Novità

disperazione

Alien.

Advanced Premium Member
A bordo della nave carica di immigrati: "Così salviamo chi fugge dalla disperazione"
Le operazioni di salvataggio della Bergamini della Marina militare al largo di Taranto

di GABRIELLA DE MATTEIS


E' sorridente Solam. E' felice. “Andrò in Inghilterra”. Sul ponte della nave Bergamini della Marina Militare, Solam, 17 anni, è seduta insieme ad altre giovanissime. Con loro ci sono anche bambini. “Ho viaggiato da sola. La mia famiglia è rimasta in Eritrea. Io voglio andare lontano. Ora sono tanto, tanto contenta”. Solam stringe alcuni fogli di carta. C'è la sua grafia. Legge, poi ride. “E' la Bibbia” dice. Ha pregato Solam. Continua a farlo anche ora, mentre guarda la terra ferma. Si vede Taranto, il porto del capoluogo ionico. La nave della Marina che, nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum, ha tratto in salvo il gruppo di 293 migranti sta per attraccare.

Sulla banchina ci sono i medici del 118, della Croce Rossa. Ci sono le barelle per i casi più preoccupanti. La polizia che deve procedere con l’identificazione. E' una macchina collaudata quella dell'accoglienza, a Taranto. “Questo gruppo era particolarmente tranquillo, perchè hanno affrontato un viaggio meno faticoso, durato forse un giorno e mezzo” racconta il comandante della nave Bergamini, Marco Casapieri.


ma chi salva gli Italiani dalla disperazione che non arrivano al 15 del mese? Renzi con 80 € al mese?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 15 novembre 2025
    Bari
    17
    72
    57
    24
    53
    Cagliari
    27
    83
    66
    76
    34
    Firenze
    61
    76
    59
    90
    34
    Genova
    26
    53
    62
    48
    38
    Milano
    25
    47
    35
    18
    72
    Napoli
    77
    83
    54
    04
    28
    Palermo
    60
    31
    01
    44
    61
    Roma
    17
    10
    45
    85
    03
    Torino
    36
    74
    44
    37
    60
    Venezia
    89
    67
    30
    34
    38
    Nazionale
    80
    07
    38
    84
    14
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    35
    05
    10
    13
    26
Indietro
Alto