Novità

DA NON CREDERE

Alien.

Advanced Premium Member
Francesca Mancuso VIVERE SPECIALE BAMBINI 05-10-2018 [h=1]Sostanze cancerogene nei pastelli: le marche incriminate (e quelle no)[/h]
pastelli-colorati-rischi.jpg

I pastelli utilizzati dai nostri bambini sono davvero sicuri? Un nuovo studio, condotto dalla rivista tedesca OkoTest, ha esaminato i più noti trovando sostanze tossiche e cancerogene.

Anche se pensati appositamente per i più piccoli, i pastelli sono "inquinati" ossia contengono componenti che dovrebbero stare ben lontane dalle mani dei bambini, e soprattutto dalla loro bocca visto che spesso i bimbi tendono a rosicchiare i colori.



Sono state 15 le tipologie di pastelli finite sul banco di prova e sono davvero poche quelle promosse a pieni voti. Che siano per i "grandi" ossia le matite sottili per chi ha oltre 3 anni, che per i più piccoli, i classici matitoni, al loro interno sono stati trovati coloranti pericolosi. I pastelli per i piccoli contengono spesso ammine aromatiche cancerogene o sospette.

Queste ultime derivano probabilmente dai coloranti azoici, considerati poco costosi, leggeri, stabili e facili da lavorare e per questo utilizzati dall'industria tessile, da quella alimentare e delle bevande, dal'industria farmaceutica, dei cosmetici e delle vernici.

Secondo il prof. Jan Hengstler, direttore del Centro di Ricerca di Tossicologia della Technischen Universität du Dortmund
"è possibile in linea di principio che le ammine aromatiche sulla pelle o nel corpo possano essere separate dai coloranti azoici, ad esempio dai batteri. Presumibilmente, le quantità rilasciate dai pastelli sono relativamente piccole ma di solito è difficile o addirittura impossibile che le sostanze provate stabiliscano una soglia al di sotto della quale non vi è più alcun rischio. I produttori dovrebbero quindi seguire il principio di precauzione e in genere produrre solo colori che non contengano ammine aromatiche cancerogene o sospette ".

Mettendoli in bocca infatti, i bambini possono inghiottirne anche minime parti.

L'analisi condotta dalla rivista tedesca si è attenuta a metodi severi e i risultati non sono affatto incoraggianti, come mostra la tabella che segue. Nel complesso, 5 tipologie di pastelli sono state classificate come molto buone o buone (contrassegnate in verde). Sono i marchi: Real, Bic, Binney & Smith, Eagle Kreativ e Staedtler. In mezzo alla classifica, considerati soddisfacenti, troviamo: Herlitz, Lyra ed Eberhard Faber.
[IMG2=JSON]{"alt":"tabella pastelli","data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/www.greenme.it\/immagini\/2018\/vivere\/bambini\/tabella-pastelli.jpg"}[/IMG2]
Purtroppo, quelli ritenuti insufficienti, non sono pochi e sono tra i marchi più noti e acquistati:
Tedi, Faber-Castell, Lamy, Fila, Pelikan e Stabilo, contenenti i cosiddetti organoalogenati, ossia composti organici che contengono nella loro molecola almeno un atomo di alogeno (bromo, cloro, fluoro, iodio). Largamente utilizzati nell'industria come solventi, sgrassanti e plastificanti, e in agricoltura come pesticidi, spesso sono una delle principali cause di inquinamento delle acque. ***Fanno parte delle sostanze considerate tali da rendere tossici e nocivi tutti i rifiuti che le contengono.

Che fare?(io lo saprei ma ..no comet) Purtroppo non possiamo mettere completamente al riparo i nostri bambini dalle sostanze inquinanti, tossiche e cancerogene, ma cerchiamo di fare attenzione prima dell'acquisto e preferiamo pastelli naturali, scegliendo consapevolmente tra tutti i marchi in commercio.

LEGGI anche:

*** acque inquinate? ed il pane la pasta la pizza ecc.....cosa usate l'acqua santa ?


Francesca Mancuso





[IMG2=JSON]{"alt":"bee hotel conad","data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/www.greenme.it\/immagini\/2018\/informarsi\/animali\/bee-hotel-conad-s.jpg"}[/IMG2] [h=4]Ecohotel per le api[/h]
Conad e WWF stanno cercando di aiutare le api realizzando delle aree all'interno delle Oasi
[IMG2=JSON]{"alt":"Orticolario 2018","data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/www.greenme.it\/immagini\/2018\/banner\/orticolario_banner.jpg"}[/IMG2]
[h=4]Fiera Orticolario 2018[/h]
Dal 5 al 7 ottobre a Villa Erba (lago di Como) apre la fiera per un giardinaggio evoluto. Tutti gli eventi!
[IMG2=JSON]{"alt":"geronimo stilton","data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/www.greenme.it\/immagini\/2018\/vivere\/bambini\/salviamo-pianeta-conad.jpg"}[/IMG2]
[h=4]Salviamo il Pianeta - Conad[/h]
Il progetto didattico gratuito a disposizione degli insegnanti per formare piccoli grandi "cittadini attivi"
[IMG2=JSON]{"alt":"greenMe su Instagram","data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/www.greenme.it\/immagini\/2018\/banner\/ragazza-instagram-320.jpg"}[/IMG2]
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 26 agosto 2025
    Bari
    18
    08
    78
    60
    41
    Cagliari
    70
    82
    13
    11
    39
    Firenze
    50
    48
    37
    66
    31
    Genova
    32
    65
    61
    15
    07
    Milano
    50
    59
    68
    26
    27
    Napoli
    09
    71
    80
    60
    72
    Palermo
    56
    11
    82
    01
    08
    Roma
    20
    65
    49
    27
    67
    Torino
    60
    03
    10
    61
    47
    Venezia
    17
    52
    62
    83
    23
    Nazionale
    53
    46
    70
    68
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    28
    39
    26
    38
    04
Indietro
Alto