Novità

Domanda Per Luigi

i legend

Premium Member
Ciao Luigi in settimana ho la possibilità di scaricare visual studio .
cosi se un domani deciderai di fare e spiegare qualcosina di nuovo potremmo tutti fare dei plug in :)

Non ho capito quale è la versione gratuita . la comunity 2017 è free?
ce anche visualstudio code che dovrebbe essere free ma non so se è utile per noi....
Grazie per la risposta.
scusa ma non ci capisco nulla in questo mare di e temo di sbagliare..
Ciao Luigi ;)
grazie prof :)
 
ciao Legend , la versione comunity dovrebbe essere quella gratuita , la professional e la enterprise a pagamento.
Personalmente ho la professional , solo che siccome è quella che ho preso in azienda non è la piu recente , ho la versione 2008 che usa il framework 3.5 , le funzionalita professional ed enterprise non servono minimamente nella creazione di un programma tipo spaziometria. naturalmente sui programmi di filesharing si trovano le versioni curate..io stesso le ho ma per questioni di compatibilita con il lavoro non l'ho manco installate e non le uso.
Riguardo a spiegare qualcosa la vedo dura , cambia totalmente l'approccio , da programmazione strutturata a programmazione ad oggetti ...è una mentalità totalmente diversa ha i suoi vantaggi senza dubbio ma è un po' piu difficile da spiegare e forse anche da apprendere...a suo tempo quando si dovette passare dal vb6 al dot net non ti nascondo che fu ua bella botta pure per me...uno è portato a continuare a programmare seguendo la logica di una programmazione strutturata piu che ad oggetti..
mi fa piacere che dimostri desiderio di apprendere ma quello che mi frena oltre all'ahime scarso seguito è che non potremmo minimanete superare spaziometria in un tempo ragionevolmente breve.dovrei spiegare per filo e per segno ogni cosa un po ' come ho fatto col tutorial sul verifica vincite ed è un lavoraccio ...non so ... vedremo ...
un saluto ...
 
Ok. Allora vado con la community:)
mi piacerebbe imparare pian panetto un passo per volta vorrei provarci.
secondo me non c'è uno scarso seguito visto le visualizzazioni ma una scarsa partecipazion penso.
cmq è vero per te sarebbe un lavoro assurdo e ci hai già dato troppo. Esistono i libri( io li amo. )e tantissimi tutorial.
grazie per la tua infinita disponibilità prof:)
 
ah bhe .. tecnicamente hai ragione ...il seguito ineffetti c'era...:-) ciao
 
Ciao Luigi.

C'era e c'è.

Infatti, tu, riesci ad immaginare,

quanto c'è da imparare nel lavoro che ci hai regalato come esempio.

E' uno di quei "riferimenti" a cui attingere quando si vuole,

"cercare, per trovare" una soluzione.

Essendo poi insegnamento, specifico / dedicato / COMPLETO,

HA TUTTO quanto serve, e poi ancora ci sono MOLTI elementi aggiunti.

Sia sul Salvataggio che per l' Editing.

Poi ancora, esempi di "soluzioni", in algoritmi

sia risolti con codici-semplici che in alcuni casi molto evoluti.

Anch'essi sono, fonte di ottimi spunti e di "buon esempio".

Quindi non posso che rinnovare il mio giudizio fortemente positivo.

Un rinnovato grazie.

Oltre ...

:) Gli auguri di una Buona Giornata.
 
Ultima modifica:
Ciao Joe..ineffetti su quel tutorial avrei voluto approfondire alcuni aspetti pure per slegate alcune funzionalità che attualmente sfruttano le funzioni dello spazioscript ..come ad esempio il salvataggio su file quindi spiegare le funzioni I/O di vb6...magari lo faccio...Legend mi chiedeva di parlare del dotnet.. l impresa anche se stimolante e abbastanza ardua ...per chi intanto volesse prendere un infarinata della programmazione ad oggetti in Vbnet può esercitarsi con gli script di visual lotto...ti ringrazio io per la grande considerazione...ciao ..
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao Joe,Luigi
Concordo in toto con quanto scritto da Joe .
Grandi lezioni :)
Ho installato visual studio community con c# e visual basic (ho dato un occhiata veloce e ho visto che ci sono esempi e tutorial proprio del sito di microsoft)....
Se un domani tu avessi voglia di intraprendere una nuova avventura io sono sul primo banco a sinistra(sono leggermente miope :))
Ciao e grazie prof ;)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto