Novità

DOLCE VELENO

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Lo zucchero fa salire il rischio
di cancro al seno e metastasi
[/h] [h=2]Sotto accusa soprattutto il fruttosio. Una nuova ricerca fa luce sul meccanismo che scatena la «relazione pericolosa» fra dolci e insorgenza di un tumore[/h] [h=3]di Vera Martinella[/h]


zucchero-kCYG-U43140895521255XKG-593x443@Corriere-Web-Sezioni.jpg

shadow

7
3017

9






Non è solo questione di ciccia in eccesso a fini estetici. L’elevato consumo di zuccheri, tipico della dieta occidentale e anche delle abitudini ormai radicate in Italia, fa lievitare il rischio di tumori al seno e metastasi ai polmoni. A sottolineare nuovamente il «dolce pericolo» è uno studio appena pubblicato da ricercatori del prestigioso MD Anderson Cancer Center - Università del Texas sulla rivista scientifica Cancer Research


[h=5]Infiammazione, picchi di insulina e ormoni[/h] Studi epidemiologici precedenti avevano già dimostrato che l’apporto di zuccheri proveniente dal cibo ha un impatto significativo sullo sviluppo di un carcinoma mammario perché favorisce meccanismi infiammatori o i picchi di insulina che favoriscono l’insorgenza della malattia. L’insulina è l’ormone prodotto dal nostro organismo in risposta a un aumento della quantità di zuccheri nel sangue (glicemia), ma regola anche altri aspetti del funzionamento del nostro organismo e per questo è considerata un ormone chiave nella relazione tra cibo e cancro. Troppa insulina in circolo, per esempio, induce una produzione eccessiva di testosterone, l’ormone sessuale maschile, nella donna. Inoltre l’insulina favorisce la produzione di un fattore di crescita chiamato IGF-I che è un vero e proprio fertilizzante per le cellule in generale e in particolare per quelle cancerose. Alcuni tumori, come per esempio quello del seno, sono particolarmente sensibili all’azione combinata degli ormoni sessuali e dei fattori di crescita.





[h=5]Lo zucchero si può anche eliminare dalla nostra dieta[/h] Dopo aver indagato l’impatto dello zucchero sulla ghiandola mammaria di diverse cavie di laboratorio, gli studiosi americani hanno dimostrato l’effetto del consumo alimentare di zuccheri sull’attivazione di un processo metabolico chiamato 12-LOX (12-lipossigenasi), che faciliterebbe la crescita di un tumore e la diffusione delle metastasi. «E’ soprattutto il fruttosio a essere sotto accusa – spiega Lorenzo Cohen, coautore della ricerca e docente di Medicina Integrata all’Università texana –, più del glucosio. Ma, in generale, sappiamo che un’eccessiva assunzione di zuccheri, amidi e carboidrati, determina aumento di peso, fino ad arrivare all’obesità, stress ossidativo, danni microvascolari e cardiovascolari. A cui si aggiungono le ormai numerose conferme sul rapporto fra eccesso di zuccheri e tumore». Per tenere basso il livello di insulina nel sangue, in pratica, occorre ridurre fortemente (ma si può anche eliminare del tutto) il consumo di zucchero bianco e scuro e scegliere, per dolcificare, ad esempio il malto d’orzo o, per i dolci, il succo di mela o l’uvetta passita. Da limitare sulle nostre tavole sono anche i carboidrati troppo raffinati (per esempio farina 0 o 00, riso bianco) a favore di quelli integrali e le patate. È poi importante avere familiarità con l’indice glicemico, un numero che indica quanto un cibo alza i livelli di glicemia rispetto a un altro poco dopo aver mangiato.

13 gennaio 2016 (modifica il 13 gennaio 2016 | 15:28)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto