORITMI SONO SPESSO RICERCATI DA PARAMETRI DI : FREQUENZA O RITARDO , SEMPLIFICHIAMO CON UN ESEMPIO :
DO AL COMPUTER L'INDICAZIONE DI RICERCARMI 3 AMBI A TUTTE DA RICAVERE DAL 1° DI BARI COME PRIMO PASSO , E COME 2° PASSO EGLI MI ELENCHERA' I FISSI ADDIZZIONABILI PER QUELLA POSIZIONE DA ME DATA DI RICERCA .
LACONSEGUENZA SARA' QUIND DATA DAL FATTO CHE SE IL 1° DI BARI E' IL NUMERO 50 E L'ALGORITMO MI CONSIGLIA DI APPLICARE IL FISSO PIU' 6 E PIU' 18 , CIO' INDICA CHE NELLA MAGGIORANZA STATISTICA EGLI HA RISCONTRATO CHE ( SEGUE IL CALCOLO )
1° DI BARI NR. 5O + FISSO 6 = 56
1° DI BARI NR. 5O + FISSO 18= 68
SIA CARATTRIZZATO DAI 2 SOPRA ASPETTI ELENCATI E CIOE' :
O PER FREQUENZA MAGGIORE
O PER FREQUENZA CICLICA O PERIODICA MAGGIORE ( CIO' DIPENDE DAL PROGRAMMATORE STESSO NELLA SCELTA RICHIESTA DA ESEGUIRE )
QUESTO CI PORTA QUINDI ALLA CONCLUSIONE CHE SE INVECE DELL'AMBO 56-68
CHE SI TROVA IN PRIMA POSIZIONE ALL'INTERNO DELLA FREQUENZA DATA DA 5 CASI ( E SOLO UN ESEMPIO )
L'ALGORITMO AVESSE POTUTO RICERCARE ED APPLICARE ( SE IL GIOCO FOSSE STATO PIU' EQUO E AVESSIMO IL RISCONTRO DI 405,00 EURO PER AMBO ) PIU' ALGORITMI PEER ESEMPIO IL 3° ELLA LISTA CON 4 VINCITE DATI DALLA STATISTICA AVREMMO IPOTETICAMENTE POTUTO VINCERE L'AMBO DATO DAL RICAVO DI TALE POSIZIONE .
NELLA SPERANZA DI ESSERE STATO DELUCIDANTE IN MANIERA UMILENEL COSI VASTO PANORAMA APPLICATIVO DEL LOTTO ,TI RINGRAZIO DELL'ATTENZIONE PRESTATA AI MIEI LAVORI !!!
CON UMILTA' TI SALUTO E A PRESTO
DA
CARSPA
CARMELO DETTO CARSPA :
IL FORMULISTA DI
LOTTO STATISTICO MATEMATICO
Ivanoe01