Novità

E ARRIVATA LA BESTIA 666

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]In treno con il chip sottopelle: la scelta di 3 mila svedesi[/h] [h=2]Si sono fatti impiantare un circuito fra indice e pollice che contiene biglietti digitali. Come sostiene Elon Musk la vita da cyborg è già iniziata[/h] di Stefano Montefiori, nostro corrispondente da Parigi
INT02G1%20CORRETTO-klXG-U433701149137666LTH-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443.jpg

shadow
11
La compagnia ferroviaria di Stato svedese «SJ» ha cominciato ad accettare biglietti caricati su microchip impiantati nella mano dei viaggiatori. Bisogna essere iscritti al programma di fedeltà, e avere già il microchip. In Svezia sono circa già 3.000 le persone dotate del microchip (che usa la tecnologia NFC Near Field Communication, quella delle carte di credito) e passate quindi allo stadio di cyborg, cioè organismi cibernetici composti da corpo naturale e uno o più elementi artificiali. Niente di così diverso, in teoria, dai pazienti cardiaci che da decenni vivono con un pacemaker o un defibrillatore impiantato nel torace e collegato al cuore. Quelle però sono tecnologie avanzate e costose destinate a salvare la vita del malato, mentre nel caso svedese si tratta di un piccolo congegno grande quanto un chicco di riso, del costo di circa 150 euro, che serve per rendere più facili alcune operazioni della vita quotidiana. Dopo gli orologi connessi che monitorano il sonno e il battito cardiaco o il riconoscimento facciale usato per fare acquisti o il check-in agli aereoporti (lo usa la Finnair), i microchip simili a quelli usati da anni sugli animali vengono impiantati nell’uomo per aprire e chiudere le porte degli uffici senza bisogno di digitare un codice, accendere e spegnere le luci, pagare il caffé alla macchinetta e adesso, appunto, mostrare il biglietto al controllore delle ferrovie di Stato svedesi.


[h=5]Le funzioni del microchip[/h]
I passeggeri possono comprare il biglietto sul web o sull’applicazione «SJ», e una volta connessi con il loro numero di programma fedeltà il titolo di trasporto viene caricato sul microchip. Il controllore avvicina il lettore alla mano del passeggero e appaiono tutti i dati del biglietto. «Qualcuno ha sollevato dubbi sulla privacy — dice un portavoce della compagnia — ed è una questione che prendiamo molto sul serio. Ma se davvero la paura è di essere tracciati, allora sono più preoccupanti smartphone e carte di credito».





[h=5]L’azienda svedese[/h]
I circa 3.000 microchip già in uso in Svezia hanno cominciato a essere impiantati tra il pollice e l’indice della mano all’inizio del 2015 dalla start-up Epicenter, a Stoccolma, che propone ai dipendenti di usarli per entrare nell’azienda, fare funzionare le stampanti o comprare una bottiglietta d’acqua ai distributori automatici. «Impiantare qualcosa di elettronico nel corpo è stato un passo importante anche per me — dice Patrick Mesterton, capo di Epicenter —, ma poi diventa naturale e molto comodo». Altre aziende hanno seguito, in Svezia, Belgio e negli Stati Uniti. In Australia centinaia di persone hanno già fatto ricorso al servizio «Chip My Life» fondato da Shanti Korporaal. Ma è la prima volta che il microchip viene usato in un’azienda rivolta al grande pubblico come le ferrovie svedesi. La tendenza di incorporare la tecnologia nell’uomo fa immaginare a Elon Musk (Tesla, Space X, Neuralink) un futuro prossimo in cui i nostri cervelli saranno collegati a Internet: «Le persone non capiscono che già adesso sono dei cyborg. Se ti dimentichi il cellulare ti senti come se ti mancasse un braccio. Ci stiamo già fondendo con i telefonini e la tecnologia».
 
A SI COSA AVEVO DETTO ?



LA FANTASCIENZA È REALTÀ [h=1]Svezia, microchip sotto pelle per viaggiare in treno[/h]
7 Ottobre 2017

2
1507211378444.jpg--svezia__microchip_sotto_pelle_per_viaggiare_in_treno.jpg

Microchip sotto pelle per pagare i biglietti del treno. In Svezia, quello che sembrava fantascienza fino a poco tempo fa, è diventato realtà. La compagnia ferroviaria dello Stato, "SJ", ha cominciato ad accettare i biglietti caricati sui dispositivi elettronici impiantati tra il pollice e l'indice della mano. Per poter usufruire del servizio bisogna essere iscritti al programma fedeltà, e ovviamente avere un microchip. In Svezia sono già 3mila persone hanno deciso di impiantarsi il dispositivo che, per intenderci, usa la tecnologia NFC, Near Field Communication, quella utilizzata dalle carte di credito. Per la cifra di 150 euro si semplificano una serie di operazioni.

Il primo esperimento di impianto sottocutaneo di un dispositivo Rfid (identificazione a radio frequenza), è stato eseguito nel 1998 dallo scienziato britannico Kevin Warwick. Il sistema era utilizzato per aprire e chiudere le porte, accendere le luce e per generare messaggi vocali in un edificio. Ora per viaggiare in treno. Basta infatti comprare sul web o sulla applicazione "SJ" il biglietto, e i dati del titolo di trasporto vengono caricati nel chip, decrittati poi dal lettore del controllore. In Svezia la sperimentazione di questa tecnologia è iniziata nel 2015. La start-up Epicenter da allora propone ai propri dipendenti la sostituzione del badge aziendale, con il quale è possibile accedere alla struttura, pagare la mensa aziendale, far funzionare le stampanti, con il microchip sottocutaneo.

Sebbene la tecnologia sia in uso da diverso tempo negli Stati Uniti e in Belgio, il caso della compagnia ferroviaria SJ è la prima sperimentazione su larga scale dell'uso del microchip. Potenzialmente, infatti, tutti i viaggiatori potranno farne richiesta, non più solo i dipendenti di qualche azienda. È la vigilia della nascita dei cyborg, organismi naturali con uno o più elementi elettronici. Elon Musk, presidente di Tesla, già immagina un futuro nel quale i nostri cervelli saranno collegati a internet: "Le persone non capiscono che già adesso sono dei cyborg. Se ti dimentichi a casa il cellulare ti senti come se ti mancasse un braccio. Ci stiamo già fondendo con la tecnologia".

NON LO VUOI ?DIVENTERA' CON IL MOSTRO CELLULARE.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 novembre 2025
    Bari
    06
    33
    14
    87
    73
    Cagliari
    90
    73
    48
    35
    67
    Firenze
    20
    66
    86
    79
    27
    Genova
    39
    55
    23
    74
    60
    Milano
    86
    34
    23
    18
    51
    Napoli
    01
    12
    60
    11
    82
    Palermo
    41
    78
    88
    71
    74
    Roma
    66
    77
    24
    53
    11
    Torino
    10
    90
    35
    77
    48
    Venezia
    47
    79
    82
    05
    65
    Nazionale
    88
    14
    15
    48
    09
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    38
    33
    41
    02
    40
Indietro
Alto