Alien.
Advanced Premium Member
[h=1]ENTRATE TRIBUTARIE, DAI GIOCHI 4,4 MLD[/h]
Mercoledi, 5 Giugno 2013 - 17:11
Sono pari a 4.421 milioni di euro le entrate tributarie totali relative ai giochi nel periodo gennaio-aprile 2013. Secondo il bollettino pubblicato dal Dipartimento delle Finanze, nel periodo gennaio-aprile le entrate tributarie provenienti dai giochi (che includono varie imposte classificate sia come entrate erariali dirette sia indirette) hanno registrato un calo di 28 milioni di euro, pari a -0,6%. Considerando solo le imposte indirette il gettito delle attività da gioco (lotto, lotterie e delle altre attività di gioco) è di 4.306 milioni di euro (+10 milioni di euro, pari a +0,2%). Dai proventi del lotto derivano entrate per 519 milioni di euro (+36 milioni di euro, pari a +7,5%), dalle lotterie istantanee per 121 milioni di euro (+22 milioni di euro, pari a +22,2%) e dagli apparecchi e congegni di gioco per 542 milioni di euro (+216 milioni di euro, pari a +66,3%). Gli incassi totali relativi ai giochi (che includono varie imposte classificate sia come imposte dirette che come indirette) sono risultati pari a 2.689 milioni di euro (+411 milioni di euro, pari a +18,0%)./Agicos
lo stato ringrazia i volenterosi italiani...ma poi dove finiscono tutti questi soldi?in privilegi dei politici?
Mercoledi, 5 Giugno 2013 - 17:11
Sono pari a 4.421 milioni di euro le entrate tributarie totali relative ai giochi nel periodo gennaio-aprile 2013. Secondo il bollettino pubblicato dal Dipartimento delle Finanze, nel periodo gennaio-aprile le entrate tributarie provenienti dai giochi (che includono varie imposte classificate sia come entrate erariali dirette sia indirette) hanno registrato un calo di 28 milioni di euro, pari a -0,6%. Considerando solo le imposte indirette il gettito delle attività da gioco (lotto, lotterie e delle altre attività di gioco) è di 4.306 milioni di euro (+10 milioni di euro, pari a +0,2%). Dai proventi del lotto derivano entrate per 519 milioni di euro (+36 milioni di euro, pari a +7,5%), dalle lotterie istantanee per 121 milioni di euro (+22 milioni di euro, pari a +22,2%) e dagli apparecchi e congegni di gioco per 542 milioni di euro (+216 milioni di euro, pari a +66,3%). Gli incassi totali relativi ai giochi (che includono varie imposte classificate sia come imposte dirette che come indirette) sono risultati pari a 2.689 milioni di euro (+411 milioni di euro, pari a +18,0%)./Agicos
lo stato ringrazia i volenterosi italiani...ma poi dove finiscono tutti questi soldi?in privilegi dei politici?