Ciao Vincenzo,è giusto ciò che dici,solo che per me la decina è qella
serie di nr. che hanno in decina sempre lo stesso numero: 10-19 /
20-29.....................80-89,fa eccezione il 90 ma essendo i nr.
del lotto da sempre visti come un cerchio va da se che il 90 faccia
parte della prima decina. L'esempio che fai del 59....è chiaro che
il diametrale in decina (sia naturale,sia cabalistica)è il 54!
A scanso di equivoci:
DECINE NATURALI
01.02.03.04.05.06.07.08.09.10
11.12.13.14.15.16.17.18.19.20
21.22.23.24.25.26.27.28.29.30
31.32.33.34.35.36.37.38.39.40
41.42.43.44.45.46.47.48.49.50
51.52.53.54.55.56.57.58.59.60
61.62.63.64.65.66.67.68.69.70
71.72.73.74.75.76.77.78.79.80
81.82.83.84.85.86.87.88.89.90
DECINE CABALISTICHE
90.01.02.03.04.05.06.07.08.09
10.11.12.13.14.15.16.17.18.19
20.21.22.23.24.25.26.27.28.29
30.31.32.33.34.35.36.37.38.39
40.41.42.43.44.45.46.47.48.49
50.51.52.53.54.55.56.57.58.59
60.61.62.63.64.65.66.67.68.69
70.71.72.73.74.75.76.77.78.79
80.81.82.83.84.85.86.87.88.89
Importante è che il diametrale in decina di un numero
si trovi sempre all'interno della decina stessa!!!!
Ciao..
miele50