Novità

E CHE LUCE SIA...........MA....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Le lampadine a risparmio energetico sono pericolose
14/12/2010 - gab

Indietro Invia l'articolo ad un amico ... Stampa ...
(620 letture)

Le lampadine fluorescenti sono pericolose se si rompono: troppo mercurio. Gravi rischi per la salute, per bambini piccoli e donne incinte. Richiesta di rimborsi da parte del Centro Tutela Consumatori di Bolzano:
il divieto per le lampadine tradizionali non sta in piedi





Non è la prima volta che cerchiamo di fare luce su questo argomento spinoso.
Diverse fonti ci dicono che le lampadine a risparmio energetico sono piene di difetti e ormai obsolete. Ma sarebbero addirittura pericolose: dai test effettuati dall'Autorità per l'ambiente della Germania è emerso che a seguito della rottura accidentale di queste lampadine di nuova generazione, i valori di mercurio superano le soglie ammesse di ben 20 volte, e ciò per una durata di 5 ore. Questo comporta gravi rischi per la salute, in particolare per i bambini piccoli e per le donne in gravidanza.
Per questo il Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano chiede di abolire il divieto per le lampadine tradizionali vigente in tutta Europa. Secondo il CTCU produttori e rivenditori dovrebbero rimborsare i clienti della spesa effettuata per questi prodotti non sicuri. E poi, in base al consiglio degli esperti tedeschi, nelle stanze dei bambini, nelle scuole, negli asili o nei centri sportivi andrebbero usate solo lampadine a risparmio energetico, rese però infrangibili con un mantello di protezione o altre misure precauzionali, che impediscano una rottura della lampadina.

"Semplicemente non è accettabile che un prodotto sicuro venga vietato e sostituito da uno potenzialmente pericoloso - si legge in una nota del CTCU - La terza fase del divieto per le lampadine tradizionali è quella di maggior impatto per i consumatori, in quanto le lampadine da 60 watt sono quelle più usate nelle case. Nel caso in cui l'industria non riesca ad offrire lampade a risparmio energetico a prova di rottura e senza potenziale pericolo per i consumatori, è impensabile proseguire con il divieto per le lampadine tradizionali" cnclude Walther Andreaus, direttore del CTCU.

Nella nostra rivista ci siamo già occupati delle lampade a led, che rappresentano un'alternativa ben più lungimirante, anche se non senza qualche difetto. Anche in termine di risparmio energetico non hanno rivali.

ARTICOLI CORRELATI:

* La fregatura delle lampadine a risparmio energetico

* Lampade abbronzanti a rischio cancro

* Lampadine ad incandescenza, le rimpiangeremo?

* La "bufala" dell'allarmismo anti-soia







http://www.aamterranuova.it/article5312.htm
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 04 novembre 2025
    Bari
    21
    09
    35
    82
    53
    Cagliari
    49
    11
    85
    61
    83
    Firenze
    72
    21
    56
    70
    67
    Genova
    37
    47
    59
    23
    26
    Milano
    30
    84
    74
    47
    21
    Napoli
    66
    55
    43
    79
    15
    Palermo
    90
    88
    73
    45
    62
    Roma
    65
    23
    67
    05
    72
    Torino
    90
    15
    28
    59
    50
    Venezia
    52
    82
    10
    17
    80
    Nazionale
    14
    74
    44
    68
    62
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    11
    07
    25
    17
    13
Indietro
Alto