Novità

DOVE MANCA

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Dove manca il rispetto, non c’è nemmeno amore[/h] [h=2]Il rispetto è fondamentale affinché l'amore possa durare, sia in una relazione di coppia che nelle amicizie[/h]
+
6 giugno 2019 - Il rispetto, stando alla definizione del dizionario, è un sentimento, e comportamento, che dimostra considerazione per i diritti, il valore, i meriti altrui. Qualcosa di molto importante in qualunque relazione, non solo d’amore.

Purtroppo accade, però, di avere a che fare con persone che non ne dimostrano alcuno, sia nella coppia che in amicizia, o nei rapporti tra parenti e conoscenti. Ma dove non c’è rispetto, non c’è neanche amore. Perché quest’ultimo, essendo un sentimento di affezione, che cela in sé il desiderio di fare del bene a chi si ama, non può sussistere se viene a mancare la considerazione.

Come si manca di rispetto? In tanti modi, per esempio umiliando davanti ad altre persone, maltrattando, insultando, sminuendo, prendendosi gioco della persona che si dice di amare. Si dimostra irrispettoso anche chi non incoraggia il proprio partner, o un amico, a credere in se stesso, a perseguire i propri sogni, a coltivare i propri interessi, a portare avanti le proprie ambizioni, magari per invidia o gelosia. E sebbene nel mondo, che è grande e vario, esistano varie forme di rispetto, alcuni comportamenti sono offensivi a prescindere.

Purtroppo accade che alcune persone, magari esageratamente egoiste, non si rendano conto dei propri atteggiamenti inopportuni, e in questi casi, può essere difficile trovare un accordo o intavolare un dialogo sereno. Tuttavia, la soluzione non è nemmeno tacere, lasciandosi soffocare dall’egoismo altrui, né scadere in un atteggiamento moralista, che vede gesti irrispettosi ovunque, per mancanza di empatia.

In definitiva, il rispetto è molto importante in qualunque relazione di coppia, e non solo, perché senza di esso l’amore, la considerazione, l’amicizia stessa, svaniscono. D’altronde che senso ha frequentare, o stare insieme, a una persona che non dimostra con i fatti di volere il nostro bene? Il rispetto passa anche da questo, perché riconosce il valore altrui, e non lo soffoca facendo prevalere il proprio interesse. E se in alcuni casi vale la pena offrire una chance, in altri è meglio interrompere i rapporti senza troppi sensi di colpa, perché senza rispetto si vive male e tristi.

 
MA.....USERANNO .LA SABBIA ? I PETRO DOLLARI?

[h=1]Adler crea Hydro, la prima auto a idrogeno italiana[/h] [h=2]Supera i primi test il prototipo alimentato da fuel cell, il primo Made in Italy a idrogeno[/h]
+
Adler in collaborazione con Uniparhenope e Medio Credito Centrale ha creato la prima auto a idrogeno italiana.

Negli anni in cui le motorizzazioni ecosostenibili si sviluppano sempre più in fretta, complici i consumi elevati e le emissioni dannose per l’ambiente delle classiche auto, vediamo arrivare il primo prototipo alimentato da fuel cell realizzato in Italia, che ha appena superato i test. L’auto a idrogeno entra nei nuovi trend della mobilità, insieme alle elettriche, alle ibride, oltre che alla guida autonoma e alla strumentazione ultra tecnologica sulle vetture di ultima generazione. Proprio nello stabilimento campano di Adler infatti si lavora alla produzione di Hydro, un’evoluzione importante nel mondo delle auto a idrogeno.

Il progetto è promosso dal Gruppo Adler con la collaborazione di Uniparthenope e Medio Credito Centrale. L’obiettivo principale è quello di individuare nuove soluzioni per i veicoli hybrid a impatto zero sull’ambiente e svilupparle una volta testata la loro funzionalità ed efficienza. Il prototipo ibrido con motorizzazione elettrica alimentata a idrogeno si chiama Hydro e per il momento è l’unico realizzato in Italia.

Paolo Scudieri, presidente di Adler Pelzer Group, dichiara: “Siamo orgogliosi di contribuire con il nostro know how allo sviluppo delle migliori tecnologie che muoveranno le auto del prossimo domani e per questo riteniamo importante continuare ad investire, dimostrando anche le grandi potenzialità del nostro territorio nel panorama mondiale dell’automotive”.

Luca Scudieri, consigliere delegato di Tecno Tessile Adler, spiega: “A partire da un autoveicolo di normale produzione la sfida affrontata è stata quella di farlo muovere autonomamente con nuova energia: una vettura alimentata a idrogeno è un’auto elettrica, dotata di pile a combustibile anziché di comuni batterie. Grazie ad uno studio di fattibilità molto approfondito, mirato ad individuare le soluzioni tecniche migliori per garantire il massimo della performance del veicolo, si è arrivati all’individuazione del case-study e dei relativi requisiti tecnici attesi, con parallela identificazione dei sub componenti da sviluppare e progettare. I primi test sperimentali finalizzati alla validazione tecnica del prodotto sviluppato, hanno fino ad oggi dato riscontro positivo e ne siamo particolarmente orgogliosi”.

Chiaramente l’auto a idrogeno porterà dei vantaggi che non possiamo sottovalutare, innanzitutto la ricarica del serbatoio sarà probabilmente rispetto a quella delle batterie tradizionali, i vantaggi del motore elettrico comunque rimangono inalterati. Non sono messi in discussione nemmeno i vantaggi che riguardano l’erogazione lineare, l’assenza di strappi in ripresa e in generale il comfort alla guida. Sarà oltretutto possibile usare questi veicoli nelle ZTL, si beneficerà dell’esenzionedal bollo auto per 5 anni e non si pagherà la sosta sulle strisce blu.
 
ESPAÑA

Total congelación en Duruelo de la Sierra, Soria, 7 de Junio.

Spagna

[video=facebook_2017;285981445512146/videos/462721231199609/]https://www.facebook.com/285981445512146/videos/462721231199609/[/video]
 
contro le scie chimiche


[video=facebook_2017;alberto.carnevale.92/videos/1143995965796877/]https://www.facebook.com/alberto.carnevale.92/videos/1143995965796877/[/video]


...la geoingegneria con quel suo "scudo riflettente" e la manipolazione meteo climatica sono realtà, mettetevelo bene in testa!
 
GIORNATA ECOLOGICA.............................COSE DA PAZZI...
è IL TUTTO FINISCE IN MARE......


[video=facebook_2017;AlphaManOriginal/videos/410110519839495/]https://www.facebook.com/AlphaManOriginal/videos/410110519839495/[/video]
 
Alien.;n2175284 ha scritto:
[h=1]Dove manca il rispetto, non c’è nemmeno amore[/h] [h=2]Il rispetto è fondamentale affinché l'amore possa durare, sia in una relazione di coppia che nelle amicizie[/h]
+
6 giugno 2019 - Il rispetto, stando alla definizione del dizionario, è un sentimento, e comportamento, che dimostra considerazione per i diritti, il valore, i meriti altrui. Qualcosa di molto importante in qualunque relazione, non solo d’amore.

Purtroppo accade, però, di avere a che fare con persone che non ne dimostrano alcuno, sia nella coppia che in amicizia, o nei rapporti tra parenti e conoscenti. Ma dove non c’è rispetto, non c’è neanche amore. Perché quest’ultimo, essendo un sentimento di affezione, che cela in sé il desiderio di fare del bene a chi si ama, non può sussistere se viene a mancare la considerazione.

Come si manca di rispetto? In tanti modi, per esempio umiliando davanti ad altre persone, maltrattando, insultando, sminuendo, prendendosi gioco della persona che si dice di amare. Si dimostra irrispettoso anche chi non incoraggia il proprio partner, o un amico, a credere in se stesso, a perseguire i propri sogni, a coltivare i propri interessi, a portare avanti le proprie ambizioni, magari per invidia o gelosia. E sebbene nel mondo, che è grande e vario, esistano varie forme di rispetto, alcuni comportamenti sono offensivi a prescindere.

Purtroppo accade che alcune persone, magari esageratamente egoiste, non si rendano conto dei propri atteggiamenti inopportuni, e in questi casi, può essere difficile trovare un accordo o intavolare un dialogo sereno. Tuttavia, la soluzione non è nemmeno tacere, lasciandosi soffocare dall’egoismo altrui, né scadere in un atteggiamento moralista, che vede gesti irrispettosi ovunque, per mancanza di empatia.

In definitiva, il rispetto è molto importante in qualunque relazione di coppia, e non solo, perché senza di esso l’amore, la considerazione, l’amicizia stessa, svaniscono. D’altronde che senso ha frequentare, o stare insieme, a una persona che non dimostra con i fatti di volere il nostro bene? Il rispetto passa anche da questo, perché riconosce il valore altrui, e non lo soffoca facendo prevalere il proprio interesse. E se in alcuni casi vale la pena offrire una chance, in altri è meglio interrompere i rapporti senza troppi sensi di colpa, perché senza rispetto si vive male e tristi.


Come faccio a non condividere quanto sopra riportato, per me che reputo amore e amicizia sentimenti importanti e quindi il mio rispetto per gli altri viene prima di tutto.
Non voglio peccare di presunzione ma vorrei far presente l'importanza che io davo ad esempio all'amicizia già quando frequentavo le scuole medie. all'epoca in occasione di un compito di italiano che aveva come tema appunto l'amicizia, io pur non essendo dotato nella materia, avevo svolto il compito stesso in maniera tale che la mia insegnante lo aveva letto a tutta la classe. Quel valore mi è sempre rimasto dentro anche se nella vita non ho trovato terreno fertile perchè la perseveranza del rispetto per gli altri ti porta spesso a diventare c.....
Ma io persevero....
Ciao Alien
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto