Cremino,
il tuo intento è certamente lodevole però non dimentichiamoci che i numeri sortiscono
anche in relazione ad altri (e diversi) ... chiamiamoli legami o fattori casuali (per chi preferisce),
quindi al di là del metodo (che non è detto possa essere applicato sistematicamente)
credo sia anche importante valutare 'cosa' circonda i numeri presi in considerazione
per eventualmente trovare ipotesi che rafforzino (o meno) il metodo stesso.
Tutto stò papiro per dire: se fosse così facile applicare una tabella sempre e comunque...
saremmo a cavallo già da un bel pezzo, non credi!?

p.s. ovvio, quanto detto non intacca affatto il lavoro di Piero-A.H.
il tuo intento è certamente lodevole però non dimentichiamoci che i numeri sortiscono
anche in relazione ad altri (e diversi) ... chiamiamoli legami o fattori casuali (per chi preferisce),
quindi al di là del metodo (che non è detto possa essere applicato sistematicamente)
credo sia anche importante valutare 'cosa' circonda i numeri presi in considerazione
per eventualmente trovare ipotesi che rafforzino (o meno) il metodo stesso.
Tutto stò papiro per dire: se fosse così facile applicare una tabella sempre e comunque...
saremmo a cavallo già da un bel pezzo, non credi!?

p.s. ovvio, quanto detto non intacca affatto il lavoro di Piero-A.H.
