Novità

Eleggere il nuovo presidente...

xkx02oX.png
 
Sondaggio Ixé, un italiano su due non vuole Mattarella al Colle

Non piace Sergio Mattarella al Colle. Secondo un sondaggio dell'Istituto Ixé per Agorà un italiano su due non vuole il giudice della Corte Costituzionale come Presidente della Repubblica. Il 20% del campione è favorevole al candidato del Pd, mentre il 29% non so. Per quanto riguarda invece le modalità di elezione. il 72% del campione intervistato è favorevole all'elezione diretta del Capo dello Stato mentre il 22% è contrario e il 6% non sa.

I partiti - Passando dalle preferenze per il Colle a quelle sui partiti, nell'ultima settimana il Pd arriva al al 36,8% contro il 36,9% del 23 gennaio. Il Movimento 5 Stelle, guadagna lo 0,2% e arriva al 19,2%). Per quanto riguarda il centrodestra, continua la sfida tra Lega Nord e Forza Italia (una sfida che in questo momento vede avanti il partito di Salvini con il 13,6% contro il 13,3% di Forza Italia).




 
Ultima modifica:
Renzi telefona a Berlusconi: "Se salta Mattarella andiamo avanti da soli"

"Vi abbiamo concesso il ballottaggio sulla legge elettorale e anche il premio di lista. Ora ci aspettiamo un uguale ascolto da parte vostra sul Quirinale". Matteo Renzi, riporta Repubblica, ieri giovedì 29 gennaio, ha chiamato Silvio Berlusconi, irritato per la candidatura di Sergio Mattarella, e ha risposto picche alla richiesta del Cav di fare marcia indietro. "Nella legge elettorale - sbotta Renzi - ci sono cose che piacciono anche a voi: proprio il premio di maggioranza alla lista sei stato tu il primo a suggerirlo". A quel punto Berlusconi gli ricorda: "Tu ci avevi promesso Amato e non hai rispettato il patto". Ma Renzi non ci sta: "Non è vero, tu pensavi di impormi il vostro candidato ma io non ti ho mai promesso niente".

Tensione - La tensione tra il premier e il Cavaliere sale. Berlusconi minaccia: "Se voi andate avanti su Mattarella, per quanto mi riguarda tutti gli accordi sono definitivamente messi in discussione". Ovvero: il patto del Nazareno è rotto e sulle riforme elettorale e costituzionale non ci sarà l'appoggio di Forza Italia. Il presidente del Consiglio però contrattacca: "Va bene, fai pure. Per me non è un problema, io vado avanti anche senza di te". Berlusconi allora riapre: "Non c'è bisogno di rompere, aspetta. Rivediamoci appena torno a Roma la prossima settimana. Noi voteremo bianca anche al quarto scrutinio". E questo significa che il Cav lancia un ponte a Renzi, offrendo così la possibilità di far giungere sottobanco alcuni voti forzisti al nuovo presidente se dovessero eventualmente mancare.



gli italiani nn hanno scelta o gelato mattarello oppure l amaro lassativo giuliani..
 
Ultima modifica:
uDx3lYP.png


proviamo a fare due conticini ..i grandi elettori sono 1009 ...quindi ..
1009 x 1/3 = 336 x 2 =672 voti
 
Ultima modifica:
Quirinale, il tricolore sul torrino si strappa alla vigilia del voto "decisivo"

Se Renzi è tipo da credere ai segni, questo non gli piacerà: alla vigilia del voto considerato decisivo per l'elezione del nuovo presidente della Repubblica, il tricolore sul torrino del Quirinale si è strappato sotto i colpi del vento.

Un vento piuttosto forte, questo sì. Ma la tentazione di cedere a un'innocua superstizione è forte, specie in ore in cui le indiscrezioni e il "non detto" hanno la meglio sulle dichiarazioni ufficiali. Franchi tiratori, trame, colpi di scena: i numeri per Sergio Mattarella ci sarebbero, ma chissà? Finché dalle urne non usciranno i 505 voti necessari alla sua elezione, nulla può esser dato per certo.


brutto segno...
 
Ultima modifica:
4LjA28t.png



1. E' LA PROVA DEL NUOVO PATTO? SEMBRA PROPRIO L'EX PRESIDENTE NAPOLITANO QUELLO ATTOVAGLIATO CON IL SENATORE GRILLINO GIARRUSSO. CASO VUOLE CHE POCO DOPO QUESTO PRANZO IL M5S LANCIA L'IPOTESI DI UN VOTO-LAMPO SUL BLOG PER VIRARE SU MATTARELLA -

2. IERI IL MOVIMENTO 5 STELLE HA ACCOLTO IL PRESIDENTE EMERITO ALLA CAMERA CON UNA VALANGA DI FISCHI E URLA DI “VERGOGNA”, E GIARRUSSO HA PURE PUBBLICATO QUEL VIDEO -

3. OGGI INVECE SCATTA LA REALPOLITIK: ALLA MENSA DEL SENATO I DUE CHIACCHIERANO FITTI, E COME PER MAGIA ECCO LA CONSULTAZIONE-LAMPO SU MATTARELLA! -

4. “IL M5S VALUTA SE, DAL QUARTO SCRUTINIO, SOTTOPORRE ALLA RETE UNA VOTAZIONE"

inciuci a cinque stelle...


 
"MATTARELLA NON E' STATO SCELTO DA RENZI"
Colpo di scena. Non è stato scelto da Renzi. Ecco chi ha manovrato tutto...


'Mattarella è stato scelto da Draghi'


Gioele Magaldi, Gran Maestro dell'Oriente Democratico una delle logge della massoneria italiana, è stato intervistato al telefono da Fanpage.

Il giornalista ha chiesto una valutazione sulla possibile elezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica. "E' una operazione suggerita a Matteo Renzi da Mario Draghi, il venerabilissimo Mario Draghi è uno dei personaggi più influenti d'Europa".

L'elezione di Mattarella secondo l'esponente della massoneria italiana sarebbe parte di un operazione più grande, "Matteo Renzi in difficoltà sul piano del consenso interno con questa operazione si accredita presso il salotto buono delle massonerie aristocratiche europee ed atlantiche".

La fine del patto del Nazareno sarebbe - secondo il Gran Maestro - la chiusura del rapporto tra Renzi ed una parte della massoneria italiana di livello medio basso per permettere al presidente del consiglio un salto di qualità verso una prestigiosissima loggia europea.



che casino dottò...
 
4LjA28t.png



1. E' LA PROVA DEL NUOVO PATTO? SEMBRA PROPRIO L'EX PRESIDENTE NAPOLITANO QUELLO ATTOVAGLIATO CON IL SENATORE GRILLINO GIARRUSSO. CASO VUOLE CHE POCO DOPO QUESTO PRANZO IL M5S LANCIA L'IPOTESI DI UN VOTO-LAMPO SUL BLOG PER VIRARE SU MATTARELLA -

2. IERI IL MOVIMENTO 5 STELLE HA ACCOLTO IL PRESIDENTE EMERITO ALLA CAMERA CON UNA VALANGA DI FISCHI E URLA DI “VERGOGNA”, E GIARRUSSO HA PURE PUBBLICATO QUEL VIDEO -

3. OGGI INVECE SCATTA LA REALPOLITIK: ALLA MENSA DEL SENATO I DUE CHIACCHIERANO FITTI, E COME PER MAGIA ECCO LA CONSULTAZIONE-LAMPO SU MATTARELLA! -

4. “IL M5S VALUTA SE, DAL QUARTO SCRUTINIO, SOTTOPORRE ALLA RETE UNA VOTAZIONE"

inciuci a cinque stelle...



Sembrava Napolitano, ed eravamo pronti a gridare all’inciucione. Invece è un inciucetto con l’ex sindaco di Milano, che oggi ha pranzato in Senato col grillino..

la domanda e ..COME MAI IL SENATORE M5S GIARRUSSO SI È ATTOVAGLIATO CON ALBERTINI (NCD)?
 
Ultima modifica:
Mattarella è il nuovo capo dello Stato

Sergio Mattarella è il dodicesimo presidente della Repubblica italiana. Alla quarta votazione (la prima con il quorum a quota 505), il siciliano ce l'ha fatta.
Il tutto grazie ai voti di Pd, Sel e Ncd. Forza Italia ha votato scheda bianca, mentre i grillini hanno optato per Imposimato. Per alcuni è la figura ideale, per altri è un profilo grigio ma inattaccabile, per altri un uomo di poche parole.

È durata quasi quattro minuti la standing ovation nell’Aula di Montecitorio dopo che Sergio Mattarella ha raggiunto il quorum per la elezione a presidente della Repubblica. Un vero e proprio boato che è andato avanti per un po'. Tutta l’Aula della Camera in piedi tranne M5S e Lega ad applaudire per l'elezione. Finito il battimani, la presidente Laura Boldrini ha ripreso lo spoglio delle schede.

"Buon lavoro, Presidente Mattarella! Viva l’Italia". Così su twitter il premier Matteo Renzi appena in aula alla Camera è scattato l’applauso per l’elezione di Sergio Mattarella.

Vedovo, ha tre figli (uno di loro ha fatto politica in Sicilia ed è stato candidato alle primarie per la segreteria regionale nel 2009 appoggiato da Bersani; un altro lavora al ministero della Funzione pubblica ed è capo dell’ufficio legislativo di Marianna Madia).

È stato deputato dal 1983. Nel 2006 ha ricoperto l'incarico di ministro dei rapporti con il Parlamento, ministro della Pubblica istruzione nel sesto governo Andreotti, da cui si dimise nel 1990 a causa dell’approvazione della legge Mammì sulla disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato in Italia e ministro della Difesa.

Ma chi è il nuovo capo dello Stato? Viene descritto come una persona schiva e riservata. Democristiano di lungo corso, è un politico siciliano nato a Palermo nel 1941, figlio del già ministro Bernardo e fratello di Piersanti, ucciso dalla mafia nel gennaio 1980 mentre ricopriva la carica di presidente della Regione Siciliana.

È stato l'artefice della nascita del Partito Popolare italiano negli anni successi a Tangentopoli. Dal 2011, è giudice della Corte costituzionale.

Ha abolito la leva obbligatoria e il suo nome è legato alla legge elettorale, il Mattarellum, adottata dal 1994 al 2001 e poi rimpiazzata dal Porcellum.


 
Ultima modifica:
Pensioni, gettoni e vitalizi: tutti gli "stipendi" di Mattarella

Quando spuntò il suo nome per il Quirinale, una delle critiche più feroci che subito vennero mosse a Giuliano Amato, riguardava il cumulo degli stipendi. Cumulo che in realtà non c’è più, visto che una volta entrato a fare parte della Corte Costituzionale, si è autosospeso la pensione. Sergio Mattarella mensilmente passa all'incasso ben tre volte: la prima per la pensione, la seconda per il vitalizio da ex parlamentare e, la terza per incassare l’emolumento quale giudice costituzionale.

I conti in tasca - Il curriculum del neo-presidente è lungo e prestigioso. Nonostante ciò, Mattarella ama conservare abitudini e tenore di vita umili, cominciare dal trilocale di 50 metri a due passi dal Quirinale.

Niente sfarzi nemmeno al volante, con la sua ormai proverbiale Panda grigia. Eppure qualche soldo in tasca il Capo dello Stato se lo ritrova. A giudicare dai calcoli del Fatto quotidiano, per esempio, i 25 anni in Parlamento (dal 1983 all'aprile 2008) gli hanno fruttato una "liquidazione" da 234mila euro, con vitalizio da 9.363 euro al mese percepito dal 2008 all'ottobre 2011, quando Mattarella è stato eletto alla Corte Costituzionale: in tutto, 400mila euro.

In più ci sono i compensi da membro del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, il Csm del Tar, carica presieduta dall'aprile 2009 all'ottobre 2011: 65mila euro l'anno più benefit. Dal 2011, infine, Mattarella come detto è stato giudice costituzionale. Il suo stipendio si calcola in base al compenso del primo giudice della Cassazione aumentato del 50%, più una "indennità giornaliera di presenza pari a un trentesimo della retribuzione mensile spettante ai giudici ordinari". Fino allo scorso giugno erano circa 470mila euro all'anno.

Poi è scattato il tetto di 240mila euro per i giudici che ha di fatto abbassato lo stipendio anche ai membri della Consulta a circa 400mila euro. In tutto, secondo il Fatto, Mattarella guadagnerebbe all'anno circa un milione e mezzo di euro, cui si deve aggiungere la pensione da professore universitario (assistente e poi docente di diritto parlamentare a Palermo dal 1965 al 1983): circa 80mila euro l'anno. Calcolo complessivo, 2,8 milioni di euro dal 2008 ad oggi.


Sergio Mattarella il nuovo presidente: «Il pensiero va alle speranze degli italiani»

si si e che speranze hanno gli italiani...
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 21 agosto 2025
    Bari
    41
    55
    23
    09
    54
    Cagliari
    52
    26
    51
    34
    47
    Firenze
    23
    78
    17
    35
    86
    Genova
    82
    15
    07
    44
    70
    Milano
    19
    86
    22
    77
    73
    Napoli
    39
    48
    82
    70
    15
    Palermo
    05
    25
    88
    54
    87
    Roma
    54
    19
    24
    62
    09
    Torino
    29
    83
    49
    59
    74
    Venezia
    65
    01
    45
    72
    55
    Nazionale
    10
    60
    88
    55
    37
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    20
    24
    28
    33
    01

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto