<center>...coglierne la magia e viverli nei loro brevi istanti di permanenza nella realtà...è questione di clic...</center>
<center>
</center>
<center>"http://www.youtube.com/v/8PafDO-lATI&hl=it&fs=1&" </center>
<center>
...oblativo...
Del più alto livello di maturazione psichica e affettiva, caratterizzato dalla capacità di amare e offrire senza attendersi alcun contraccambio:
amore disinteressato, altruistico
Quando sei con la persona amata, chiediti se stai sviluppando un atteggiamento “captativo” o “oblativo”.
- L’attegiamento “captativo” ci porta ad usare l’altro come una preda da conquista, un oggetto libidico, un supporto della nostra identità…
In questo caso tendiamo a prendere, ad esigere, a sfruttare la situazione.
Senza rispetto per le esigenze dell’altro e senza assecondare la gruadulità evolutiva della relazione, ma forzandola secondo modelli artificiosi ed estranei a noi stessi.
- L’atteggiamento “oblativo” consiste, invece, nel metterci di fronte all’altro non come chi “prende” ma come chi “dona”.
L’altro non è uno strumento, in questo caso, ma un fine, un soggetto autonomo e compiuto, da rispettare come valore assoluto.
Seguendo questo atteggiamento non siamo solo attratti, non vogliamo solo “bene”, ma vogliamo anche “il bene” dell’altro, cioè la sua intima e coerente evoluzione.
Solo questo è uno stile d’amore emotivamente libero e liberante. Costa vigilanza e controllo continuo ma dà molte soddisfazioni.
- Semplificando, quando sei con la tua ragazza/o, chiediti due cose:
Primo. Qual è lo stato psichico di lei. Come posso condividerlo?
Secondo. Di che cosa ha bisogno. Come posso farla contenta?
</center>
...Se stiamo guardando la stessa luna, Non Siamo Poi Così Lontani......