Novità

DISTRIBUZIONE teorica della frequenza (in numero di cicli) su formazioni date

vincenzo4221

Advanced Member >PLATINUM<
Ciao a tutti , volevo chiedere uno script che calcoli la distribuzione delle frequenze in un determinato range temporale , in riferimento a un gruppo di numeri dati (terzine , coppie , quartine) Cattura.PNGda premettere che il calcolo deve tener conto della suddivisione IN CICLI dell'intero range temporale per un numero di estrazioni variabile da minimo 1 a 18 estrazioni per ciclo, quindi non bisogna tener conto di tutti i 90 numeri ma solo di quelli della formazione data e calcolare in rispetto al dato teorico l'eventuale differenza. riassumendo i dati da inserire di una ricerca per CICLI sono :
1 formazione (coppia , terzina, quartina ecc)
2 range temporale
3 numero estrazioni per ciclo

IN PRATICA , l'allegato mostra la distribuzione di frequenza della formazione di TRE numeri su bari considerando i numeri 1,2 e 3, considerando l'archivio dal 8.7.1939 al 19 dic 2019 suddiviso in cicli da 18 estrazioni, ORA quello che vorrei conoscere è IL NUMERO dei CICLI TEORICi che TRE numeri qualsiasi dovrebbero avere in base alla classe di frequenza e inoltre il calcolo della differenza (scarto della frequenza per classe),
 
Ultima modifica:
LO SCOPO , con riferimento all'immagine allegata, è quello di conoscere se il dato in classe di frequenza 1 con 33 presenze (della terzina 1,2,3) è in linea con la distribuzione teorica delle frequenze oppure è in scompenso o frequente, come fare? mi fate un esempio elementare di come far di conto , o meglio ancora un foglio excel dedicato o un meraviglioso script
 
.. mi aiutate a sviluppare i calcoli per formazioni , tipo, coppie , terzine e quartine?

questo il calcolo su una decina di numeri per la sorte di estratto,..mancano le classi superiori di uscite 4 , 5, 6 ecc.
domanda 0.3598 dovrebbe essere la probabilità favorevole , ma su spaziometria mi dà 0.4560, quale utilizzare?
dal web:
"Vuoi sapere la probabilità che in x estrazioni esca ad es. una volta uno dei 10 numeri e le altre x-1 volte si abbiano le altre possibilità, cioè o zero o 2, 3, 4, 5 numeri sortiti?

p = (x su 1) *0,359864924 * (1-0,359864924)^(x-1)

Es. 3 estrazioni:
Prob. nessuna uscita di un numero su 10 = (1-0,359864924)^3
Prob. una uscita di un numero su 10 = 3*0,35986492* (1-0,359864924)^2
Prob. due uscite di un numero su 10 = 3*0,35986492^2* (1-0,359864924)
Prob. tre uscite di un numero su 10 = 0,359864924^3 " "
 
Ciao a tutti , volevo chiedere uno script che calcoli la distribuzione delle frequenze in un determinato range temporale , in riferimento a un gruppo di numeri dati (terzine , coppie , quartine) Vedi l'allegato 2192516da premettere che il calcolo deve tener conto della suddivisione IN CICLI dell'intero range temporale per un numero di estrazioni variabile da minimo 1 a 18 estrazioni per ciclo, quindi non bisogna tener conto di tutti i 90 numeri ma solo di quelli della formazione data e calcolare in rispetto al dato teorico l'eventuale differenza. riassumendo i dati da inserire di una ricerca per CICLI sono :
1 formazione (coppia , terzina, quartina ecc)
2 range temporale
3 numero estrazioni per ciclo

IN PRATICA , l'allegato mostra la distribuzione di frequenza della formazione di TRE numeri su bari considerando i numeri 1,2 e 3, considerando l'archivio dal 8.7.1939 al 19 dic 2019 suddiviso in cicli da 18 estrazioni, ORA quello che vorrei conoscere è IL NUMERO dei CICLI TEORICi che TRE numeri qualsiasi dovrebbero avere in base alla classe di frequenza e inoltre il calcolo della differenza (scarto della frequenza per classe),

Vincenzo, il mio consiglio e partire dal 04.05.2005 per le analisi sono ben 2295 estrazioni, sono più che ottime. Poi la ricerca a mio avviso deve prima essere imposta su tutti i 90 numeri e di conseguenza annotare se con i tuoi numeri trovi delle convergenze. Se vuoi sapere il ritardo teorico di 1/2/3 numeri qualsiasi basta fare:
2295 / 18 per 1 numero = 127,5
2295 / 09 per 2 numeri = 255
2295 / 06 per 3 numeri = 382,5
---------------------------------------------
Se per ipotesi vuoi impostare 9 ciclidi di 18, per un solo numero, son ben 162 cicli ( 162 / 18 ) = Il suo teorico è di 9 sortite, se la sortita ipotesi è di 5 a sua volta lo scarto = - 4
Conoscendo i teorici, naturalmente in base ai cilci che vuoi impostare conoscerai il suo ritardo di frequenza attuale e di conseguenza conoscerai anche lo scarto. Ma tutto questo già si trova in un qualsiasi programma di statistica. Ciao
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 aprile 2025
    Bari
    83
    71
    33
    85
    84
    Cagliari
    47
    19
    44
    36
    31
    Firenze
    88
    61
    90
    14
    67
    Genova
    55
    59
    54
    65
    23
    Milano
    33
    85
    25
    38
    54
    Napoli
    38
    45
    18
    27
    90
    Palermo
    45
    35
    78
    22
    69
    Roma
    16
    02
    13
    44
    25
    Torino
    90
    06
    86
    24
    65
    Venezia
    83
    35
    85
    24
    63
    Nazionale
    01
    27
    28
    13
    25
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    27
    30
    08
    20
    04
Indietro
Alto