Novità

DON ABBONDIO

Alien.

Advanced Premium Member
LA STRANA DISTRAZIONE [h=1]Papa Francesco, l'accusa pesantissima in Vaticano: il silenzio che sconcerta sui boia islamici[/h]
23 Aprile 2019
1556015702604.jpg--papa_francesco__l_accusa_pesantissima_in_vaticano__il_silenzio_che_sconcerta_sui_boia_islamici.jpg

Diciamo che per 290 morti ci si aspettava di più che 30 secondi di discorso e 220 caratteri (tardivi) di un tweet. Molti osservatori, credenti e laici, non hanno apprezzato granché la reazione di Papa Bergoglio alla strage di cristiani in Sri Lanka, che ha sconvolto il Paese asiatico in occasione del giorno di Pasqua. Da parte del pontefice, c' era stato un intervento durante l' omelia urbi et orbi della domenica pasquale, in cui aveva annunciato di aver «appreso con tristezza e dolore la notizia dei gravi attentati che proprio oggi hanno portato lutto e dolore in alcune chiese»; e poi aveva manifestato «la mia affettuosa vicinanza alla comunità cristiana, colpita mentre era in preghiera».

Leggi anche: Socci, la vergogna sulla strage di cristiani in Sri Lanka: "Cosa e perché ci vogliono nascondere"

Un passaggio veloce all' interno di un lungo discorso in cui, tra l' altro, aveva fatto riferimento a numerose altre situazioni critiche nel mondo, dalla Libia alla Siria, dal Sudan alla Venezuela, e ricordato i 70 anni dalla prima apparizione di Pio XII in tv.
Quasi un inciso, insomma, che sembrava non dare il giusto peso a una strage di così grande portata, come era stato fatto notare anche da commentatori laici quali Daniele Capezzone, per cui «l' eccidio di cristiani è stato trattato ieri da Bergoglio come una pratica da sbrigare in 30-40 secondi».

All' intervento laconico del Papa si era sommato il suo silenzio sui social per tutta la giornata di domenica, che aveva fatto parlare siti come Dagospia di un doppiopesismo rispetto alla sua reazione dopo l' attentato contro i musulmani a Christchurch in Nuova Zelanda (allora era stato pronto il suo tweet di condanna per l' attacco terroristico e di preghiera per le vittime).

IL TWEET
Dopo un giorno però, e verosimilmente dopo le polemiche che iniziavano a montare online, ieri Bergoglio ha rotto il silenzio e scritto un tweet sulla strage: «Uniamoci anche oggi in preghiera con la comunità cristiana dello Sri Lanka colpita da una violenza cieca nel giorno di Pasqua. Affidiamo al Signore risorto le vittime, i feriti e la sofferenza di tutti #PrayForSriLanka».
Un' esternazione troppo in ritardo? Forse. Ma ciò che è da contestare a Bergoglio in realtà, più che la sua prontezza nelle reazioni social - dopo tutto resta un pontefice e non un influencer - è in generale il peso non eccessivo dato nel suo magistero alle stragi di cristiani nel mondo, che spesso diventano tema secondario rispetto agli argomenti che ha più a cuore: i migranti, l' ambiente, la critica al denaro, la condanna del potere ecc.

SCALETTA PASTORALE
È come se la sorte dei testimoni di Cristo, e dei suoi nuovi martiri, e quindi la sorte stessa del cristianesimo non fossero in testa alla scaletta pastorale di Bergoglio, perché altri sono i problemi Di sicuro, la vita e il destino dei cristiani - e sottolineiamo la parola «cristiani» - non sono in cima ai pensieri né all' interno del dizionario dei leader mondiali di sinistra per cui, anche in occasione di un eccidio come quello dello Sri Lanka, il riferimento al cristianesimo resta tabù. Né Barack Obama né Hillary Clinton nei loro tweet, come sottolinea il giornalista de Il Foglio Giulio Meotti, chiamano le vittime degli attentati di domenica scorsa per quello che sono, ma usano un giro di parole imbarazzante.

LINGUA DI LEGNO
Anziché definirli cristiani, li chiamano Easter worshippers, letteralmente «santificatori di Pasqua»: impossibilitati a pregare o addirittura sterminati nei Paesi asiatici, nell' Occidente laicizzato i cristiani vengono uccisi per la seconda volta, privati perfino della dignità di essere nominati per il Dio in cui credono.
E questa negazione è ancora più dolorosa perché fa il paio con la rimozione di ogni riferimento all' identità dei carnefici (guai a pronunciare le parole «islam» o «estremisti islamici») e con la solidarietà esplicita verso i musulmani quando sono questi a essere le vittime (dopo gli attacchi a Christchurch sia Obama che Clinton avevano espresso parole di vicinanza verso la «Muslim community»).


Poi ti chiedi perché molti cristiani siano insofferenti verso questo Papa e molti cittadini in Occidente non ne possano più delle élite radical-chic di sinistra.

di Gianluca Veneziani
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 21 agosto 2025
    Bari
    41
    55
    23
    09
    54
    Cagliari
    52
    26
    51
    34
    47
    Firenze
    23
    78
    17
    35
    86
    Genova
    82
    15
    07
    44
    70
    Milano
    19
    86
    22
    77
    73
    Napoli
    39
    48
    82
    70
    15
    Palermo
    05
    25
    88
    54
    87
    Roma
    54
    19
    24
    62
    09
    Torino
    29
    83
    49
    59
    74
    Venezia
    65
    01
    45
    72
    55
    Nazionale
    10
    60
    88
    55
    37
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    20
    24
    28
    33
    01

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto