Novità

Dubbi sul calcolo dei virtuali

Atlantis57

Super Member >PLATINUM<
Ciao a tutti,oggi mi è venuto un dubbio sul calcolo dei virtuali,
avevo una cinquina sincrona con ritardo 36 a Palermo,
uscito al primo colpo un numero,dopo aver aggiornato le estrazioni mi son ritrovato
con una nuova cinquina sincrona a ritardo 37,
a questo punto me venuto un dubbio del perche non ho una quartina sincrona invece della cinquina?
allora sono ritornato alla fonte del calcolo,
anni fa mi fu spiegato che per costruire un sistema virtuale esempio D07
dovevo aggiungere 7 alla prima estrazione,14 alla seconda ,21 alla terza e cosi fino all'ultima estrazione.
in questo caso ho usato 360 estrazioni,perche multiplo di 90.
controllando con il tabellone analitico ho visto che non si sfalda.
a questo punto chiedo a chi ne sa di più una spiegazione logica,grazie.
credevo di aver risolto usando i complementari dei sistemi ,niente da fare.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,oggi mi è venuto un dubbio sul calcolo dei virtuali,
avevo una cinquina sincrona con ritardo 36 a Palermo,
uscito al primo colpo un numero,dopo aver aggiornato le estrazioni mi son ritrovato
con una nuova cinquina sincrona a ritardo 37,
a questo punto me venuto un dubbio del perche non ho una quartina sincrona invece della cinquina?
allora sono ritornato alla fonte del calcolo,
anni fa mi fu spiegato che per costruire un sistema virtuale esempio D07
dovevo aggiungere 7 alla prima estrazione,14 alla seconda ,21 alla terza e cosi fino all'ultima estrazione.
in questo caso ho usato 360 estrazioni,perche multiplo di 90.
controllando con il tabellone analitico ho visto che non si sfalda.
a questo punto chiedo a chi ne sa di più una spiegazione logica,grazie.
credevo di aver risolto usando i complementari dei sistemi ,niente da fare.


Dunque,andiamo con ordine;come prima cosa,ti suggerirei di verificare il ritardo cronologico del sistema D7 che hai citato,nel quale infatti esiste ancora adesso una cinquina sincrona sulla ruota di Palermo,che per il momento è ancora intatta;tale cinquina ha attualmente un RC=37 e i cinque estratti validi x l'estrazione di oggi 12 aprile sono i seguenti: 23-58-18-6-4. (ho consigliato di verificare,perchè nell'altro tuo post in cui indicavi i numeri in gioco della cinquina di Palermo,a me quei numeri risultavano essere sfalsati di una estrazione,quindi potresti aver dimenticato di inserire un'estrazione nell'archivio,oppure nel conteggio dei ritardi potrebbe mancare 1 unità).

Detto questo,per la costruzione del sistema virtuale D7,è assolutamente corretto sommare +7 alla prima estrazione,+14 alla seconda,+21 alla terza e così via fino all'ultimo termine che completa la serie;per quanto riguarda invece la quantità di estrazioni utili per costruire i sistemi virtuali,non è necessariamente detto che sia per forza necessario usare multipli di 90,quello che invece conta è usare un numero sufficiente di estrazioni tale,da consentire la sortita almeno una volta di TUTTI i 90 estratti;questo serve per avere l'esatta situazione di ritardo per ciascuno dei 90 numeri;
Per esempio quindi,è sufficiente prendere le ultime 300 estrazioni (così siamo sicuri che in 300 colpi TUTTI gli estratti sono sicuramente usciti almeno 1 volta) ed a quel punto avrò i miei sistemi già correttamente avviati e pronti per l'analisi statistica;

Quanto detto vale naturalmente per i 24 sistemi di Severo,per i quali ribadisco bastano sicuramente le ultime 300 estrazioni;se poi tu usi altri espedienti per moltiplicare ulteriormente la quantità di sistemi virtuali (e costruisci quindi un numero di sistemi superiore a 24),allora in quel caso non so aiutarti perchè non conosco quale sia il criterio da te usato allo scopo.

Sono a disposizione in caso di ulteriori chiarimenti.



BladeRunner
 
Ultima modifica:
Se può essere utile, presento il mio tabellone aggiornato per il sistema D07 di Palermo dove non trovo corrispondenza con i dati in discussione... E' il mio software che è in errore o a Palermo non vi sono cinquine sincrone al ritardo 37-38 ?

R=001 11 72 40 17 47
R=002 55 65 85 37 88
R=003 84 43 04 14 52
R=004 59 46 .. .. 56
R=005 54 80 .. .. 34
R=006 63 38 57 62 69
R=007 15 58 .. 86 68
R=008 .. 25 .. 35 78
R=009 .. 06 .. .. ..
R=010 29 .. 01 71 27
R=011 13 .. 20 .. 10
R=012 19 12 24 82 ..
R=013 .. 83 53 66 81
R=015 79 .. 09 .. 39
R=016 .. .. 42 .. ..
R=017 .. 49 76 44 ..
R=018 05 .. 75 51 ..
R=019 18 .. .. .. ..
R=020 .. .. .. .. 22
R=022 .. .. 48 .. ..
R=023 .. 64 07 .. ..
R=024 28 .. 89 .. ..
R=025 .. .. .. .. ..
R=026 .. 90 60 .. ..
R=027 31 .. .. 33 ..
R=028 .. .. 45 .. ..
R=029 .. .. .. 02 ..
R=030 .. 61 .. .. 67
R=031 30 .. .. .. 77
R=033 .. .. .. 87 74
R=034 .. .. .. 16 ..
R=039 .. 73 .. .. ..
R=040 .. .. .. 03 ..
R=041 .. .. .. 21 ..
R=046 41 .. .. .. ..
R=049 .. 08 .. .. ..
R=050 50 .. .. .. ..
R=051 .. .. .. .. 32
R=071 .. .. .. 70 ..
R=072 .. .. .. .. 36
R=082 .. 23 .. .. ..
R=169 26 .. .. .. ..

Ho evidenziato in rosso i 5 numeri della presunta cinquina sincrona 23-58-16-06-04 che, stando al mio programma, non sono sincroni. Per quanto riguarda le estrazioni necessarie, a rigor di logica sono sufficienti gli ultimi due ritardi di ogni numero epperochè si può operare tranquillamente (a meno di ricerche particolari) con le estrazioni utili alla rilevazione dei 90 ritardi di ogni sistema parallelo.
 
Ultima modifica:
Aggiungo, per ulteriori riscntri anche la tabella dei ritardi senza la modifica dell'identità:

D07
------------------------------
Tt Nm.ID Rit Rit UltPos
---At Dx Cro Sto Caduta
------------------------------
01 71 07 008 074 5
02 72 07 015 116 1
03 73 07 005 085 2
04 74 07 013 133 5
05 75 07 012 097 4
06 76 07 013 062 2
07 77 07 003 070 1
08 78 07 002 087 3
09 79 07 007 118 4
10 80 07 033 100 4
11 81 07 002 078 5
12 82 07 024 093 3
13 83 07 026 077 2
14 84 07 010 085 3
15 85 07 029 070 4
16 86 07 040 069 4
17 87 07 003 091 3
18 88 07 018 053 1
19 89 07 009 087 2
20 90 07 023 061 3
21 01 07 049 094 2
22 02 07 015 056 3
23 03 07 011 064 5
24 04 07 001 070 1
25 05 07 012 068 2
26 06 07 011 165 1
27 07 07 003 072 4
28 08 07 007 088 1
29 09 07 034 090 4
30 10 07 001 079 4
31 11 07 019 082 1
32 12 07 012 070 1
33 13 07 011 072 3
34 14 07 041 060 4
35 15 07 020 106 5
36 16 07 082 131 2
37 17 07 012 063 3
38 18 07 008 085 2
39 19 07 169 099 1
40 20 07 010 080 5
41 21 07 024 071 1
42 22 07 010 089 1
43 23 07 031 118 1
44 24 07 027 077 1
45 25 07 051 073 5
46 26 07 027 118 4
47 27 07 005 068 5
48 28 07 008 061 4
49 29 07 072 087 5
50 30 07 002 118 4
51 31 07 006 073 2
52 32 07 015 092 5
53 33 07 001 076 3
54 34 07 046 070 1
55 35 07 016 091 3
56 36 07 003 111 2
57 37 07 017 102 4
58 38 07 028 071 3
59 39 07 004 089 2
60 40 07 001 073 5
61 41 07 022 053 3
62 42 07 017 080 2
63 43 07 050 078 1
64 44 07 018 054 4
65 45 07 003 061 5
66 46 07 013 073 3
67 47 07 005 076 1
68 48 07 002 057 1
69 49 07 004 081 5
70 50 07 006 126 3
71 51 07 007 083 2
72 52 07 004 069 1
73 53 07 026 051 3
74 54 07 030 067 2
75 55 07 006 072 4
76 56 07 006 063 1
77 57 07 023 050 2
78 58 07 002 132 2
79 59 07 013 067 4
80 60 07 030 073 5
81 61 07 007 095 5
82 62 07 006 058 5
83 63 07 071 072 4
84 64 07 010 073 4
85 65 07 001 060 2
86 66 07 039 109 2
87 67 07 033 070 5
88 68 07 018 078 3
89 69 07 017 067 3
90 70 07 031 134 5

--fine tabellone D(incr)= 7
 
Ultima modifica:
Ciao BladeRunner,
allora andiamo per ordine,
con il mio programma ho i tuoi stessi dati,il ritardo +1 è volutamente,
anche con sincronone ebbi una discussione del +1 del ritardo,e lui mi disse che facendo in questo modo
aveva già gli estratti calcolati per la prossima estrazione,evitando di fare la somma del sistema.
fin quì è tutto ok,e non ci sono problemi.
il vero problema è la riconversione che secondo me è sbagliata,
visto che hai i miei stessi dati della cinquina,prova a fare un test di sfaldamento della cinquina,metti una estrazione fiittizia,
poi mi fai sapere,se è come penso io,ti ritroverai sempre una cinquina sincrona.
per Amena,dammi un pò di tempo per verificare poi ti faccio sapere.

palermo.JPG
 
Ciao Amena,
ho provato diversi modi di calcolare i sistemi,mi ritrovo solo l'ultima estrazione della cinquina.
a ritardo zero 11-72-40-17-47,
credo che il tuo modo di calcolarli sia sbagliato,
se non erro applichi il + 83 del sistema D07 ad ogni singola estrazione,
mentre deve essere 7-14-21-28-35-42-etc. fino all'ultima estrazione,
fammi sapere.
 
Ultima modifica:
Ciao BladeRunner,
allora andiamo per ordine,
con il mio programma ho i tuoi stessi dati,il ritardo +1 è volutamente,
anche con sincronone ebbi una discussione del +1 del ritardo,e lui mi disse che facendo in questo modo
aveva già gli estratti calcolati per la prossima estrazione,evitando di fare la somma del sistema.
fin quì è tutto ok,e non ci sono problemi.
il vero problema è la riconversione che secondo me è sbagliata,
visto che hai i miei stessi dati della cinquina,prova a fare un test di sfaldamento della cinquina,metti una estrazione fiittizia,
poi mi fai sapere,se è come penso io,ti ritroverai sempre una cinquina sincrona.
per Amena,dammi un pò di tempo per verificare poi ti faccio sapere.

Vedi l'allegato 1372


Per capirci,riporto ciò che avevi scritto nel post ora spostato nella sezione "sistemistica":

Ciao Nannolo,
esattamente,tieni in considerazione che ad ogni estrazione devi sommare +7
9 -44- 4-82-80 estrazione 10/04/2012
16-51-11-89-87 estrazione 12/04/2012
puoi usarli anche come capogioco con le tue convergenze.
se non ricordo male una cinquina sincrona per estratto max storico 49.


Ecco,a me risulta che la cinquina in questione NON si sia mai sfaldata,e i numeri in gioco corretti x le rispettive date sono i seguenti:

9 -44- 4-82-80 x l'estrazione del 07/04/2012
16-51-11-89-87 x l'estrazione del 10/04/2012

23-58-18-6-4 x l'estrazione del 12/04/2012

Come vedi gli estratti sono gli stessi,ma i tuoi risultano giocati un'estrazione DOPO di quella che invece dovrebbe.
Io purtroppo non programmo (odio la programmazione) ed utilizzo alcuni fogli Excel preparati da un mio caro amico,fogli che integro con altri miei studi ed appunti cartacei;è ovvio che non ho la pretesa di essere il depositario della verità assoluta,ma posso dire che utilizzo i miei fogli da diversi anni,e non ho motivo di ritenere che vi siano degli errori (dopo tanto tempo me ne sarei abbondantemente accorto!). (oltretutto,il tabellone analitico normale (sistema D0 x intenderci),ricavato con i miei fogli,corrisponde perfettamente sia come estratti che come ritardi,al quadro analitico ufficiale (reale),ed essendo gli altri 24 sistemi costruiti su quello,di conseguenza anche gli altri 24 sistemi ritengo siano quindi esatti).

X Amena.

Ritengo che tu debba verificare se in effetti il criterio di costruzione dei tuoi sistemi,sia esattamente quello indicato da Severo,e cioè (nel caso del sistema D7) se ad una prima estrazione sia stato sommato il valore +7,alla seconda il + 14 e così via.
Non saprei cos'altro dirti,perchè di fatto i tuoi dati discordano sia dai miei che da quelli di Atlantis;ed ancora una volta non posso più di tanto aiutarti perchè come detto,non conoscendo la programmazione,non saprei eseguire eventuali "simulazioni" x capire dove possa essere l'inghippo;comunque sia,vista la tua bravura nel programmare,ritengo ti sarà facile verificare quanto detto sopra.


BladeRunner

P.S. x Amena: Mi è venuto in mente che forse il problema potrebbe essere un banale "misunderstand" delle regole di Severo;non so se nei tuoi sistemi quello che vado a dire sia (come ovvio) implementato,lo dico comunque x sicurezza:

Dopo aver costruito ad esempio il sistema D7,sommando come già detto il valore + 7 alla prima estrazione,+14 alla seconda etc,ad un certo punto avrò il mio sistema D7 bello pronto,con tutti i suoi 90 estratti sparsi nelle varie posizioni di ritardo del tabellone analitico;ebbene,se scelgo di porre in gioco una combinazione giunta ad un ritardo interessante (tratta appunto dal tab.analitico del sistema D7),per poter giocare correttamente tale previsione,devo RI-tradurre il numero che ricavo dal tabellone del D7,e sommargli o sottrargli il valore pertinente a quel dato momento,in modo da riportare nel "mondo reale" l'estratto virtuale scelto e renderlo così giocabile;se viceversa non effettuassi tale operazione,è ovvio che non ci sarebbe corrispondenza tra estratto in gioco virtuale,e la realtà dell'urna.

Questa idea mi è venuta in mente,perchè ho visto che nel tabulato da te postato,hai segnalato in rosso i numeri relativi alla cinquina sincrona ancora inestratta,in discussione;va però evidenziato il fatto che quei numeri sono in realtà già "tradotti" dal sistema D7,e sono quelli che vanno realmente in gioco;se io andassi a prendere i numeri che invece appaiono nel mio sistema virtuale D7,tale cinquina sarebbe composta dai seguenti 5 estratti:

49-84-44-32-30

Tali numeri sono però virtuali,e necessitano di essere quindi RI-tradotti x poter diventare i numeri reali da porre poi in gioco.
 
Ultima modifica:
Ciao BladeRunner,
confermo i tuoi dati
9 -44- 4-82-80 x l'estrazione del 07/04/2012
16-51-11-89-87 x l'estrazione del 10/04/2012
23-58-18-6-4 x l'estrazione del 12/04/2012

infatti avevi ragione,c'era un errore nel mio programma all'inizio dell'estrazione che mi spostava di +1,

questo causava la rotazione della cinquina sincrona senza mai sfaldarla.

grazie per la collaborazione.
 
Ciao BladeRunner,
confermo i tuoi dati
9 -44- 4-82-80 x l'estrazione del 07/04/2012
16-51-11-89-87 x l'estrazione del 10/04/2012
23-58-18-6-4 x l'estrazione del 12/04/2012

infatti avevi ragione,c'era un errore nel mio programma all'inizio dell'estrazione che mi spostava di +1,

questo causava la rotazione della cinquina sincrona senza mai sfaldarla.

grazie per la collaborazione.



Di nulla,ci mancherebbe.
Con i sistemi virtuali è necessario purtroppo fare molta attenzione,perchè anche il semplice errore di un'estrazione,comporta poi il fatto di andare a mettere in gioco dei numeri errati!



BladeRunner
 
Ciao Atlantis, Ciao BladeRunner :))
Senza essere preseuntuosa ritengo che l'applicazione dei dettami di Severo per la costruzione dei 24 SP è pressochè fedele; l'unica differenza è che a me non interessa l'RP3 ma io uso tutti i 24 SP all'interno di una ruota a riscontrare il SistemaReale! L'errore (direi errata origine dei dati) delle tabelle precedenti è dovuto all'errato filtro applicato all'archivio delle estrazioni per fornire il materiale da dare "in pasto" ai miei Positional Scanners; è una svista e MI SCUSO umilmente per l'errata informazione nel tentativo di confortare i Vostri dati. Grazie alle vostre osservazioni ho intuito la differenza tra i dati presentati.

A conferma della correttezza dei VOSTRI (e anche dei miei) riporto adesso le tabelle desunte dall'archivio con l'impostazione corretta del filtro:


D07
------------------------------
Tt Nm. ID Rit Rit UltPos
---Att Dx Cro Sto Caduta
------------------------------
01 05 07 027 060 1
02 06 07 007 061 5
03 07 07 027 113 4
04 08 07 023 102 1
05 09 07 016 077 2
06 10 07 001 131 4
07 11 07 038 078 3
08 12 07 017 079 5
09 13 07 016 107 5
10 14 07 003 053 4
11 15 07 026 060 1
12 16 07 038 064 1
13 17 07 031 087 2
14 18 07 004 068 4
15 19 07 030 077 1
16 20 07 017 116 1
17 21 07 004 109 3
18 22 07 036 051 5
19 23 07 008 063 5
20 24 07 007 086 4
21 25 07 028 071 4
22 26 07 013 061 3
23 27 07 026 043 3
24 28 07 039 080 3
25 29 07 028 055 2
26 30 07 010 054 4
27 31 07 066 075 3
28 32 07 031 103 3
29 33 07 001 082 3
30 34 07 016 096 4
31 35 07 011 101 2
32 36 07 016 061 3
33 37 07 002 078 4
34 38 07 139 083 2
35 39 07 013 114 4
36 40 07 001 116 5
37 41 07 021 086 2
38 42 07 024 101 3
39 43 07 003 111 2
40 44 07 020 056 5
41 45 07 017 067 4
42 46 07 025 076 1
43 47 07 047 077 1
44 48 07 005 080 5
45 49 07 008 069 1
46 50 07 010 066 3
47 51 07 038 113 2
48 52 07 003 057 5
49 53 07 004 077 2
50 54 07 013 065 5
51 55 07 002 088 1
52 56 07 013 083 2
53 57 07 016 069 1
54 58 07 032 063 5
55 59 07 006 065 2
56 60 07 008 104 2
57 61 07 026 101 4
58 62 07 025 080 3
59 63 07 004 045 5
60 64 07 020 098 1
61 65 07 001 074 2
62 66 07 004 080 1
63 67 07 019 056 4
64 68 07 005 052 1
65 69 07 005 111 3
66 70 07 005 061 4
67 71 07 014 093 3
68 72 07 015 061 2
69 73 07 029 077 5
70 74 07 013 067 1
71 75 07 012 063 1
72 76 07 009 096 4
73 77 07 017 075 3
74 78 07 006 080 3
75 79 07 009 063 3
76 80 07 012 084 3
77 81 07 124 100 5
78 82 07 008 089 3
79 83 07 006 057 4
80 84 07 003 063 1
81 85 07 002 047 3
82 86 07 007 085 2
83 87 07 038 064 5
84 88 07 002 067 5
85 89 07 038 051 4
86 90 07 006 062 5
87 01 07 048 058 3
88 02 07 051 086 2
89 03 07 021 075 3
90 04 07 001 072 1

--fine tabellone D7

R=001 11 72 40 17 47
R=002 62 .. 02 44 05
R=003 01 50 .. 21 59
R=004 73 60 28 25 70
R=005 75 .. 76 77 55
R=006 .. 66 85 90 07
R=007 .. 03 .. 31 13
R=008 56 67 89 .. 30
R=009 .. .. 86 83 ..
R=010 .. .. 57 37 ..
R=011 .. 42 .. .. ..
R=012 82 .. 87 .. ..
R=013 81 63 33 46 61
R=014 .. .. 78 .. ..
R=015 .. 79 .. .. ..
R=016 64 16 43 41 20
R=017 27 .. 84 52 19
R=019 .. .. .. 74 ..
R=020 71 .. .. .. 51
R=021 .. 48 10 .. ..
R=023 15 .. .. .. ..
R=024 .. .. 49 .. ..
R=025 53 .. 69 .. ..
R=026 22 .. 34 68 ..
R=027 12 .. .. 14 ..
R=028 .. 36 .. 32 ..
R=029 .. .. .. .. 80
R=030 26 .. .. .. ..
R=031 .. 24 39 .. ..
R=032 .. .. .. .. 65
R=036 .. .. .. .. 29
R=038 23 58 18 06 04
R=039 .. .. 35 .. ..
R=047 54 .. .. .. ..
R=048 .. .. 08 .. ..
R=051 .. 09 .. .. ..
R=066 .. .. 38 .. ..
R=124 .. .. .. .. 88
R=139 .. 45 .. .. ..

--fine TURT D7

 
Ultima modifica:
Ciao Atlantis, giusto una nota di commento alla tua "se non erro applichi il + 83 del sistema D07 ad ogni singola estrazione, mentre deve essere 7-14-21-28-35-42-etc. fino all'ultima estrazione," dicendo solo che il SP D83 e il SP D07 sono complementari e fra loro la differenza consiste nella direzione dell'incremento: mentre il SP D07 è progressivo (crescente) il SP D83 è regressivo (decrescente). Ovviamente questa piccola diversità produce grandi differenze nei ritardi delle loro 90 identità numeriche.
 
Per la cinquina sincrona, sistema D07 di Palermo, 23-58-18-6-4 che nel mio tabellone è attualmente a rit. 38 penso possano essere utili i ritardi del ritardo cronologico evidenziati in rosso.
Infatti, per questo ritardo corrente (Rit=38) e per i successivi due, si può razionalmente attendere almeno un estratto dalla cinquina. Come è facile rilevare nelle stesse righe sono presenti per altri SP ritardi più elevati (con assenza o presenza di sincronismi per L<5); bisogna ricordare però che nel SP D07 vi è la presenza di tutti e 5 gli estratti!!!



PA---->D01 D07 D11 D13 D17 D19 D23 D29 D31 D37 D41 D43 D47 D49 D53 D59 D61 D67 D71 D73 D77 D79 D83 D89 D00
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Rit=38 098 038 010 015 005 043 012 043 019 020 061 024 028 072 019 030 027 007 004 039 039 040 044 067 010
Rit=39 017 071 002 031 085 053 022 058 005 028 026 035 032 022 035 051 005 014 026 025 091 051 026 015 017
Rit=40 027 040 037 084 055 040 051 013 014 002 032 012 012 045 006 005 063 038 012 002 032 013 032 012 019
 
Ultima modifica:
Giusto come curiosità, dopo l'estrazione di stasera 12 aprile:

queste sono le cinquine sincrone, desunte da tutti e 24 SP della ruots di Palermo che hanno un ritardo cronologico > 20 estrazioni:


R=039 30 65 25 13 11 L5 D07
R=027 29 71 41 75 86 L5 D17
R=027 29 71 41 75 86 L5 D67

NOTARE LE DUE CINQUINE SINCRONE DEI SP D17 E D67... stessi numeri e stesso ritardo cronologico...

Si potrebbe azzardare una decina per ambo solo per il prossimo colpo!
 
Ultima modifica:
riguarda invece la quantità di estrazioni utili per costruire i sistemi virtuali,non è necessariamente detto che sia per forza necessario usare multipli di 90,quello che invece conta è usare un numero sufficiente di estrazioni tale,da consentire la sortita almeno una volta di TUTTI i 90 estratti;questo serve per avere l'esatta situazione di ritardo per ciascuno dei 90 numeri;
Per esempio quindi,è sufficiente prendere le ultime 300 estrazioni (così siamo sicuri che in 300 colpi TUTTI gli estratti sono sicuramente usciti almeno 1 volta) ed a quel punto avrò i miei sistemi già correttamente avviati e pronti per l'analisi statistica;
su questo continuo ad avere ancora dubbi,
ho fatto un test su 300 estrazioni,poi ho ridotto a 299,poi a 298,etc.etc,si possono fare fino ad 89 poi il ciclo si ripetono,
morale della favola mi ritrovo con dati diversi,riducendo di una estrazione per volta si ottengono
altrettanti 90 ritardi diversi per ogni sistema,un modo come un altro per aumentare gli archivi.

allego una foto della mia nuova ricerca,in giallo le estrazioni alla meno 1,max ritardo,i primi 10 ritardi,10 numeri ,
non sò se stò sbagliando tutto ,stò cercando di serializzare i Sistemi Paralleli,
se qualcuno ha delle copie del progetto originale(libro)e potrebbe metterle a disposizione o dove reperirlo.

news.jpg
 
Chiedo scusa per la qualità dell'immagine,ma il mio computer è completamente saltato,si è bruciato quasi tutto, causa alimentatore difettoso,
stò postando con un vecchio computer che ha la scheda video difettosa,purtroppo mi stò arrangiando in attesa di risolvere,
mancanza fondi ed aspettando tempi migliori.
 
su questo continuo ad avere ancora dubbi,
ho fatto un test su 300 estrazioni,poi ho ridotto a 299,poi a 298,etc.etc,si possono fare fino ad 89 poi il ciclo si ripetono,
morale della favola mi ritrovo con dati diversi,riducendo di una estrazione per volta si ottengono
altrettanti 90 ritardi diversi per ogni sistema,un modo come un altro per aumentare gli archivi.

allego una foto della mia nuova ricerca,in giallo le estrazioni alla meno 1,max ritardo,i primi 10 ritardi,10 numeri ,
non sò se stò sbagliando tutto ,stò cercando di serializzare i Sistemi Paralleli,
se qualcuno ha delle copie del progetto originale(libro)e potrebbe metterle a disposizione o dove reperirlo.

Ciao Atlantis, io ho il libro e ti suggerisco di procurartelo presso l'editore per il quale Severo scriveva ottimi articoli di Statistica applicata al lotto. Purtroppo per motivi di acciacchi dovuti all'anzianità il grande Severo non scrive più. Trascrivo testualmente quanto riportato alla pagina 143 e successiva per avere un riferimento rispetto a quanto hai manifestato:

...
"Affinchè i 24 sistemi abbiano uno sviluppo sufficiente per la formazione delle graduatorie, tenendo conto che per i ritardi di posizione di 1° grado occorrono 70-80 estrazioni, 30-40 per i ritardi di 2° grado (R.P.D.) e altrettante per i ritardi di 3° grado, occorre iniziare la registrazione dalle estrazioni di almeno tre anni precedenti, per avere tutti i movimenti completamente avviati nel momento in cui si vuole avviare il gioco."
...

Ora considerando che alla data di redazione del libro (la prima edizione è del 1991) le estrazioni effettuate in un anno erano 52-53 e che ne servono "almeno" quelle di tre anni significa, in soldoni, almeno 53x3=159 estrazioni. Nella pratica sono sufficienti 233+18=251 estrazioni che ti garantisco hanno superato ogni test rispetto a quello che stai cercando.

La tua ipotesi che spostare in avanti progressivamente l'inizio da origine a dati diversi mi sembra errata almeno come intendo io la ricerca, ovvero, mi spiego con un esempio:
decido lo start del gioco sin dalla prossima estrazione, avvio la ricostruzione dei ritardi cronologici sempre curando di verificare che tutte le 90 testate dei 24 SP abbiamo avuto almeno un successo delle loro identità contenute (i 90 numeri). Nella tua ipotesi accadrebbero due cose:

1) Se il numero delle estrazioni scende sotto le 200 estrazioni, potrebbe mancare qualche tartaruga falsando la tua ricerca del RP2 e, probabilmente, del RP3
2) Se il numero è troppo basso non sarebbe verosimile avere tanti sincroni (massimo 5 per SP) in cima alle graduatorie dove mi permetto di osservare che non è semplice da gestire nemmeno per esperti di puntatori e liste. Sperando di aver dato un contributo utile ti saluto cordialmente
 
Ultima modifica:
Ciao Amena,
quello che io ho riscontrato nel mio nuovo programma Experiment,
riguarda la quantità di estrazioni riferite ai virtuali,
per farti un esempio,se prendo 270 estrazioni del sistema D7,
alla prima estrazione +7
poi alla seconda +14
e alla terza +21
e così via,alla fine ho una sequela di tutti i 90 numeri nessun ripetuto per ogni 90 estrazioni,
in questo caso all'ultima estrazione il numero virtuale da sommare sarà 90,
ma se invece di 270 ne prendo 269 all'ultima estrazione va sommato 83
e cosi per 268 estrazioni all'ultima va sommato 76,
facendo poi il calcolo del ritardo in questo caso avrò 3 ritardi differenti dei 90 numeri,
quindi se continuo con 267,266,265 avrò ulteriori 3 ritardi differenti,così facendo posso ricrearmi oltre i 25 sistemi virtuali,
altresì 90 archivi virtuali,questa idea è scaturita dagli experiment di sincronone il quale non ha mai svelato come calcolava gli experiment,
da una sua frase 2430000 formule,ho così concluso 90 numeri per 90 posizioni di estrazioni per 300 estrazioni.
in più se non ricordo male parlava max di 18 estrazioni,attualmente della ruota di napoli non ha mai superato 11,
come detto in precedenza ,questa è una nuova statistica che devo ancora verificare del tutto, potrebbe trattarsi anche di
una enorme bolla di sapone.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 27 maggio 2025
    Bari
    15
    61
    19
    34
    80
    Cagliari
    69
    10
    33
    22
    25
    Firenze
    18
    55
    30
    29
    78
    Genova
    64
    18
    35
    56
    57
    Milano
    41
    86
    61
    17
    89
    Napoli
    87
    31
    27
    57
    16
    Palermo
    31
    69
    53
    64
    14
    Roma
    14
    24
    02
    08
    29
    Torino
    83
    04
    79
    49
    27
    Venezia
    19
    57
    53
    10
    33
    Nazionale
    14
    68
    86
    56
    58
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    42
    04
    44
    34
    07
Indietro
Alto